|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: urgente aiuto testina dual cs 604
-
09-04-2014, 21:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 117
urgente aiuto testina dual cs 604
sarei intenzionato ad acquistare un giradschi vintage dual cs 604 il problema che non so si puo montare testine o una shell aggiornate ad oggi tipo at95e o varie chi mi puo' aiutare grazie
-
09-04-2014, 21:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
Puoi montare qualsiasi testina, dalle foto non vedi le viti perchè ha una placchetta sotto lo shell dove si fissa la testina....lo shell invece non lo puoi sostituire. Se vai su vinylengine trovi il manuale in inglese
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
09-04-2014, 21:26 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Sembra non ci siano problemi.
http://www.vinylengine.com/library/dual/604.shtml
-
09-04-2014, 21:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 117
scusa ma non so inglese,devo solo acquistare una testina o anche la shell che la supporta poi il braccio e compatibile con innesto shell,vorrei metterci una testina di qualita' tipo at120 oppure consigliatemi voi grazie
-
09-04-2014, 21:35 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
Lo shell non ti serve perchè quel braccio non può montare gli shell standard....compra la testina stop
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
09-04-2014, 21:38 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 117
il problema che non so che testine acquistare compatibili,che cose' testina stop sono nelle tue mani
-
10-04-2014, 10:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
quel Dual ha attacco standard quindi accetta praticamente qualsiasi testina con montaggio a viti... se ti serve un consiglio sul modello da acquistare bisognerebbe conoscere il resto del tuo setup e i tuoi generi musicali prediletti...se vuoi risparmiare prendi una AT95E
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
12-04-2014, 19:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 117
grazie lupo63 per l'aiuto purtroppo non sono riuscito a prendere il 604 o ripiegato su un dual 1246 come testina penso sia lo stesso,ascolto musica rock anni 70-80.90, doors,pink floyd ecc che testine consigli non superiore ai 150,00€ va bene anche sui 100.00, diffusori jamo 608,ampli mitsubishi diatone da-a600,pre mitsubishi diatone da-p600 grazie
-
13-04-2014, 17:36 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
Se vuoi stare nei 100 euro direi che una Ortofon 2M red potrebbe essere un buon acquisto e siamo intorno ai 70/80 euro...
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
13-04-2014, 18:18 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 117
ok se decido di spendere su 100 vado con 2mred invece sui 160,00 cosa consigli tra queste
grado gold
ortofon 2m blu
at 120
-
13-04-2014, 20:26 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
La Grado Gold l'ho avuta fino a un anno e mezzo fa e sinceramente a me non ha fatto impazzire l'ho trovata un pò morbida e arrotondata ma tu non fidarti troppo delle mie impressioni perchè io sono un estimatore delle MC e comunque la Grado Gold rimane una buona testina e per questo ha un sacco di estimatori....la 2M blue e la AT120 non le ho mai ascoltate quindi non saprei
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
16-04-2014, 12:01 #12
Mi inserisco per far notare quanto la AT120 e la Grado Gold pare siano completamente opposte ed agli antipodi come impostazione sonora; ho letto di recente un confronto tra queste due testine, delle quali possiedo e monto felicemente (ad oggi...) una Grado Gold. se la Grado è pastosa, arrotondata, morbida con una grande naturalezza nelle voci, ma senza un suono particolarmente "live" come impatto, la AT120 ne sia il polo opposto; secca, apertissima in altro, a detta di molti fin troppo, molto adatta al rock, pure quello duro, con un bel basso forse un pò grezzo e un dettaglio sonoro invidiabile. la cosa che forse rende superiore la AT120 rispetto alla Gold è il tracciamento a fine a corsa, aspetto sul quale la Gold, non solo nei miei confronti, ha talvolta qualche limite con dischi compromessi ed è molto sensibile alla sinergia col braccio. generalmente la AT120 si adatta molto meglio a bracci a massa medio/bassa, come quello del tuo giradischi in questione. a naso io mi orienterei sulla AT.
anche perchè se ascolti quel tipo di rock potrebbe essere un ottima scelta!