Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Sogliano al Rubicone
    Messaggi
    25

    sostituire rega rb250 con shure sme 3009


    buondì,

    vorrei sostituire il braccio rega che monta il mio acoustic solid wood (http://www.acoustic-solid.com/english/wood.html) con un shure sme 3009.
    vi chiedo: si può fare? è conveniente? l'unico motivo per cui vorrei questo cambio è perchè ho un paio di testine che spesso uso e quindi vorrei che il braccio avesse il porta cartuccia come lo sme piuttosto che la cartuccia fissa del rega.

    grazie dei consigli.
    Lavoro(Museo del disco d'Epoca): PreAmp McIntosh C39, Amp 2X McIntosh MC1000, Turn Kenwood L-07D + Ortofon Orange, CD AA Paganini, Bobina Revox A700, Tuner McIntosh MR74, CD,DVD,LD Pioneer DVL-909, Diffusori AF6 Audiofilia.

    Casa: Amp HK 990, PrePhono Trigon Vanguard II, Turn Acoustic Solid Wood + Goldring Eroica LX, CD Marantz UD5007, Bobina Teac 3440, Diffusori JBL Monitor 4307

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    per Shure Sme intendi il 3009 Series III ?
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Sogliano al Rubicone
    Messaggi
    25
    oddio...non saprei... è questo : http://images01.olx.com/ui/5/47/54/1...1270712167.jpg
    Lavoro(Museo del disco d'Epoca): PreAmp McIntosh C39, Amp 2X McIntosh MC1000, Turn Kenwood L-07D + Ortofon Orange, CD AA Paganini, Bobina Revox A700, Tuner McIntosh MR74, CD,DVD,LD Pioneer DVL-909, Diffusori AF6 Audiofilia.

    Casa: Amp HK 990, PrePhono Trigon Vanguard II, Turn Acoustic Solid Wood + Goldring Eroica LX, CD Marantz UD5007, Bobina Teac 3440, Diffusori JBL Monitor 4307

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    No, la Shure credo abbia utilizzato solo SME 3009 S2 improved per marchiarlo col proprio logo, non mi sembra abbia mai utilizzato lo SIII... potrei ovviamente sbagliarmi.
    Comunque, venendo alla domanda, tutto è fattibile, ma bisogna vedere come.
    Ovvero: se la basetta dove è montato il braccio del tuo giradischi è staccabile, allora o se ne trova una con attacco SME o se ne fa fare una apposta.
    Se non è staccabile, la vedo dura, perchè l'attacco SME, come penso avrai notato, è totalmente differente dal Rega e quindi bisognerebbe intervenire direttamente sulla piastra originale, con rischi molto alti.
    Sarebbe inoltre bene identificare alla perfezione il tipo di braccio che hai, perchè rispetto al Rega, che ha una massa di 12 grammi, lo SME può averla di 9,5 o addirittura di 6,5, il che ti limiterebbe molto sulle testine da utilizzare.
    Ah, a proposito: se la testina è quella in firma (Koetsu) direi che lo SME non vada per niente bene, così come non va bene il Rega.
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao,
    chiama l'importatore è fatti mandare la basetta per l'attacco SME, le ha sicuramente disponibili. Veramente Martino ha basette per tutti i tipi di bracci in commercio.
    Saluti.
    Ultima modifica di ciroschi; 27-02-2014 alle 13:46
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Sogliano al Rubicone
    Messaggi
    25
    parto col dire che sono un curioso rincitrullito...il braccio non è un rega ma un acoustic solid wtb300...comunque a giudicare dagli attacchi sembra comunque non sia il braccio adatto lo sme... rilancio allora la questione chiedendo : mi consigliate un braccio che non costi una fortuna, che abbia il plug per la testina e possa essere montato senza troppe difficoltà su un acoustic solid wood?

    grazie.
    Lavoro(Museo del disco d'Epoca): PreAmp McIntosh C39, Amp 2X McIntosh MC1000, Turn Kenwood L-07D + Ortofon Orange, CD AA Paganini, Bobina Revox A700, Tuner McIntosh MR74, CD,DVD,LD Pioneer DVL-909, Diffusori AF6 Audiofilia.

    Casa: Amp HK 990, PrePhono Trigon Vanguard II, Turn Acoustic Solid Wood + Goldring Eroica LX, CD Marantz UD5007, Bobina Teac 3440, Diffusori JBL Monitor 4307

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Se la testina è la Goldring in firma (prima c'era una Koetsu, non ho sognato... ) allora anche lo SME può andare bene, magari sostituendo lo shell con uno un po' più pesante.
    Però sarebbe bene che tu postassi una foto completa del braccio, in modo da identificare con precisione lo SME di origine e pertanto la sua massa.
    Gli attacchi, se come dice Ciro la basetta è sostituibile, non sono un problema, anche perchè comunque quello che hai va bene solo per i Rega (e l'acoustic solid è un Rega) ed andrebbero comunque sostituiti.
    Ultima modifica di fauntleroy; 01-03-2014 alle 18:05
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    La basetta in tuo possesso, oltre al Rega/Acoustic Solid, va bene anche per altri bracci della stessa lunghezza. Mi pare che l'importatore, potrebbe avere l'Acoustic Solid/Ortofon con attacco EIA. Ti conviene chiamarlo, Martino è sempre disponibile, e potrebbe cambiartelo, anche con una permuta.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •