Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 62
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Non ho ben capito ma comunque il mio AA non ha gli ingressi XLR, io lo uso in RCA.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Si hai ragione!...visto! il tuo nn ha entrate xlr, pardon!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    ...molto buono il DAC TEAC UD-H01, mi ha fatto fare un salto di qualità nel mondo dell'HIFI, lo sto vendendo soltanto perchè sono passato al Marantz SA8005...ma cmq in quella fascia di prezzo il TEAC è ottimo!!!

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Cmq lo sto tenendo in considerazione! Ma ora sto facendo un attento confronto tra l'Asus one muses edition e l'Audiolab m-dac, stessa fascia di prezzo ma nn ho la possibilità di ascoltarli qui da me! Come sorgente un bel mac-mini e via! Come preamp sembra che abbiano solo una piccola differenza! L'asus in uscita xlr ha 4 Vrms mentre l'audiolab mdac 4,5 Vrms! Nella mia ignoranza nn so quanto possa fare differenza! L'asus sicuramente, da come leggo recensioni, è molto versatile, sia come pre e dac sia come ampli x cuffie! Poi possibilità di sostituire i chip! Mentre su Audiolab mdac ho sentito poco!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Il chip operazionale muses per quello che ne sò è presente anche sul TEAC UD-H01.
    http://www.teac.com/product/ud-h01/
    Certo non è sostituibile come nell'Asus ma ho letto che quelli in vendita sono quasi tutti fake e che costano tanto.
    Ultima modifica di Simy0607; 28-07-2014 alle 17:09
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Se puoi spendere qualcosina in più rispetto alla soglia dei 1500€ puoi andare sul Benchmark DAC2 che ha tutto o quasi quello che si può desiderare: l'ho acquistato dal distributore francese (con la benedizione del produttore che sugli acquisti paralleli è di solito intransigente) soltanto perchè quello italiano sembra aver chiuso l'attività.
    Una delle migliori implementazioni del Sabre ESS9018 esistenti, l'ho preso sulla fiducia delle lusinghiere recensioni ricevute un po' ovunque e in effetti sta gettando scompiglio negli amici ai quali l'ho portato per provarlo sul loro impianto.
    La mia idea era di allestire una catena minimale composta da pre/dac + finale con l'obiettivo di non avere anelli deboli lungo il percorso ed il Benchmark, dopo estenuanti ricerche in rete e conseguente lunga riflessione, è risultato avere il maggior numero di caratteristiche che cercavo: decodifica DSD, uscite bilanciate e sbilanciate, ingressi linea, remotabile (spettacolare il telecomando in metallo), ingresso USB (Xmos powered) commutabile tra 1.0 e 2.0 (riconosciuto al volo dal Mac in entrambe le configurazioni), 2 ingressi ottici e ben 4 coassiali di cui uno configurabile in uscita. Spostando alcuni ponticelli interni si può attenuare il segnale fino a -20db che è vitale per l'interfacciamento con finali esorbitanti rispetto alle casse collegate come nel mio caso dove un Primare A32 pilota (al momento) una coppia di Chario Lynx. Le indicazioni sono tutte affidate ai led blu sul frontale, molto minimalista, anche la manopola del volume (motorizzata) ha solo il riscontro ottico della tacca sul pomello: molto saggiamente non appena si accende il DAC questa automaticamente va sullo Zero e solo successivamente collega le uscite. Tra l'altro la regolazione del volume è digitale per gli ingressi digitali e potenziometrica per quelle analogiche: il segnale in transito mantiene fino all'ultimo la sua natura d'origine, niente ricampionamento e niente upsampling.
    Dal momento che non ascolto musica in cuffia ho preso la versione DAC2-L che infatti è sprovvista delle prese jack sul frontale ma la resa sonora mi sta ripagando dei soldi spesi, mi sto trovando davvero molto bene e quindi lo consiglio senza riserve.
    Ultima modifica di CyberDez; 29-07-2014 alle 00:59

