|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Project: modelli "DC"...?
-
25-06-2014, 22:13 #1
Project: modelli "DC"...?
Ciao a tutti.
Riguardo ai piu recenti modelli della casa in oggetto, l'ultima versione siglata "DC" ha catturato la attenzione.
Se non ho capito male hanno un nuovo alimentatore che trasforma la corrente da alternata a continua, ottenendo cosi una rotazione piu stabile e continua del piatto.
Ora siccome lo Speed Box fa la stessa cosa, quest'ultimo diventerebbe di fatto un acquisto inutile se la parte relativa al cambio elettronico di velocita da 33 a 45 giri non interessa, e interessa solo la parte di alimentazione?SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
25-06-2014, 23:37 #2
è tutto uguale alla precedente serie tranne l'alimentatore
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-06-2014, 06:27 #3
Ok...grazie...questo l`avevo capito da solo e difatti non é ciò che ho chiesto.
Ho chiesto delucidazioni proprio in merito all`alimentazione.
Ci riprovo in modo piu pratico.
Per i precedenti modelli "non-DC", l`affiancamento di uno Speed Box, che porta al giradischi corrente continua, permette una rotazione molto piu stabile del piatto e di conseguenza un miglioramento generale della riproduzione.
La domanda é questa: la nuova alimentazione dei modelli DC é in tutto e per tutto identica a quella di uno Speed Box? Se si, fa il suo lavoro ugualmente bene o lo fa meno bene?
Sempre se si, l`acquisto di uno Speed Box sarebbe inutile con un nuovo giradischi DC, se interessa solo la parte di alimentazione e non interessa affatto la presenza del cambio elettronico di velocitá?SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
26-06-2014, 10:35 #4
è diventato un obbligo di legge.
lo speed box è per il cambio di velocità elettronico e non credo che l'alimentatore sia ugualeSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-06-2014, 11:34 #5
Cosa é diventato obbligo di legge. L`alimentazione di apparecchi a corrente continua?
Poi ho parlato dello Speed Box perche sulla pagina del Debut Carbon DC sul sito Project dice testualmente: "New DC power supply with ultra precision frequency DC-driven AC generator (like Speed Box) for ultimate speed stability".
Da questo mi sembra di capire che la nuova alimentazione dei nuovi modelli sia come quella fornita dallo Speed Box.
É così?
Aggiungo inoltre che ho letto sulla stessa pagina che proprio lo Speed Box é ufficialmente incompatibile con i nuovi modelli DC.
E a questo punto chiedo: per una pura questione di alimentazione e di perfetta e continua rotazione del piatto, é meglio un nuovo Carbon DC oppure un vecchio Debut III accompagnato allo Speed Box?SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
26-06-2014, 12:10 #6
il concetto sì ma non è detto che sia uguale.
si l'alimentazione DC è diventata obbligatoriaSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-06-2014, 18:19 #7
e io che pensavo che l'adottare un alimentazione di questo tipo fosse stata una scelta volta ad apportare migliorie.
Ma quindi un'alimentazione a corrente continua non dà nemmeno benefici maggiori rispetto a quella alternata dei vecchi modelli?
E per benefici intendo relativi ad una rotazione più stabile e regolare del piatto.
Anche perchè se uno ora volesse comprare un Debut Carbon...perchè dovrebbe scegliere il nuovo DC da quello "normale" o viceversa?SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
26-06-2014, 18:24 #8
perchè rimanenze a parte solo quello trovi non è che ci sia la possibilità di scegliere
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-07-2014, 18:05 #9
riporto la risposta di Audiogamma in caso possa servire a qualcuno...
"La scelta di alimentare in DC la nuova linea Debut da parte del costruttore, è finalizzata all’eliminazione totale delle piccole vibrazioni del motore dovute all’alimentazione in alternata (16v) finora adottata, molto sensibile ad un DC offset.
Il modello in oggetto, annovera poi al suo interno uno stabilizzatore di velocità simile allo speed box per la massima stabilità di rotazione."SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
17-08-2014, 17:29 #10
Mi chiedo, se chi è in possesso del vecchio modello,può apportare le modifiche per l'alimentazione DC ? Grazie
-
17-08-2014, 22:20 #11
Io penso che basti munirsi dello speed box... cosa che faro tra l'altro
SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
17-08-2014, 22:58 #12
Grazie Jerno per la risposta, ma il dubbio è lo speed box dove si collega ? Il mio Carbon non ha l'alimentatore esterno, l'alimentatore è interno, difatti esce direttamente il cavo di alimentazione per la 220. Quando l'acquistai (tramite internet) il volantino diceva alimentatore esterno, per ridurre i disturbi.... ho poi pensato che il mio fosse una evoluzione ? DC/AC.
