Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Consiglio: DAC per autoradio (da utilizzare con smartphone)


    Vorrei migliorare (per quanto possibile) l'ascolto di musica liquida,
    tramite il mio smartphone (Sony Xperia Z3) in automobile.

    La mia utoradio purtroppo ha solo un'ingresso AUX (impianto di serie Volvo V50 del 2007)

    Essendo completamente a digiuno in materia chiedo:
    il DAC che dovrei acquistare deve essere tipo chiavetta USB (solo DAC) o deve essere un modello con amplificatore?

    Premetto che a me non interessa l'ascolto con cuffie, ma solo il collegamento in AUX per l'ascolto con le casse dell'autoradio, poi se fosse possibile utilizzarlo anche nell'impianto HI-FI di casa ancora meglio.

    Potreste consigliarmi dei buoni modelli ?

    Grazie
    Ultima modifica di Salmon; 07-11-2014 alle 11:09

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    La cosa piu' semplice e meno costosa e' usare l'uscita cuffie dello smartphone e collegarla con un apposito cavetto adattatore all'AUX.
    Magari non alzare troppo il volume dello smartphone.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Infatti al momento lo utilizzo così, diretto dall'uscita cuffie del Z3 all'aux dell'autoradio, tramite l'app Neutron, e credo che in questo caso sia meglio tenere il volume dello Z3 al massimo. Il problema è che la resa non mi soddisfa, in quanto l'ascolto tramite CD o radio rimane ancora superiorie.

    Per questo chiedevo se con un DAC esterno, la resa possa migliorare.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Le cause che influiscono sulla qualita' potrebbero essere varie, io penso che sia colpa soprattutto della scarsezza dell'autoradio della Volvo e del suo ingresso AUX, per cui se fosse cosi' anche metterci il miglior DAC del mondo non servirebbe a migliorare niente...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Grazie del chiarimento Eldest,

    però ormai sono troppo curioso, è una cosa che non ho mai provato,
    quindi vorrei portarmene a casa uno, mal che vada con l'autoradio lo posso sempre utilizzare nell'impianto di casa, tramite il mio htpc e l'integrato,

    perciò girovagando un pò in rete la mia scelta è ricaduta su questi modelli:


    M2TECH hiface DAC
    http://www.m2tech.biz/hiface_dac.html

    Meridian Explorer
    https://www.meridian-audio.com/en/co...plorer-1000/4/

    DragonFly Audioquest (v1.2)
    http://www.audioquest.com/usb_digita.../dragonfly-dac

    HRT Music Streamer II+
    http://www.hirestech.com/product/?pid=128#prodd

    Potreste consigliarmi il migliore, per l'utilizzo che ne andrò a fare?
    l'ascolto sarà esclusivamente per files non compressi.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roccagorga (LT)
    Messaggi
    233
    Non vorrei dire una cavolata, ma i dac che hai postato essendo auto alimentati dovrebbero funzionare esclusivamente con un uscita usb del PC in quanto la Micro USB dello smartphone non sarebbe in grado di alimentarli. Poi se qualcuno ne sa più di me intervenga!

    Penso che dovresti guardare a qualche dac tipo i FiiO (che sono stati progettati apposta per smartphone) e poi collegare all'uscita jack invece che le cuffie l'ingresso aux dell'autoradio.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Corretto quello che ha scritto j.roger
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Scusate,
    probabilmente mi sono rimbambito
    ma ho scelto proprio quei DAC, perchè li ho visti in rete, abbinati a smartphone android

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Uhmmm .... Come diceva Cicciolina .... L'affare di ingrossa .....

    Allora andrei col primo, i prodotti della m2tech sono sempre molto apprezzati ed equilibrati.
    Almeno se li fanno in casa in sostanza ..... E se hai dubbi o altro parli con il progettista
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Dopo essermi chiarito un pò le idee (molto confuse, non mi ero mai accostato nel mondo dei DAC), chiedo scusa per aver messo in dubbio quanto affermato sopra da j. Roger e da Alberto, in effetti quei DAC non erano adatti al mio utilizzo, se non l'aggiunta di una battery pack esterna, ma allora addio la portabiltà.
    Alla fine ho scelto il DAC\Amp IFI Micro iDSD:
    http://ifi-audio.com/portfolio-view/micro-idsd/
    ho letto recensioni molto entusiaste (specie in rapporto qualità prezzo), dovreebbe arrivare domani, e spero che sia all'altezza anche in un'impianto Home stereo.
    Qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo?
    Ultima modifica di Salmon; 13-11-2014 alle 17:14

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Ma figurati !

    la cosa importante è che hai risolto.
    Personalmente non lo conosco quel prodotto, ma così sul data sheet sembra MOLTO interessante (forse "troppo" )
    Per quello sono curioso di leggere letue impressioni al riguardo.

    Per mia curiosità personale, quanto costa un DAC così ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Grazie Alberto

    Il prezzo è di 499€ (spedito)
    direttamente dal distributore ufficiale in Italia: ProAudio Italia

    E non è facile trovare in rete, perchè molti rivenditori scambiano il Nano iDSD (200€ circa) col Micro iDSD

    Questa prova mi ha fatto un pò sorridere
    però un pò, anche ben sperare
    http://www.enjoythemusic.com/magazin..._amplifier.htm
    Ultima modifica di Salmon; 13-11-2014 alle 18:15

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Beh, del recensore il CEO della Gryphon Audio (non proprio micio micio ....) dice:

    Knowing Mr. Rochlin's background as a musician with studio expertise is adding so much credibility to this review and the amount of attention to detail and understanding the product and our ambitions, makes it a milestone review of our milestone product.
    Comunque interessante ... Anche se un filo folk come recensione ... Ma sarà il suo stile.

    Beh, 500 euro è una soglia psicologica non irrilevante .... Spero che vada bene come sembrerebbe e che tu ne sia soddisfatto !
    Buoni ascolti e .... Aspettiamo info allora
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Il Micro iDSD è arrivato,
    ora stà terminando la prima ricarica di 24h (così consiglia la IFI per il primo utilizzo)
    Purtroppo al momento, non ho un setup audio rilevatore, anzi tutt'altro, però sono abbastanza allenato per capire (con tutti i limiti del caso), quanto possa influire l'apparecchio in una catena.

    Intanto posto qualche altra caratteristica, del gingilletto, che non sono riportate nel datasheet,
    Questo è quanto dichiarato da IFI:

    ...the iDSD micro uses a sweet sounding Op-Amp (carefully selected and chosen for the actual circuit in mind. It is a tad more expensive than generic "Audio Op-Amp's" such as the 5532 but worth it).

    The iDSD micro HP Amp has more drive and oomph (in Turbo mode).

    The amplification in the iDSD micro is pure Class A for the DAC analogue stage and the preamp stage. The final headphone driver section is current feedback class AB, with a lot of "Class A".

    No Class D in sight, not our thing.

    Bottomline: one thing AMR/iFi would never do is put all the effort into the DAC section and muck up it up with a poor amp section where people dont pay as much attention.
    Ultima modifica di Salmon; 15-11-2014 alle 11:47

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104

    Se vuoi usare quel DAC anche con l'impianto hifi e' un conto, ma se per caso lo userai solo con quella porcheria di autoradio e di altoparlanti di serie della Volvo allora secondo me sono soldi sprecati...

    Sai quanto avresti potuto migliorare con gli stessi soldi cambiando l'autoradio (e magari anche gli altoparlanti), e mettendone una in grado di accettare gia' la connessione USB (come ormai tutte le autoradio di un certo livello)?
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •