|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
26-09-2014, 09:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
lettore Blu-ray per film e audio CD da collegare a integrato stereo 2 canali, quale?
ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio su quale prodotto acquistare...
assodato che prenderò un Ampli integrato AdvanceAcoustic X-i120 (che ha ingressi analogici ma anche digitali) collegato a casse Sonus Faber Venere 2.5 ... quale lettore blu-ray potrei collegare per vedere/ascoltare film ma soprattutto CD audio? Budget massimo 400/450 euro
magari qualcuno mi consiglierà di prendere un lettore cd hi-end e separato un lettore blu-ray ... ma onestamente vorrei avere tutto in un unico prodotto.
in giro ho visto:
- Denon DBT-1713UD (per l'audio ha solo uscita analogica, niente digitali)
- Marantz UD5007
- Yamaha BD-S677
sono validi oppure cercare altro? cosa consigliate voi?
grazie mille
ciao
anbotta
-
26-09-2014, 16:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 142
Chiaramente dei tre il marantz è un tantino superiore, denon e infine yamaha.
Ma in questo momento il Denon ha un rapporto prezzo/qualità imbattibile!
-
26-09-2014, 17:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
peccato che il marantz non ha uscite audio digitali, ha solo l'analogico
grazie comunque!
e invece marchi come Sony, Pioneer e Panasonic? meglio lasciar perdere oppure anche loro hanno modelli buoni per fare film e anche audio hi-end?
-
26-09-2014, 20:25 #4
C'e' anche il Panasonic BD500.
Non capisco perche' ti preoccupi dell'uscita digitale: se prendi un bel lettore si suppone abbia la sezione di conversione migliore di quella dell'ampli. Se vai all'ampli in digitale, la conversione la fa lui e un lettore vale l'altro.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
26-09-2014, 21:53 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
questa cosa non la sapevo proprio! pensavo che uscire in digitale serviva a mandare all'ampli un segnale migliore rispetto all'analogico, ecco perchè la mia "fissa"
quindi? cosa mi converrebbe fare mantenendo fisso il budget che ho scritto sopra?
grazie a tutti x quello che mi state facendo imparare
-
27-09-2014, 12:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 142
Più connessioni hai più scelte hai!
Potresti prendere un lettore con le uscite analogiche e accorgerti però che la migliore conversione la fa l'amplificatore.
In genere un lettore dedicato che fa una cosa la fa bene e spesso meglio di un integrato.
Nel tuo caso (come nel mio ad esempio) credo che o analogico o digitale cambi poco in ambito musicale.
Comunque un utente esperto una volta mi consigliò di preferire sorgenti con un buon convertitore almeno alla pari del sintoamplificatore e far lavorare lui. Lasciare al sinto gli altri compiti.
Sony non mi piace. Per la musica marantz o denon sono buoni prodotti.
Altrimenti prendi un pioneer pd 30 (cd e sacd) ottimo prodotto, dac sabre uscite analogiche e digitali (ma in questo caso assolutamente in analogico) e poi un buon lettore BD per i video.
-
27-09-2014, 18:11 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
sono appena tornato dal Gran Galà dell'alta fedeltà a Milano, pensavo di chiarirmi le idee e invece non ancora sono chiare.
resto dell'idea che vorrei un unico prodotto per fare musica CD e film DVD/bluray, budget max 500€, ma non vorrei che penalizzasse la qualità dell'uno o dell'altro.
-
27-09-2014, 20:02 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Io sperimenterei questo....
http://www.pioneer.eu/eur/products/4...0-K/specs.html
-
27-09-2014, 22:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
lo avevo notato quel Pioneer, costa meno di 200€ ... ma non so quanto vale in realtà, è buono? fa schifo? boh!!!
Pioneer 150€
http://www.pioneer.eu/it/products/42...70-K/page.html
Sony nuovissimo 260€ (sembra potentissimo guardando il sito)
http://www.sony.it/electronics/letto...disc/bdp-s7200
Yamaha
http://it.yamaha.com/it/products/aud..._w/?mode=model 280€
oppure
http://it.yamaha.com/it/products/aud..._w/?mode=model 450€
Marantz 520€
http://www.marantzitaly.com/it/produ...oductid=ud5007
Denon 290€
http://www.audiogamma.it/prodotti/de...-dbt/2540.html
Onkyo
http://www.it.onkyo.com/en/products/bd-sp809-57924.html 400€
oppure
http://www.it.onkyo.com/en/products/bd-sp309-43437.html 240€
dubbi a raffica!!!
-
28-09-2014, 10:15 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Per quanto riguarda la parte audio io controllerei che ci sia almeno un uscita digitale coassiale e/o ottica, in modo che se un domani vorrai usare il lettore come trasporto verso un dac esterno tu lo possa fare (almeno per il pcm, mi pare che per il dsd questo non sia possibile).
Dei link che hai postato, Marantz e Denon (che sono sicuramente buoni apparecchi!) non mi pare abbiano tali uscite, solo analogico e hdmi.
-
28-09-2014, 10:38 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
confermo, denon e marantz non hanno uscite audio digitali
-
28-09-2014, 12:10 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 142
Ma hanno l'hdmi 1.4 i flussi digitali li passi da li no?
-
28-09-2014, 13:41 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Sbaglierò, ma non mi pare ci siano moltissimi DAC con ingresso HDMI, perlomeno con prezzo fino a circa 1500€.
Il primo che mi viene in mente è il NAD M51, che per l'appunto si trova tuttora intorno ai 1500€.
Se stiamo però parlando di questi livelli di budget allora guarderei da subito l'OPPO BDP-105.
-
28-09-2014, 14:04 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
l'ampli che sto per comprare non ha ingressi HDMI, ha USB, coassiale, digital e analogici ma niente HDMI.
-
28-09-2014, 20:42 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 142
io intendevo collegato ad un ampli con hdmi.