Ho notato dalla tua firma che al tuo pro-ject hai aggiunto il piatto in acrilico, ne ho ordinato uno che spero arrivi a giorni, acquistato principalmente perchè ho letto che attenua i disturbi, e poi hai visto mai ? potendo disporre prima o poi di qualche soldino in più potrei abbinarci anche una cartuccia MC, questo naturalmente imporrà il cambio del phono che attualmente posseggo. Mi chiedo hai rilevato, veramente, migliorie con il piatto in acrilico. Grazie per l'eventuale tua risposta.Ultima modifica di vischi; 17-08-2014 alle 23:25 Motivo: ho aggiunto un argomento in più.
-
18-08-2014, 14:55 #13
Figurati!
Dalla pagina dello speed box sul sito project c'è scritto chiaramente con quali giradischi è compatibile: http://www.project-audio.com/main.ph...=boxes&lang=en
Purtroppo col Carbon non lo puoi utilizzare, proprio perchè si collega come un normale trasformatore esterno.
Quando hai acquistato il tuo? Così possiamo capire grosso modo se può essere già quello in DC oppure no. Ma ad ogni modo dall'imballaggio o dal manuale dovresti capirlo.
Per quanto riguarda il piatto acrilico i suoi benefici li porta, soprattutto se paragonato al suo piatto originale. Non so il Carbon, ma il mio Debut ha di serie un piatto in metallo dal diametro ridotto. Col mio piatto in acrilico, invece, dal diametro "maggiorato" (30cm...come un disco), il suono mi è subito parso più pulito, proprio in virtù del fatto che abbatte notevolmente le risonanze. Sicuramente per questi giradischi entry-level, quello del cambio piatto, cambio testina e pre phono sono upgrade di sostanza (oltre allo speed box).
Per la MC non saprei che dirti...io acquisterò una Grado Gold. Il mio consiglio è di rimanere su una MM o su una MC ad alta uscita ma io starei sulla prima, perchè è meno "problematica" a questi livelli e una MM di qualità è più che sufficiente. Inoltre se decidi di rimanere col piatto in metallo, potresti avere qualche problema di "attrazione magnetica" con le MC in quanto hanno magneti più forti. Per sentito dire, le MC non sono universalmente migliori. Ci sono MM in grado di stare al passo.SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
18-08-2014, 17:17 #14
Caro Jerno, intanto grazie per la tua risposta, io il mio Debut Carbon l'ho acquistato Set/Ott 2012, manuale e scatolo perfettamente "nascosti" nel soppalco del mio garage (quasi impossibile localizzarlo), ma penso che uscendo, come già detto, il filo di alimentazione da attaccare direttamente alla 220 sarà a corrente alternata.
Il mio già di suo essendo la versione carbon adotta il piatto in acciaio da 30 cm, e in un progetto di "coustomizzazione" sto iniziando dal piatto in acrilico, successivamente ho intenzione di cambiare la testina attuale con una Ortofon 2M red (non potendo altro), avevo pensato ad una Grado, ma la ortofon è un pò più briosa, e con il mio Nad c316 bee, dovrebbe legare meglio (?).
Effettivamente concordo con te per quanto riguarda la testina MC, certo più performante, ma su apparecchiature di altra classe, naturalmente.
Ti ringrazio ancora per la cortesia, e se possibile mi riservo di continuare a disturbarti per qualche altro consiglio. CiaoGiradischi: Pro-Ject RPM Genie 1.3 - Ortofon 2MRed - Pre Phono: TCC TC750 - DAC: Topping E 30 - Lettore CD/Lettore CD/DVD: Yamaha CD S300/Samsung E380 -Tuner: AUNA iTuner CD- Amplificatore: Yamaha A S500 - Diffusori: ELAC Debut 2.0 - Subwoofer: ELAC S 10.2
-
18-08-2014, 19:38 #15
A questo punto direi che non puoi fare nulla per trasformarlo in continua o di sfruttare lo Speed box.
Io punto alla Grado perché nella situazione opposta alla tua: mi dovrebbe ammorbidire la briosita' dell'ampli rotel. Magari se puoi punta anche alla 2m Blue per qualcosa di più definitivo, ma anche la Red va più che bene. Guarda anche alle Goldring.
Nessun problema per il disturbo, per quel che posso sarò felice di aiutare.SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+