Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    20

    dubbi su regolazione vta


    Salve a tutti,
    Sono possessore di un garrard 401 con braccio moerch dp6 canna 14 gr e una Lyra dorian. Il mio problema diciamo è che ho cambiato pre phono orientandomi su un Northstar...suono molto buono però rispetto al mio pre precedente i bassi erano quasi spariti anche con basse impedenze di carico. Mi sono allora documentato e ho deciso di abbassare il perno del braccetto in pratica agendo sul vta. Solo che per ottenere dei buoni bassi ho dovuto abbassare il braccio parecchio ( circa 10 mm ) e ora la canna è piuttosto storta e non parallela come auspicabile. Il suono è diventato ottimo ma questo uso 'anomalo' puó causare danni alla testina o un deterioramento prematuro? Oppure il pre phono ha dei problemi alla curva riaa? Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222

    credo che tu abbia variato non solo il vta ma di conseguenza anche la vtf (forza d'appoggio) ed è per questo, forse, che tu abbia avuto miglioramenti sul suono. Prova a verificarlo con una bilancina....
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •