Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 29 PrimaPrima ... 15212223242526272829 UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 430
  1. #361
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515

    Citazione Originariamente scritto da xmnemox Visualizza messaggio
    Buon giorno.

    Come sempre sotto le feste di natale, smanetto un po' su qualche progetto che non funziona al 100%.

    Il raspberry pi 3, con dac esterno (anche se ne ho uno anche interno), purtroppo mi da problemi.

    Ovvero, lo uso, un paio di giorni (e sto attento a riavviarlo ogni giorno, se mi ricordo), dopo un paio di giorni, si ferma e no viene pi..........[CUT]
    Allora analizzando il problema: escluderei le SD perchè in generale il sistema parte, se fossero corrette le SD non monterebbe il Sistema operativo e non ti partirebbe proprio.Tu invece dici che va per 2\3 giorni e poi non accedi più.

    Potrebbe essere anche un generico problema di rete, io inizierei togliendomi un po di dubbi:

    - collegalo ad uno schermo\tv e ad una tastiera.

    quando non viene piu trovato dal browder e\o dall'app accedi direttamente tramite schermo\tastiera e verifica che stia effettivamente funzionando,non sono pratico di volumio ma dovresti poter usarlo direttamente in locale.

    se sta andando passerei a fare qualche verifica di rete.
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  2. #362
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    857
    qualcuno di voi usa kodi o Libre eleci col raspy per la riproduzione audio? Feedback?
    Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
    AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a

  3. #363
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da HSH Visualizza messaggio
    qualcuno di voi usa kodi o Libre eleci col raspy per la riproduzione audio? Feedback?
    Ho letto di utenti soddisfatti.
    Ho usato Kodi per qualche tempo e non andava male, anche se quando ho provato io (alcuni anni fa) non mi pare andasse oltre una certa risoluzione (tipo 24/48).
    A parte questa cosa, che immagino sia stata nel frattempo superata, io personalmente preferisco le soluzioni headless, controllabili da un altro device (smartphone, tablet..) senza essere legati all'uso di monitor/tastiera connessi, nemmeno in fase di configurazione iniziale.
    Ultima modifica di franz159; 19-01-2021 alle 22:45

  4. #364
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    12
    Buongiorno ragazzi,
    uso un Raspberry Pi 3 con DAC Innomaker (per i dettagli è su amazzonia) e sono abbastanza soddisfatto, avete idea se con Hifiberry DAC2 HD otterrei qualcosa di meglio?
    Grazie in anticipo

  5. #365
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    Citazione Originariamente scritto da kow@lski Visualizza messaggio
    Buongiorno ragazzi,
    uso un Raspberry Pi 3 con DAC Innomaker (per i dettagli è su amazzonia) e sono abbastanza soddisfatto, avete idea se con Hifiberry DAC2 HD otterrei qualcosa di meglio?
    Grazie in anticipo
    In linea di principio dovresti guardare il datasheet dei due DAC e vedere se ci sono miglioramenti di SNR ,THD+N e Dynamic range.
    Anche io ho l'innomaker e secondo me non noti differenze sopratutto perchè quello che manca al DAC2 è l'alimentazione separata del DAC che hanno ad esempio l'Alloboss DIGIONE SIGNATURE però sali di prezzo.
    A questo punto per sentire la differenza passerei ad un dac esterno come IFI Zen Dac o Topping DXpro3.
    Ultima modifica di shimizu; 11-01-2021 alle 16:19
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  6. #366
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da shimizu Visualizza messaggio
    In linea di principio dovresti guardare il datasheet dei due DAC e vedere se ci sono miglioramenti di SNR ,THD+N e Dynamic range.
    Anche io ho l'innomaker e secondo me non noti differenze sopratutto perchè quello che manca al DAC2 è l'alimentazione separata del DAC che hanno ad esempio l'Alloboss DIGIONE SIGNATURE però sali di prezzo.
    A questo punto..........[CUT]
    Grazie shimizu, lo uso sia in mobilità domestica ma sopratutto attaccato all'amplificatore... A questo punto meglio un Topping E30 di cui ho letto meraviglie... Visto il costo, posso quantomeno provarlo...

  7. #367
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    L'E30 è molto interessante
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  8. #368
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    1
    Buongiorno a tutti;
    Mi inserisco nella discussione, ponendo un quesito applicativo.
    Volevo farmi un buon impianto stereo per l'ascolto, principalmente, di musica liquida in streaming (leggi Spotify e Tidal) ed eventualmente anche un po' di webradio.

    Ho fatto i miei ragionamenti, e ho identificato come miglior amplificatore per le mie esigenze il Cambridge Audio CXA61.
    Visto che il DAC integrato nell'amplificatore è meglio di quelli di Hifiberry, mi chiedevo se qualcuno avesse provato a collegare un raspberry pi ad un prodotto cambridge audio via USB.

  9. #369
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254
    Buongiorno a tutti

    ho deciso di rimuovere il mio raspberry al DAC gustard dopo qualche anno di onorato servizio. Vorrei trovare delle alternative...mi consigliate un lettore Hi-Resolution da collegare al DAC non da prezzo esagerato?
    Grazie
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  10. #370
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    miniPC (se vuoi scialare anche un Intel NUC) + Daphile o Volumio/Moode come soluzione fai da te
    Blueosound/NAD, Audiolab, Pioneer, Denon/Marantz, Volumio Primo, Cambridge Audio, Cocktail Audio, Auriales, SMSL, e tante altri marchi, come soluzione già pronta.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  11. #371
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254
    grazie per le info ma non sono propriamente soluzioni economiche
    per esempio un FiiO Mk3 o roba simile non costerebbe meno? il collegamento in questo caso tra lettore e DAC lo devo fare attraverso il jack delle cuffie?
    Grazie ancora

    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    miniPC (se vuoi scialare anche un Intel NUC) + Daphile o Volumio/Moode come soluzione fai da te
    Blueosound/NAD, Audiolab, Pioneer, Denon/Marantz, Volumio Primo, Cambridge Audio, Cocktail Audio, Auriales, SMSL, e tante altri marchi, come soluzione già pronta.
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  12. #372
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.416
    Citazione Originariamente scritto da emi69 Visualizza messaggio
    tra lettore e DAC lo devo fare attraverso il jack delle cuffie?
    No se l'uscita è solo analogica , alcune uscite cuffie ( come la mia scheda audio ) hanno un adattatore per il segnale digitale (normalmente toslink) in questo caso si potrebbe.

    Se non vuoi spendere molto e avere un piattaforma pronta guarda arylic ho l'S!0 che costa relativamente poco ma purtroppo non uscite digitali e ti dovresti accontentare del DAC interno che non è male ma dipende dalle tue aspettative.

    Sul sito trovi delle schede molto interessanti a cui serve aggiungere un case e l'alimentazione ( come il raspberry) o il preamplificatore che ha le uscite digitali ed è un prodotto completo (verifica se supporta le risoluzioni che ti servono).

    Seconda alternativa potrebbe essere il nuprime omnia anche qui controlla se supporta le risoluzioni che ti servono ( qui forse potresti vendere il tuo dac)


    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 17-12-2021 alle 07:14

  13. #373
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    No se l'uscita è solo analogica , alcune uscite cuffie ( come la mia scheda audio ) hanno un adattare per il segnale digitale (normalmente toslink) in questo caso si potrebbe.

    Se non vuoi spendere molto e avere un piattaforma pronta guarda arylic ho l'S!0 che costa relativamente poco ma purtroppo non..........[CUT]
    ho guardato ma oltre ad avere uscita solo analogica S10 non legge musica HD (DSD)...non so, ala fine forse la soluzione migliore era proprio il raspberry
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  14. #374
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.416
    Si vero , ma con DAC esterno avevo dato per sicuro che DSD non fosse di tuo interesse a meno che tu non possieda un DAC con ingresso HDMI.

    Guarda il modello S50 pro+

    Ciao
    Luca

  15. #375
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254

    Il mio Gustard processa molto bene tutto hd…per quello stavo guardando i portatili tipo Fiio mk3


Pagina 25 di 29 PrimaPrima ... 15212223242526272829 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •