Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    3

    Exclamation Neofita: Rumore di Fondo


    Ciao a tutti è il mio secondo post sul forum. Mi sono da poco avvicinando al mondo del digitale e proprio qualche giorno fa ho comprato il mio primo giradischi un project debut carbon con ortofon 2m red usato da un tizio che conosco.. Il problema è che l'ho montato, ho seguito varie istruzioni su internet per "setupparlo", ma ad operazione conclusa, quando sono andato per sentire un disco, sento un forte rumore di fondo. Rumore di fondo tipo massa anche quando il giradischi è spento e un rumore tic tac quando il giradischi è in funzione.. Sapreste per caso dirmi da cosa potrebbe dipendere? Sono davvero ignorante in materia e non saprei dove altro documentarmi.

    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Magari è una domanda stupida, ma la terra è collegata? Hai possibilità di cambiare lo shell?

    Da pessimo analogista

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    3
    Certo la terra è collegata e non ho la possibilita di cambiare la shell per ora.. Lo sfrigolio potrebbe dipendere dalla puntina usurata e da un po di polvere sui dischi... Ma il rumore tipo massa aumenta se avvicino la mano alla testina o se avvicino la mano agli rca in uscita dal giradischi.. Probabile cause?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Cavi non ben inseriti?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Fose Jakob si riferiva a quel cavetto singolo, solitamente terminato con una forcella, che esce dalla base del giradischi e che si deve collegare ad un morsetto solitamente posto sul retro dell'ampli, magari vicino all'ingresso Phono e che deve essere collegato, non tanto alla presenza di un terminale di terra nella presa di corrente.

    Verifica comunque tutti i collegamenti, quel difetto è tipico di una massa mancante.

    Per i tic in fase di ascolto, invece, o si tratta di polvere o di cariche elettrostatiche, fanno parte delle delizie legate all'ascolto dei vinili, oltre al fruscio di fondo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •