Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    70

    Lettore cd per Onix A65


    Ciao a tutti.
    Ho appena preso un amplificatore Onix A65, eccellente apparecchio di cui sono stracontento, che pilota, per ora, una coppia di Advent Maestro e vorrei abbinargli un lettore cd.
    Avevo pensato all' Onix CD 10 o 15, tanto per affinità elettriche quanto estetiche.
    Il fatto è che ascolto anche tanta musica liquida (wav, flac, hd) da pc e quindi non mi dispiacerebbe una macchina col dac integrato, tipo Audiolab 8200CD. Il mio negoziante mi ha consigliato quest'ultimo che, a parer suo, darebbe all' A65, "dal suono tendente allo scuro" (testuali parole), quel pizzico di brillantezza in più. Premesso che l'ampli in questione tutto mi sembra tranne che scuro, per me è chiaro il giusto, dettagliatissimo, con una eccellente gamma bassa, vorrei qualche consiglio in merito. Dimenticavo: budget intorno ai 1000 euro.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Se non vuoi rinunciare al CDP l'audiolab 8200 CD è un'ottima scelta (concordo con la valutazione del tuo negoziante di fiducia, seppur "scuro" non sia l'aggettivo più indicato), altrimenti considera (se non l'hai già fatto) di rippare tutti i tuoi cd e visto che sei già avvezzo alla liquida tramite pc, ti manca solo un buon dac, e con il tuo budget hai l'imbarazzo della scelta....

    Ciao Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    70
    Ciao Marco, grazie per la risposta. In effetti, in un hard disk esterno, ho oltre 600 cd rippati con EAC, tutti in formato wav e flac, ma ho anche numerosi "24/96", DSD64 ecc. Non scarto a priori la scelta di un buon dac e basta, tipo il tuo irDAC, ma senza lettore cd ho l'impressione che l'impianto non sia completo. Adesso uso come sorgente un vecchissimo lettore Technics SL-P777 (comprato nel 1990) ma in condizioni pressochè perfette.
    Per la liquida mi affido ad una scheda audio Creative X-Fi Titanium e non avverto grandi differenze tra le 2 soluzioni. Forse l'A65 meriterebbe qualcosa di meglio...
    Tu come ti trovi col dac Arcam e l' A55?
    Ciao, Franco

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da franco cooper Visualizza messaggio
    ma senza lettore cd ho l'impressione che l'impianto non sia completo. Adesso uso come sorgente un vecchissimo lettore Technics SL-P777 (comprato nel 1990) ma in condizioni pressochè perfette.
    Con un dac puoi continuare ad usarlo finché non ti abbandona, così non rinunci ai CD.
    Citazione Originariamente scritto da franco cooper Visualizza messaggio
    Tu come ti trovi col dac Arcam e l' A55?
    Benissimo, entrambi li ho provati con una certa diffidenza (scarsa diffusione perciò pensavo a prodotti poco performanti), invece sono rimasto colpito, nella loro fascia di prezzo sono assolutamente tra i migliori.
    Sicuramente (o così credo) dovuto al limite del mio impianto e dell'ambiente, l'arcam paragonato ad altri dac più costosi (Asus Xonar Essence One Muses e audiolab m-dac su tutti) ha retto il confronto su tutti i parametri (rispetto all'audiolab l'ho addirittura trovato superiore, ma forse per una timbrica più vicina ai mie gusti).
    Ciao, Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    70
    Arcam è un marchio che mi è sempre piaciuto e l' irDAC è sicuramente un candidato autorevole ad un eventuale acquisto. Dell' Onix 25B, invece, mi sai dire niente? Sempre per il discorso di affinità elettrica ed estetica...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Purtroppo non l'ho mai ascoltato. Viste le ottime recensioni (forum esteri) era tra i miei preferiti, ma non ho azzardato l'acquisto senza prima ascoltarlo. Se ne hai la possibilità di ascoltarlo, facci sapere.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    70
    Va bene. Ti ringrazio per l'attenzione,
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da franco cooper Visualizza messaggio
    Ho appena preso un amplificatore Onix A65, eccellente apparecchio di cui sono stracontento, che pilota, per ora, una coppia di Advent Maestro e vorrei abbinargli un lettore cd.
    Avevo pensato all' Onix CD 10 o 15, tanto per affinità elettriche quanto estetiche.
    Il fatto è che ascolto anche tanta musica liquida (wav, flac, hd) da pc e quindi non mi dispiacerebbe una macchina col dac integrato, tipo Audiolab 8200CD. Il mio negoziante mi ha consigliato quest'ultimo che, a parer suo, darebbe all' A65, "dal suono tendente allo scuro" (testuali parole), quel pizzico di brillantezza in più. Premesso che l'ampli in questione tutto mi sembra tranne che scuro, per me è chiaro il giusto, dettagliatissimo, con una eccellente gamma bassa, vorrei qualche consiglio in merito. Dimenticavo: budget intorno ai 1000 euro...........[CUT]
    valuta anche il marantz sa 8005
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    io rimarrei in casa Onix per sfruttare al meglio la "sinergia" tra le 2 elettroniche.....
    AA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    valuta anche il marantz sa 8005
    grazie Antonio, però andrei troppo oltre il budget fissato, già mi sono svenato con l'ampli...

    Citazione Originariamente scritto da andrea_n Visualizza messaggio
    io rimarrei in casa Onix per sfruttare al meglio la "sinergia" tra le 2 elettroniche.....
    grazie Andrea, anch'io propenderei per la soluzione tutta Onix, però penso pure che forse un lettore col dac integrato sarebbe per me la soluzione più semplice

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    70

    ciao a tutti, volevo chiedervi se l' SA8005, in modalità USB-DAC, legge da pc, oltre che il formato flac, anche il waw, e il DSD64.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •