|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
-
13-04-2014, 21:12 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Bolzano - Italia
- Messaggi
- 36
Sostituire Marantz CD 6004 con Blu Ray Cambridge 752 BD
Proprio così , a luglio sono 2 anni che ascolto i CD con questo gioiellino Marantz CD 6004.
L'idea è di sostituirlo con un blu ray tuttofare che legge bene anche i CD come il Cambridge 752 BD.
Ne vale la pena ? Andrei in meglio ? E' chiaro che minor elettroniche comporterà maggior investimento sui cavi e minor ingombro.
Avrei 2 soluzioni e vorrei capire quella migliore :
1° Soluzione
- lettore blu ray tuttofare Cambridge 752 BD che userei anche come ascolto CD e blu ray
- lettore di rete Coktail X 30
Con 2 elettroniche farei tutto e penso bene
2° Soluzione
- lettore CD Marantz CD 6004 per ascolto CD
- lettore Blu Ray Panasonic 500 per ascolto/video Blu Ray
-lettore di rete Marantz na 8005 ( quando arriverà ) , usandolo anche come DAC per il Marantz CD 6004
Avrei 3 elettroniche
Cosa fareste ????
-
13-04-2014, 22:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
marantz sa-8005 (sacd+cd) + marantz na-8005
-
14-04-2014, 08:13 #3
franz159, ti sei scordato che vuole leggere anche i bd
Il cambridge 752 è un'ottiama macchina e probabilmente ti permetterebbe anche di fare a meno dell'aggiunta di un lettore di rete, a costo però di accendere uno schermo, visto che il suo discplay, non permette di navigare sui file. Ancora meglio, sotto il profilo audio, l'Oppo 105, che aggiunge anche la possibilità di essere usato come dac per pc.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
14-04-2014, 10:31 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Bolzano - Italia
- Messaggi
- 36
Il lettore di rete mi serve anche per ascoltare radio internet , cosa che l'oppo 105 ed il cambridge 752 mi sembra non hanno.
A me mi serve :
lettore Blu ray
lettore CD
Lettore musica liquida
Internet radio
Queste 4 cose vorrei farle con meno elettroniche possibili , considerando che la momento ho solo il CD Marant
grazie
-
14-04-2014, 12:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Ho capito... ma dipende veramente a cosa vuoi dare priorità.
La tua soluzione 1 (Cocktail X30 + Cambridge Audio 752 BD) è sicuramente quelle che minimizza il numero di elettroniche, ma non necessariamente la qualità finale, almeno da quanto si legge nelle review online, per quanto queste possano valere.
Io personalmente non compero più Cambridge Audio dopo che un "Dac Magic Plus" mi ha abbandonato dopo 2 anni senza possibilità di riparazione alcuna a detta del loro customer service.
Ma il fatto che io sia stato sfortunato non significa nulla, immagino che storie simili si possano trovare per ogni marchio!
Probabilmente io opterei per la tua opzione 2, anche in considerazione del suo prezzo globale.
Non si sa ancora quanto costerà lo streamer/dac NA8005, ma immagino si attesti nella stessa fascia delle altre elettroniche della stessa serie (circa 1200€).
Anche sommando il costo del blu-ray Panasonic (DMP-BDT500 ?) dovresti stare ben al di sotto della soluzione 1.
Come terza opzione (ma qui dipende da quanta voglia hai...) puoi cominciare ad esplorare una soluzione basata su dac, per il quale le opzioni sono innumerevoli, dipende solo dal budget che vuoi allocare!
Se dovessi scegliere questa strada anche per il player di musica liquida e internet radio avresti una miriade di opzioni in tutte le fasce di prezzo....
-
14-04-2014, 13:49 #6
io sarei ancora piu drastico una sola macchina ,un marantz ud 7007 che legge anche la musica liquida tramite pennetta usb ,leggibile tramite display i nomi dei file musicali senza bisogno di accendere la televisione .
-
14-04-2014, 18:10 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Bolzano - Italia
- Messaggi
- 36
Il discorso di avere un buon DAC sarà il futuro ma per il momento vorrei aspettare che le varie case produttrici si diano da fare , senza andare su prodotti che costano migliaia di Euro. Dovrebbero anche fare buona meccanica di lettura universale , senza nessuna conversione e magari che legga , oltre a CD , DVD , SACD , blu ray , anche tutti i file " liquidi " e magari dotato di hd interno. Forse credo ancora a babbo natale !!!
Prevalentemente ascolto CD , blu ray ne guardo proprio pochi e secondo me il blu ray panasonic DMP-BDT 500 per me è più che sufficiente.
Il nuovo lettore di rete Marantz NA 8005 dovrebbe avere un buon DAC , probabilmente superiore al Coktail X30 , certo che costicchia ma mi ringiovinerebbe il CD Marantz 6004.
Il Marantz UD 7007 secondo mè non è all'altezza di altri blu ray che costano un po di più ma sembra che suonano meglio e hanno una conversione video più performante. Poi non ha la doppia uscita HDMI e il discorso Internet radio , cosa a cui ambisco tantissimo.
Scusate se sono così logorroico , ma non mi piace neanche avere 4 - 5 elettroniche tutte di diverso marchio.
Riguardo il ,coktail X 30 anch'io ho letto che non suona proprio così bene , dalla parte sua comunque ha tutto quello che serve ma se non ci mettevano l'amplificatore era meglio e sarebbe costato un tantino meno. Speriamo che altre case lo prendono come esempio.
-
14-04-2014, 19:17 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 15
Ciao Red
io ho potuto testare il C.A.X 30 grazie ad un amico, e sinceramente a mio parere è abbastanza deludente col DAC interno.
L'ho confrontato con un MARANTZ NA 7004,il quale mi è piaciuto molto di piu anche perchè sono abbastanza amante delle elettroniche MARANTZ.
Certo questo NA 8005 , è abbastanza caro, ma sembra molto valido,in ogni modo meglio poterlo ascoltare.
Il CD 6004,è un ottimo lettore ,musicale e robusto.
La vendita in Italia per l' NA 8005 ,è prevista per Giugno ,credo.
CiiaoUltima modifica di gdgas; 14-04-2014 alle 19:24
-
14-04-2014, 20:28 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Bolzano - Italia
- Messaggi
- 36
Certo che il coktail x30 magari non è superlativo , costa abbastanza ma è' INNOVATIVO , non ci sono elettroniche di questo tipo, almeno su questa fascia di prezzo.
Anche per me il Marantz è una sicurezza , del NA 7004 ho sentito parlare più bene che male e deduco che quello nuovo , l'8005 , sia ancora più performante . Certo che l'NA11S1 .... beati chi possono permetterselo.
Poi , il fatto di ascoltare una elettronica è un po relativo. Se lo ascolti in negozio , tutti suonano bene , a casa invece ci vorrebbe il tempo di provarli tutti , e come si fà ? Un po bisogna fidarsi del forum e un po del negoziante. O no !
-
14-04-2014, 21:08 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 15
Ciao,
Sono d'accordo con l'innovazione dei prodotti della NOVATRON,ma trovo il progetto X 10 ,meglio riuscito ,soprattutto in rapporto qualità prezzo.
Adesso come adesso ,gia riuscire a fare ascolti ,é una fortuna con tutti i negozi hi fi che hanno chiuso i battenti.e ,come hai giustamente fatto notare ,anche il fattore ambiente di ascolto , ha la sua importanza.
Fino a che non ha chiuso i battenti,grazie ad una grande fiducia che aveva nei miei confronti,il mio amico e commerciante di hi fi ,mi dava l'opportunità di provare alcuni prodotti prima di acquistarli,e li mi accorgevo di quanto cambiava il suono nel mio ambiente ,rispetto al negozio,specialmente i diffusori.
Certo adesso ê ancora peggio,solitamente ci si deve affidare o ad amici che hanno il prodotto,come nel caso mio per l'ascolto dell 'X 30, o seguendo discussioni ,nei vari forum inerenti alle elettroniche di nostro interesse.
Marantz, non mi ha mai deluso,almeno fino ad adesso e in rapporto anche al prezzo che trovo generalmente ,abbastanza onesto.
Ciao
-
14-04-2014, 21:20 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Bolzano - Italia
- Messaggi
- 36
L'X 10 è stato un ottimo prodotto ma come connessioni era messo un po male .
Io sono dell'idea che i cavi di collegamento , che siano RCA , Coassiali , HDMI . alimentazione , ecc. devono avere un po di consistenza , senza chiaramente spendere cifre folli. Nell' X 30 questo è possibile , come nell' NA 8005 Marantz.
Il mio rivenditore di fiducia , che ho conosciuto 35 anni fà stà a 250 Km da dove abito ora ( purtroppo ) e nella mia zona non C'E' ASSOLUTAMENTE NIENTE , a parte le grandi catene MW , ecc. dove acquisto solo i giochi della Wii di mia figlia.
Per questo motivo devo fidarmi di lui e di Voi.
Comunque sono anch'io un po " Marantziano " e non è una malattia
-
18-05-2014, 10:41 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
...è uno dei miei dilemmi...
, calcolando che ascolto prevalentemente musica e pochi film!!!...alla fine su che strada sei andato?
-
19-05-2014, 18:20 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Bolzano - Italia
- Messaggi
- 36
Non so se ho fatto bene o male :
1) Il CD Marantz 6004 è in cantina imballato come nuovo
Ora ho :
a) Blu Ray Panasonic DMP-BDT500 che per ora mi basta
b) Coktail X 30 ( da una settimana ) , praticamente legge tutto e ha tutte le radio del mondo. Ieri finalmente ho rippato dei miei vecchi CD e come suono non è male.
A breve completerò il tutto con il DAC Myteck 192 DSD e opportuni cavi e poi mi fermo , almeno lo spero.
-
19-05-2014, 18:27 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
Noti differenze a favore del 6004?...però che delusione che non legge i FLAC, che diffusori ed ampli hai?
-
19-05-2014, 18:46 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Bolzano - Italia
- Messaggi
- 36
Sai , dopo 2 anni che usi una certa macchina all'inizio è un pò difficile capire quello che suona meglio. Diciamo che a me i prodotti Marantz mi hanno sempre ispirato e piaciuto ma di fronte a questo coktail x30 ho seri dubbi.Acquistando un DAC esterno spero che la meccanica del coktail non abbi problemi.
Come sinto ho un multicanale Cambridge 551 R che è una " BESTIA " .
Come casse ho le System Audio Mantra 10 ma quando alzo un po il volume devo commutare in Stereo + SUB , specie in quei cd dove il basso è esasperato , altrimenti i woofer delle Mantra 10 esplodono.
Ho preferito eliminare il CD Marantz anche per il discorso cavi e di spazio . Ho appena ordinato dei cavi " un pò " hi end almeno mi libero anche di questo pensiero , servono o non servono buoni cavi ? Ormai li ho presi e non ci penso più.