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Ciberdez stai parlando del mio preferito però purtroppo, x questioni di budget sono costretto a prenderne uno di quella fascia di prezzo! E i vs consigli su questo thread stanno aiutando anche me nell'orientarmi sempre di più ad un Audiolab M-DAC che pure monta i chip sabre che, detto da altri utenti, si sposerebbero bene con i miei diffusori Focal! Decodifica DSD e sempra che, con uscite xlr faccia il suo discreto lavoro come preamp. Simy0607 si hai ragione anche se con Asus, in questi ultimi gg avevo puntato sul modello che monta i chip muses! L'Asus xonar essence one muses edition, dove sembra che nn ci sia da cambiare nulla.
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    Intendevo come prefinale, avendo le uscite xlr puoi collegarlo all'entrata xlr del finale Advance acoustic
    - il dac può avere sia le uscite bilanciate che non bilanciate
    - il tuo finale ha sia l'ingresso bilanciato che non bilanciato
    Se colleghi il dac al finale tramite l'una o l'altra uscita, a livello funzionale non cambia mica nulla ...... basta che l'uscita sia variabile ed abbia un controllo volume.
    Nessuno dei due TEAC ha il controllo volume sul livello di uscita (il volume regola solo l'uscita cuffia), quindi non li puoi attaccare ad un finale ma "solo" ad un pre/integrato/diffusori attivi
    L'Asus invece mi pare abbia il volume anche sull'uscita analogica, quindi potrebbe andare bene (sia che tu lo colleghi al finale con cavi RCA che con cavi XLR)
    Anche l'Audiolab M-DAC ha il volume in uscita e puoi collegarlo al finale.
    Ultima modifica di Cangio; 29-07-2014 alle 08:26
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Cangio ma dopotutto....ho visto questo mostriciattolo dell'Audio gd nfb-28! Stessa fascia di prezzo, ma sembra avere caratteristiche e potenza, il doppio di quelli sopra mensionati! Ma tu ne sai qualcosa?! Perchè non trovo molte recensioni!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    @CiberDez
    in effetti sembra una gran macchina..ne parlan molto bene in rete.
    Adesso sono in stand by per mancanza fondi ma poi ti chiederò qualche info
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Si Subzero! Gran bella macchina!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Subzero Visualizza messaggio
    in effetti sembra una gran macchina..ne parlan molto bene in rete.
    Adesso sono in stand by per mancanza fondi ma poi ti chiederò qualche info
    Senz'altro :-) Nel frattempo sono rimasto senza diffusori (permutati con uno stand dedicato per elettroniche audio) ma ai primi di settembre prenderò le Sonus Faber Venere 3.0 e potrò tornare ad apprezzare il lavoro del Benchmark, nel mentre ho collegato al Primare A32 delle ignobili JVC a 3 vie in cassa chiusa vecchie di 30 anni che usano, a parte il woofer, gli stessi speaker solitamente montati nelle radio portatili dell'epoca... la resa è terribile, metà del dettaglio sonoro è perduto ed è inutile cercare all'ascolto le collocazioni degli strumenti perchè è come se tutto suonasse dietro uno spesso telone, tuttavia per finire il rodaggio del finale bastano e avanzano, si tratta in fondo di aspettare ancora qualche giorno.
    Una cosa che invece mi ha sorpreso negli esperimenti di collegamento passati è stato il drastico cambiamento dei brani dopo l'oversampling in questo caso operato da un MacMini opportunamente istruito giacchè il Benchmark per così dire si guarda bene dal "sporcarsi le mani" limitandosi a riprodurre quanto in transito senza metterci nulla di suo (ed è bene che sia così).
    In pratica ho impostato l'audio USB del MacMini su 96 KHz e 24 bit di risoluzione e riascoltando i brani di iTunes per la maggior parte in formato 44.1/16 ho notato da subito una minor fatica di ascolto, un allargamento del soundstage ed un maggior dettaglio in generale: la cosa è stata per me il crollo di una certezza ossia che l'oversampling fosse indesiderabile per l'alterazione che opera sul messaggio originale e invece ora scopro che non solo non stravolge il suono ma lo migliora sensibilmente!
    Ora si apre la strada alla ricerca di una sorgente CD/SACD che faccia un oversampling al di sopra di ogni sospetto :-)
    Ultima modifica di CyberDez; 22-08-2014 alle 19:54

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    ciao a tutti, mi associo a questa discussione perché sono anch'io alla ricerca di un dac su questa fascia di prezzo che legga dsd e che, come caratteristiche, possieda musicalità e abbia corpo sui bassi. Consigli?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Mau98 come te, anch'io sto ancora optando per un dac di fascia legermente più bassa! Intorno agli 800€! E la scelta è tra 2 dac, uno che monta chip di conversione Sabre come l'Audiolab MDAC e l'Asus xonar essence one MKII muses edition che monta i PCM! E, dai consigli che mi sono stati dati, è molto importante dove lo vai ad inserire! Con quale integrato o pre/finale e diffusori! A me sono stati per esempio consigliati i pcm perchè il mio finale Advance Acoustic X-a160 piloterà due Focal 726!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    MDAC non credo supporti i DSD, Asus non so; io ho un integrato AA Maestro 70 rev 2 con Vienna Mozart Grand SE
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •