Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    6

    Help acquisto analogico, cosa mi consigliate ?


    Ciao a tutti

    Piccola premessa
    Un po' di tempo fa vi chiedevo come risolvere il "problema" sorgenti in ambito digitale flac dac cd ecc , a distanza di qualche mese (non sono veloce a prendere decisioni) sono giunto alla conclusione che praticamente tutti gli oggetti di mio interesse hanno un costo che inevitabilmente crollera' nel giro di qualche anno, questo pensiero nasce da fatto che ogni giorno mi trovo davanti circa 200 vinili orginali recuperati da padre madre e parenti vari e dei quali non sento piu il suono da anni... avrete capito che mi è cresciuta la febbre analogica, il digitale puo' aspettare a fronte di una minor spesa e miglior resa (si spera ).

    Detto questo per me l'analogico è un esperienza quasi nuova e quindi mi pongo molte domande... che hanno risposte molto parziali, se qualcuno fosse così gentile da darmi il suo parere mi sarebbe di grande aiuto.
    Le possibilità' al momento sono le seguenti

    Pro-ject 6perspex, con relativo braccio, carino esteticamente, prezzo abbordabile sia nuovo che usato con testina da "combattimento" (2m red ?) per iniziare niente superpack o cose pregiate per i primi utilizzi è quello che pensavo di fare, correggetemi se per voi è un errore, so che la regolazione non è delle piu' semplici


    Rega, rp6 pro di questi oggetto mi sembra sia in modo indiscusso la facilita' d'uso,esteticamente mi dice poco semplice senza fronzoli, poche regolazioni a fronte di ottimi risultati (così si legge) quello che non mi piace è il prezzo in italia che costringe a comprare all'estero, non che sia un dramma ma se si potesse evitare...


    Acoustic solid avrei trovato sia usato che nuovo, usato ho trovato il solid wood con il braccio WTB 211 il nuovo invece sarebbe classic wood con braccio WTB 300 compreso della famosa testina della denon 103, qui ad esempio inzio a farmi molte domande, la base del solid wood ad esempio è un reale vantaggio a fronte di quella del classic ? e il braccio che differenze ci sono tra WTB211/300 ? la testina sulla quale volevo risparmiare in un primo momento è un investimento significativo e sensato ?
    Il modello classic nuovo avrebbe prezzo analogo al fratello maggiore usato, quasi uguali valutando il valore della testina denon.


    VPI19mk3 rigorosamente usato ho trovato qualcosa ma siamo al limite come budget se non oltre e mi troverei senza testina, ho letto molti elogi su alcuni di questi gira, chiedo a voi se considerarlo seriamente in quanto essendo al limite del budget per non complicarmi la vita sarebbe da escludere


    Clearaudio emotion (I - II) e derivati tipo marantz, anche per questi ho trovato piu annunci, 1 interessante nel nuovo, su questi correggetemi se sbaglio vale sempre la facilita' d'uso con un braccio che ha fatto parlare di se in modo positivo.


    Parlando un attimo di prezzi si oscilla dai 500/600 euro dei clearaudio emotion piu vecchi ed economici fino ad arrivare oltre i 1600 del VPI, devo anche dire che rega (800e circa) e pro-ject (1200) e acoustic solid sarebbero nuovi anche se senza testina, l'acoustic solid sono indeciso a livello di modello ma i prezzi si orientano dai 1100 del piu economico fino 1500 e il solid wood usato sarebbe relativamente vicino per un eventuale consegna a mano.


    Dimenticavo come ampli ho un UR sinfonia e su questo non riesco a trovare info sulla qualita' dell'entrata mm, se qualcuno avesse info sarei ulteriormente grato, inoltre essendo improbabile / impossibile l'ascolto di tutti questi gira per vari motivi sopratutto geografici mi piacerebbe molto dare importanza alla tenuta del valore nel tempo, qualcuno di questi pensate abbia un miglior mercato dell'usato o un prezzo sensibilmente migliore.
    Un grazie a tutti quelli che hanno letto
    Saluti e buona musica.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Tre anni fa io ero nella posizione simile alla tua. Avevo circa duecento vecchi LP generalmente in buono stato di conservazione, ma certamente non di alto livello qualitativo. Siccome il giradischi che avevo allora, Project Debut, non mi soddisfaceva completamente mi sono messo alla ricerca di un altro. Dopo qualche ascolto ho preso il Clearaudio Concept MM.
    Era il più silenzioso e per me suonava meglio di altri. Altro grande plus nei miei occhi, che non sono molto pratico delle tarature, è che è il più vicino al concetto plug-and-play per quanto è possibile per un giradischi. Il giradischi viene tarato già in fabbrica, le uniche due operazioni da fare sono inserire la cinghia e posizionare il piatto.
    D'allora ho comprato un centinaio di vinili e me li godo.
    L'unico piccolo rimorso che ho è che non ho preso la versione con la testina MC, la differenza era di circa 300 €.

    Dal tuo elenco eviterai i Rega che non hanno messa a terra e facilmente hanno i problemi con i ronzii.
    Ti consiglierei di dedicare una parte del budget alla lavadischi come Okki Noki,una buona pulizia dei dischi vale più che lo stesso investimento in gira/braccio/testina.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    6

    Grazie hal999 molto utile la tua risposta, in sostanza consigli di non lesinare sulla testina e di stare attento a non complicarmi la vita con gira difficili da ottimizzare per un novizio (anche a me un po' spaventa questo aspetto), per quanto riguarda la pulizia dei dischi ti dico la verità ma non avevo messo in preventivo questa possibile necessità, quelli in mio possesso a prima vista sembrano in buone condizioni, volevo sentirli suonare prima di valutare un oggetto dedicato alla pulizia, mi informerò meglio a tal proposito.

    Nel frattempo la scelta sta andando verso l'acoustic solid wood usato, sembra immacolato dalle foto, completo con qualche accessorio con consegna a mano, mi sapete dire qualcosa su di lui ? esperienze ? mi servirebbe solo una testina, a tal proposito mi domando quanto devo assecondare le caratteristiche delle valvole e dei diffusori, posso dire tranquillamente che le frequenze medio alte hanno una marcia in più, che testine potrei valutare con per assecondare o trattenere queste attitudini ? le audiotechnica di cui leggo generalmente commenti positivi (at120/440mla) possono fare al caso mio per iniziare ? alternative ? secondo voi dovrei cercare qualcosa "di piu" ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •