|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Technics sl1200 vs Stanton st150
-
04-05-2014, 21:46 #1
Technics sl1200 vs Stanton st150
Ciao a tutti
Vorrei sapere che differenze ci sono tra questi 2 modelli di giradischi.
Leggendo online ho visto che sono giradischi piuttosto blasonati dal popolo audiofili,forse per la trazione diretta rispetto a quella a cinghia.
Eppure negli anni 80 ho posseduto i Technics sl 1210 e mi sembravano dei mostri,rispetto ad altri giradischi.
Secondo voi oggi qual'è il migliore tra i due ?
Il Stanton lo si trova nuovo a poco più di 450 euro,il technics solamente nel mercato dell'usato allo stesso prezzo.
Secondo me il Stanton st150 dovrebbe essere più aggiornato rispetto al Technics,
e poi con lo stesso prezzo lo si compra nuovo.
Dite la vostra.
http://www.stantondj.com/stanton-turntables/st150.html
-
05-05-2014, 09:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Fara Vicentino
- Messaggi
- 120
Chiaro. Una Mercedes usata può costare come una Punto nuova.
Nel dettaglio, non conosco lo Stanton. Possiedo il giradischi in firma. E penso non lo cambierò mai. Ritengo che a costi umani non riuscirei a trovare niente di migliore.
Ciao!Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3
-
07-05-2014, 18:13 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Ho lo Stanton T62 (un regalo) che uso (raramente) con la mia 681EEE -- che dire un giocattolone ma suona bene ed è a trazione diretta. Insomma diversi dai primi prezzi project e Rega che sono a cinghia
Che testina penseresti di usare su uno dei 2 giradischi? MM o MC?
CiaoLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
07-05-2014, 18:24 #4
Vi ringrazio delle risposte.
Voglio usare un solo giradischi.................forse.
Come testina userei quella in dotazione la 680v3.
Non penso che il 150 sia una Panda.
Forse una Bmw visto che anche lui è massiccio.
Vale la pena,o sono meglio i Pro-ject genie ?
-
07-05-2014, 20:08 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
MI pare un testina per il Disc Jokey più che per HiFi domestica.
Ciao
JAkobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
07-05-2014, 20:14 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Mi hai fatto riascoltare i miei vecchi dischi ------ la 681 suona ancore bene !!! ---- mica mi verrà il morbo vinilico -- devo trovare l'antidoto.
accidenti!!Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
07-05-2014, 20:35 #7
Il morbo peggiorerà se ti ascolti anche dark side of the moon.
In vinile mi ricordo che suonava divinamente.
-
07-05-2014, 20:45 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Li ho -- li ho quasi tutti dei Pink Floyd --- quelli di allora quando ero ragazzo
Tempus fugit
JAkobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
10-05-2014, 17:36 #9
Nessun'altro può dirmi qualcosa ?
-
11-05-2014, 12:24 #10
non ho ben capito cosa vorresti che ti si dica. Forse vorresti sentire che lo stanton sia uguale o anche meglio del 1200? Se cosi fosse personalmente, e a mio modesto parere ti dico di no, non è la stessa cosa. Ti invito ad osservare la pagina facebook di Mr1200, dove io ho acquistato il 1210. Una persona di elevata professionalità e specializzato solo su 1220/1210, e poi ci fai sapere..Dai uno sguardo qui:
http://www.electronique.it/musicboxA...vista-a-SteezoUltima modifica di maxven59; 11-05-2014 alle 12:25
Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
11-05-2014, 23:38 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Fara Vicentino
- Messaggi
- 120
Un consiglio mio: trovati un technics 1200/1210 usato in ottime condizioni a 400 euro. Provalo. Se poi non sarai soddisfatto (cosa praticamente impossibile) lo rivendi a 400 euro e ti comperi lo Stanton.
Il Technics è praticamente un assegno circolare. Se tenuto bene non perderà più il suo valore, anzi. Con lo Stanton no.
Ciao!Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3
-
12-05-2014, 16:27 #12
Grazie,farò così........giustamente.
Lo so che il Technics è una macchina perfetta (a parte i cavi) ma pensavo che lo Stanton..............
Purtroppo 10 anni fa ho venduto il mio gioiello e me ne pento ancora oggi ma la vita và così,ci sono alti e bassi.
Volevo ancora un consiglio per renderlo Hi-Fi e non Dj,oltre che cambiare i cavi magari con dei Van den Hul.
Che testina posso comprare ? Ripeto non voglio fare il Dj ma ascoltare qualche buon vinile.
Grazie
-
12-05-2014, 17:10 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Fara Vicentino
- Messaggi
- 120
Io non lo modificherei, è già di per se un giradischi audiofilo: fino ad un certo punto, chiaro. Diciamo che quasi all'unanimità lo considerano il miglior acquisto fino ai 1000 euro (e qualcosa di più).
Elaborandolo dicono che se la gioca con giradischi del valore di 3/4000 euro, ma il limite verso l'alto è sempre così vasto che io mi sono posto dei limiti (soprattutto economici) oltre i quali il mio cervello "filtra".
Se il tuo ampli ha solo l'ingresso phono mm gli monterei una Denon DL110, che è una MC ad alta uscita (peccato che la DL160 non la facciano più...). La DL110 è rimasta l'unica MC ad alta uscita rimasta in catalogo Denon. Ultimamente il suo valore è schizzato inspiegabilmente alle stelle, ma cercando bene sui mercati diciamo "paralleli" si trova ancora ad un prezzo umano.
Se l'amplificatore ha anche l'ingresso MC, e ritieni che ne valga la pena, una DL103, una MC a bassa uscita (ovvero normale, per le MC) ma qui saliamo veramente di prezzo.
Se non vuoi comprometterti molto, e vuoi goderti il tuo giradischi (ma soprattutto i tuoi dischi), lasciandoti un pò di tempo per riflettere su quale testina orientarti, la risposta è la AT95. Con 30 euro ti porti a casa quello che è definito il miracolo in relazione al prezzo.Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3
-
27-09-2014, 13:49 #14
Riprendo questa discussione, in quanto in procinto di acquistare un TECHINICS SL 1200, per cui volevo chiedere quale pre-phono con un ingresso phono mm, in modo tale da montare una denon dl110, più si adatta a tale giradischi?
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
01-10-2014, 11:12 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
se vuoi prendere la dl110... (ti scrivo da possessore della purtroppo non più prodotta dl160)... ti conviene prendere un prephono mc.. che abbia la possibilità di regolare finemente il guadagno e le resistenze...
la dl160 (e anche la dl110 modello inferiore ancora in produzione) suonano molto meglio settando il prephono come mc... adattando i valori di guadagno (che deve essere inferiore a quello normalmente impostato per una mc... ovviamente....)...
nel caso ti posso indicare i valori più adatti..
in ogni caso per me vi vuole un buon pre phono per mc....altrimenti suona al 20% delle proprie possibilità.. ci sono dei tread apposta sulla dl160.....
io uso l'ottimo audio analogue aria rev2 purtroppo anche questo non più in produzione..1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e