|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
04-03-2014, 14:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 13
help connessione pre amp + giradischi+ pioneer A30!!!!
Salve a tutti
ho un problema o forse no
ho un impianto composto da pioneer A30 e giradischi project debut carbon esprit.
ho deciso di prendewre un pre amp e ho scelto il thorens mm001.
mi è arrivato oggi l'ho collegato ma ... il suono non dovrebbe avere una potenza maggiore?
ho collegato tutto per bene. il pre amp l'ho collegato su entrata aux del pioneer.
il suono direttamente dall'entrata phono del pioneer e il suono con il preamp e entrata aux è identico.
dove sbaglio? il thorens sembra funzionare almeno credo perchè se stacco il jack corrente del pre amp il suono crolla a zero.
potrebbe essere il preamp che non amplifica? oppure è normale cosi?
please help
saluti ragazzi
-
04-03-2014, 14:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Ciao;
perchè dovrebbe avere una potenza maggiore?
Se è un pre phono, farà entrare nell'ingresso aux un segnale di intensità paragonabile a quello del phono interno del Pioneer.
Magari potrà sentirsi meglio (forse...), ma di certo non più forte, a meno di qualche lieve differenza di livello, compensabile peraltro con la manopola del volume...CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
04-03-2014, 14:50 #3
-
04-03-2014, 14:56 #4
Anche a me sembra perfettamente normale.
Il preamp non serve ad avere un segnale più elevato dell'ingresso phono integrato, ma ne fa le veci nel caso quet'ultimo non fosse presente sull'amplificatore. Al massimo può servire ad avere una qualità del suono migliore.Ultima modifica di il Carletto; 04-03-2014 alle 14:57
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
04-03-2014, 15:21 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 13
mannaggia mannaggia e adesso che ci faccio con sto thorens
grazie ragazzi per le info
saluti
-
04-03-2014, 15:32 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
beh ma in teoria quando si ricorre a un pre-phono esterno lo si fa per migliorare in qualità e non per sentire più forte...per quello c'è la manopola del volume...e comunque non mi risulta che quel pre Thorens sia di gran qualità quindi, se non senti differenze qualitative rispetto all'ingresso phono del tuo integrato Pioneer, direi che lo puoi tranquillamente rivendere..
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]