|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: consiglio lettore cd
-
31-08-2014, 14:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 14
consiglio lettore cd
Salve a tutti ragazzi, siccome sono nuovo qui non vorrei sbagliare sezione, lo stesso post l ho scritto in HT ma nn ho avuto risposte dunque credo di averlo postato in una sezione sbagliata e lo riporto qui sperando sia quella giuasta...
Vabbe comunque volevo un consiglio sull acquisto di un lettore cd.
Le mie idee sono 2.
Pioneer Sacd-Cd PD-D6 J MK2 (usato)
Denon dcd 1550ar (usato)
Premetto che i soldi per entrambi sono uguali 250euro e il lettore lo collegherei ad un denon avr -3803 e che la musica la ascolterei non 2ch ma in 5.1 sul mio impianto HT dove prima i cd li ascoltavo in un lettore BD della pioneer il bd-450-K .
Poi se non e troppo vorrei sapere le differenze tra i 2 e soprattutto perché sarebbero meglio gli SACD
Grazie claudio.
-
31-08-2014, 15:27 #2
Vai col Denon che monta un buon processore (Alpha)
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-08-2014, 15:39 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 14
Ecco l'anima pia che aspettavo grazie elle.
Essendo abbastanza ignorante in materia mi sapresti dire perche e migliore il denon che ha questo processore e non il pioneer che e un SACD premetto che non conosco entrambe le cose.
Comunque le ho inviato un MP.
-
31-08-2014, 20:39 #4
Anche la meccanica è differente il PIO è un 6 dischi con il changer notoriamente la meccanica di questi apparecchi non brilla e pur avendo la possibilità di leggere i SACD per l'ascolto di CD preferisco il DENON anche per la sua maggiore neutralità.
L'ascolto in MCH per materiale stereo non è consigliato, piuttosto setterei il 3803 in "direct" ed ascolterei la musica in 2ch così come è stata incisa. Se vuoi ascoltare i SACD utilizza il tuo attuale lettore...un buon usato, per apprezzare la differenza e giustificare l'esborso del dischetto, costerebbe almeno il doppio e poi sinceramente utilizzerei un integrato stereo per rendere giustizia alla catena, pur non sapendo che diffusori utilizzi.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-08-2014, 20:54 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 14
Ero piu indirizzato anch'io verso il denon solamente per il motivo che fin da piccolo in casa abbiamo avuto questa marca ma l altro giorno mi e stato consigliato questo pioneer e ho posto a voi la domanda.
Comunque per fattore spazio e nascita bimba sono passato purtroppo da delle canton ergo 91 ad un bose acoustimass 15 serie 2 per favore evitiamo brutte risposte in fattore bose ahimè le so gia e le differenze sono abissali.
-
31-08-2014, 21:01 #6
Se le ragioni sono dettate dallo spazio...ed hai tu stesso riconosciuto i limiti è inutile aggiungere commenti.
Piuttosto cerca, appena la bimba sarà cresciuta, di up gradare l'impianto.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-08-2014, 21:04 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 14
Si in effeti sarà la mia futura spesa i diffusori..vabbè comunque grazie per l aiuto prenderò il denon senza ombra di dubbio.
-
31-08-2014, 21:05 #8
Buoni ascolti.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-08-2014, 22:23 #9
-Mah: intanto "ordiniamoci" un po' le idee:
Il Denon in questione e' questo
http://www.audiovintage.fr/leforum/v...p?f=21&t=22987 ed e' un ottimo apparecchio di almeno 12 anni fa.
http://www.denon.it/history/denon_dc...-dcd/2285.html
Mentre il Pioneer PD-D6 J MK2 e' la serie immediatamente precedente all'attuale nata appena 5 anni fa ed io lo preferirei al Denon, non soltanto perche' legge piu' formati (ivi compreso il SACD) ma anche perche' molto piu' moderno come sistema di conversione, trattasi di un modello a disco singolo meccanicamente superiore agli attuali secondo in catalogo soltanto al PD-D9 J MK2, nella sua prima versione del 2008 vinse l'ambito premio eisa award:
http://www.hifidatabase.com/Detailed...6_MK2_1075.php
http://www.pioneer.eu/it/products/ar...D6-J/page.html
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
31-08-2014, 22:53 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 14
Salve mago si il denonsarebbe quello, so che è vecchio ma all epoca ne ero un fiero possessore e volevo tornare alle origini visto che ho un debole per il vintage, adesso volevo acquistare un lettore nuovo e mi avevano consigliato questo pioneer cje da parte miaooltre alle recensioni sui vari forum non so nulla, premetto che a me le cose di ultima generazione non piacciono però girando per i forum ho notato anche "il successore" del mio vecchio denon il DCD 1500 AE e purtroppo ora sono indeciso se tornare alle origini o imbattermi in cose nuove tipo il pioneer o il denon DCD1500AE
-
31-08-2014, 23:27 #11
-Il 1500ae e' buono come il 1550 ma legge pure i SACD e gli mp3 come il PD-D6 della Pioneer ed inoltre e' dotato di un comodo ingresso usb ed e' solo di un anno piu' antico del Pioneer (cosa insignificante....) quindi, se consideriamo anche che l'ampli e' un Denon, preferirei su tutti il 1500ae.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
31-08-2014, 23:30 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 14
Un ultima cosa salvo scusa la mia ignoranza ma leggere pure i SACD cosa vorrebbe dire o meglio cosa sono sti SACD scusa ancora della domanda che sicuramente riterra stupida.
-
01-09-2014, 12:24 #13
-E' un formato di qualita' generalmente superiore ai normali cd, seppur di "nicchia" ma piu' dinamico, dettagliato e spesso dal sound piu' "analogico....".
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
01-09-2014, 15:10 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
O è PD-D6J, o è PD-D6MkII.
Per intenderci uno (J) è la prima versione ed è color titanio, l'altro (MkII) è nero ed è molto più recente (due o tre anni).
Io, da possessore di un PD-D9MkII, non avrei dubbi per il Pioneer, anche solo per la splendida costruzione; in ogni caso comunque tu scelga cadi in piedi.
p.s.: io sono un po' di parte...CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
01-09-2014, 19:55 #15
IL DENON è un po troppo vecchio per me è un rischio
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)