Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: DAC per yamaha RX-V675

  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102

    DAC per yamaha RX-V675


    Salve a tutti
    Avendo da poco fatto l'upgrade delle casse avevo pensato di aggiungere un DAC per migliorare l'ascolto dei CD e soprattutto della musica liquida.
    Considerate che sia il BluRay che il PC sono collegati tramite HDMI e quindi sfrutto i convertitori dell'ampli.
    Il mio budget è di 200/250 euro
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102
    Stavo valutando questi tre modelli:

    Cambridge Audio DacMagic 100

    Teac UD-H01-B

    Musical Fidelity V90 DAC

    I prezzi su per giù coincidono.
    Qualche consiglio?
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il V 90 DAC
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    84
    Ma scusate la domanda, potrebbe essere stupida, ma meglio chiedere quello che non si sa.
    L'RX-V675 non ha già il DAC integrato su tutti i canali?

    http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model

    DAC Burr-Brown 192 kHz/24-bit DACs per tutti i canali
    Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
    HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Certo che ha un DAC, evidentemente cerca un miglioramento...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Teac UD-H01 ma per un ascolto HiFi ti consilglierei anche di aggiungere un ampli 2ch in quanto il 675 in 2ch non è proprio il massimo.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Certo che ha un DAC, evidentemente cerca un miglioramento...
    E' così sensibile l'upgrade da quello integrato ad uno dedicato? Specialmente se applicato ad un ampli a/v ?
    Scusate le domande... ma da qualche parte bisogna pur partire per imparare ! :P
    Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
    HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In teoria un miglioramento dovrebbe esserci in quanto un DAC esterno sarà quasi sicuramente di qualità migliore rispetto a quello integrato su un sinto entry level come RX-V675, se poi il gioco vale la candela potrà dircelo soltano ale7750 dopo averlo provato a casa sua con la sua catena.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    In teoria un miglioramento dovrebbe esserci in quanto un DAC esterno sarà quasi sicuramente di qualità migliore rispetto a quello integrato su un sinto entry level come RX-V675, se poi il gioco vale la candela potrà dircelo soltano ale7750 dopo averlo provato a casa sua con la sua catena.
    Grazie , e scusate il piccolo OT
    Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
    HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    il V 90 DAC
    Mi fido di te, ho visto che sei un guru.
    Ma potresti essere più preciso?
    Il cambridge mi affascina parecchio
    Citazione Originariamente scritto da Levi Visualizza messaggio
    Ma scusate la domanda, potrebbe essere stupida, ma meglio chiedere quello che non si sa.
    L'RX-V675 non ha già il DAC integrato su tutti i canali?
    Infatti io cercavo qualcosa che abbia dei DAC nettamente migliori
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Teac UD-H01 ma per un ascolto HiFi ti consilglierei anche di aggiungere un ampli 2ch in quanto il 675 in 2ch non è proprio il massimo.
    Perchè dici il Teac? Lo reputi superiore agli altri?
    Per il discorso 2ch aprirò un topic a parte, il sinto non ha pre-out
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Ho il tuo stesso sinto per questo ti suggerivo un 2ch.
    Il Teac perchè lo conosco avendolo a casa e mi piace moltissimo.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102
    Ehi grazie per il tempo che mi hai dedicato
    Ma una curiosità, come hai fatto a collegare l'ampli a 2ch?
    Hai due sistemi separati?
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    2 sistemi separati e una sola coppia di casse.
    Ho collegato i cavi dalle casse sia al sinto che all'ampli 2ch, devo solo avere l'accortenza di non accenderli insieme poi per il resto nessun problema.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102
    Ah perfetto!!
    E' proprio quello che pensavo di fare io, ma avevo dubbi circa un ritorno di corrente all'ampli spento nella fattispecie.
    Ma se l'hai fatto tu allora va bene
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Per stare ancora più tranquillo prendi un ampli con ON/OFF fisico (che devi premere col ditino) e non con lo standby da telecomando
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •