|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: CONSIGLIO DAC
-
16-03-2014, 22:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 11
CONSIGLIO DAC
Buonasera a tutti voi del forum,
Vorrei acquistare un ottimo dac hi end da inserire nella mia catena . Mi piacerebbe qualcosa di molto vicino alla qualità' CD. Mi hanno parlato molto bene di:
SOTM SDP 1000
Mcintosh d100
W4s dac2 dsd se
Lector digicode 192
Qualcuno potrebbe dirmi se ha avuto esperienze in proposito ? Cosa ne pensate? Forse tralascio qualche alternativa superiore con ottimo rapporto qualità' prezzo???
Luca
-
16-03-2014, 23:25 #2
Fra questi che hai citato, il Lector mi è piaciuto moltissimo. Direi altamente consigliato a chi ama un suono morbido ma allo stesso tempo dettagliato.
Aggiungerei alla lista anche l'Auralic Vega, che vanta un clock accuratissimo.
In che senso qualcosa di molto vicino alla qualità' CD?
Con un dac di questo livello e dei file ben rippati, o meglio ancora con file in alta risoluzione veri, hai una qualità più alta di quasi tutti i lettori cd in commercio.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
16-03-2014, 23:50 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 11
Grazie studio anche questo dac da te consigliato. Non lo ho mai visto e considerato. Io quando dico pari al cd faccio riferimento al fatto che dalle prove fatte spesso il dettaglio non mi sembra pari a quello dei cd. Io ho un mcintosh come c'è player con un dettaglio eccezionale. Per arrivare a quei livelli devo trovare il giusto dac che ormai comunque è' l'immediato futuro. Ma invece in molti mi hanno detto benissimo del SOTM . Dicono che sia veramente un hi end strepitoso. Io non o mai avuto il piacere di ascoltarlo....
Luca
-
17-03-2014, 08:42 #4
Prova se ne hai la possibilità il norma HS-DA1, monta il PCM 1704 come chip, quello che viene utilizzato in molti lettori cd-hi end.
-
17-03-2014, 09:16 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Io ho un buon dac della italiana M2TECH. E' il modello Young che costa sui 1000 euro. Certo non è un dac hiend ma neanche un dac da quattro soldi. Non capisco però una cosa di quello che dici. Perchè fai riferimento alla asserita superiorità del cd ? Chi monta dac esterni lo fa perchè hanno una qualità superiore ai dac interni ai cd. A meno che si ha tra le mani un lettore cd da migliaia di euro ma allora il problema non si pone proprio. Peraltro io uso il mio dac per la musica liquida dove la qualità cd (44.1 khz) è solo il punto di partenza. La maggior parte dei file che ascolto con il mio dac è a 96khz e 192khz, ma lo young può spingersi sino a 384khz.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
17-03-2014, 18:23 #6
Ho acquistato poche settimane fa un North Star Extremo, che nell'impianto che leggi in firma mi sta dando grande soddisfazione.
Ho cambiato il cavo coassiale che avevo mettendo un Nordost Silver Shadow e finalmente si è fatto sentire per quello che vale: estremamente neutro, veloce, preciso e dettagliatissimo, a me piace molto.
Di contro però è un po' obsoleto: ad esempio non ha prese usb (a me non servono), niente DSD...
Nel mio impianto si sposa benissimo con le valvole.
Non vedo la tua firma, in che catena andrebbe a posizionarsi?TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB