|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Dac + Squeezebox + Nad?
-
20-03-2014, 13:24 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Palermo, Sicilia
- Messaggi
- 50
Dac + Squeezebox + Nad?
Salve ragazzi! Possiedo attualmente l'impianto in firma. Tuttavia ho deciso di abbandonare il supporto CD a favore della musica liquida.
Quindi leggendo un pò in giro mi è caduto l'occhio sul Logitech Squeezebox e il Dac Magic della Cambridge Audio. Purtroppo ho anche letto che lo squeezebox non va molto d'accordo con gli HDD esterni, quindi dovrei optare per una SD card.
Ho abbozzato un disegno dei collegamenti, dato che per me (anche se sono giovanissimo, 21), è la prima volta che mi affaccio alla musica liquida su impianto.
È corretta questa configurazione? http://s28.postimg.org/5pai03zkt/Imp...sic_Center.png
È per sapere a grandi linee cosa fare. Il mio budget è la somma minima che mi farà essere soddisfatto... per cui se ne devo spendere 500 ne spenderò 500, per esempio. Però, per esempio, se ci sono Dac che costano meno, e hanno una qualità simile, ditemelo pls.
Grazie in anticipo!Amplificatore NAD C350 Sorgente Udoo + Volumio Dac Micromega MyDac Diffusori B&W DM604 S3 Cavi G&BL HPC 700
-
20-03-2014, 22:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
La configurazione che hai indicato è corretta però... sulla base della mia esperienza mi sento di consigliarti alcune cose:
1) uscendo in coassiale dallo squeezebox al dac, generalmente si hanno migliori risultati
2) usando un trasporto (USB-->coassiale) quale ad esempio M2Tech HiFace2 si ottengono risultati ancora migliori
3) per adottare la soluzione (2) devi installare il plugin software EDO (Enahnced Digital Output) sullo squeezebox touch.
Potresti cominciare con usare l'uscita coassiale ed aggiungere il trasporto in un secondo momento
4) Lascia perdere l'uso di un disco esterno collegato direttamente allo Squeezebox, perchè lo Squeezebox secondo le mie prove non ha abbastanza processing power per gestirlo adeguatamente, sopratutto se cominci a fare streaming di file in hi-res (eg 24bit/96Khz), cosa che inevitabilmente finirai col fare....
Considera pertanto da subito dove farai girare la componente server (Logitech Media Server) che appunto secondo me deve essere "esterna" al player. In questo senso, la soluzione a mio avviso migliore, ma anche probabilmente la più costosa, sarebbe un Nas tipo Sinology o Qnap.
5) Come alternative alla soluzione (4) per il server:
5.1) Io uso un device Linux "screenless" (TonidoPlug2) con HD da 1Tb
5.2) CuBox + hard disk USB
5.3) raspberry pi + hardisk USB
6) Se hai un iPhone o un iPad, non ti pentirai di controllare il tutto con l'applicazione iPeng
Buona sperimentazione!
-
21-03-2014, 02:35 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Palermo, Sicilia
- Messaggi
- 50
Ciao. Ottima risposta. Grazie, prima di tutto. Allora, ti dico subito che è un giorno che giro per internet, soprattutto per i forum inglesi/americani, cercando di trovare una risposta al dilemma NAS o HDD. Ho visto che il NAS è veramente molto costoso, e che la configurazione è davvero tutta da studiare per me. Sono nuovo dell'ambiente dei server... Utilizzo Linux sul PC, ma è un altro ambiente. Ho letto che l'HDD, con propria alimentazione, e ordinato come cartelle in un certo modo, può andare...
Però, c'è un però. Le alternative proposte da te sono molto allettanti, e più economiche mi pare di capire. Ho delle domanda... Se posso, le numero per ordine.
1) È davvero conveniente questa alternativa? Non perdo a livello di qualità del suono?
2) Ma il telecomando?
3) Il Raspberry pi e il Tonido non hanno prese ottiche... Cosa mi sfugge? Devo utilizzare una cosa tipo questa? http://www.ophit.com/upload/1/14_1.jpg
4) In questo caso non dovrei comprare una Tv a parte per lo schermo?
Forse la soluzione migliore, a parte SB + HDD, è la 5.2... Questo CuPro è veramente potente, e vedo una presa ottica. Dovrei installare il media center XMBC per farlo andare no?Ultima modifica di Cosworth117; 21-03-2014 alle 02:55
Amplificatore NAD C350 Sorgente Udoo + Volumio Dac Micromega MyDac Diffusori B&W DM604 S3 Cavi G&BL HPC 700
-
21-03-2014, 08:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Uscire in coassiale dallo Squeezebox è sicuramente meglio che in ottico.
L'opzione di aggiungere un trasporto USB-->SPDIF puoi valutarla in un secondo momento
Il telecomando dello Squeezebox c'è e funziona.... ma ti assicuro che una vlta che provi iPeng (su iPad o iPhone) il telecomando non lo usi più!
Forse non mi sono spiegato bene: tutti questi "gadget" Tonido, RaspBerry, Cubox.... secondo me vanno usati solo come storage, connessi sulla stessa rete in cui connetti lo Squeezebox. Su di essi inoltre deve "girare" la parte server "Logitech Media Server"
In pratica ti fanno le veci del Nas.
Lo Squeezebox fa da player e qui hai due opzioni:
- se esci dallo squeezebox in analogico (usando quindi il suo dac interno) lo colleghi ad un ingresso di linea del tuo amplificatore
- se esci dallo squeezebox in coassiale o in ottico lo dovrai collegare ad un dac esterno, l'uscita analogica del quale andrà ad un ingresso di linea dell'amplificatore
Connessioni:
Situazione A
- "Nas" (o Tonido, Cubox, Raspberry) connesso via cavo di rete ethernet al tuo router
- Squeezebox connesso via cavo di rete ethernet al tuo router
- Squeezebox connesso via cavo audio ("rosso-bianco") all'amplificatore
Situazione B
- "Nas" (o Tonido, Cubox, Raspberry) connesso via cavo di rete ethernet al tuo router
- Squeezebox connesso via cavo di rete ethernet al tuo router
- Squeezebox connesso via coassiale al dac
- dac connesso via cavo audio ("rosso-bianco") all'amplificatore
Situazione C
- "Nas" (o Tonido, Cubox, Raspberry) connesso via cavo di rete ethernet al tuo router
- Squeezebox connesso via cavo di rete ethernet al tuo router
- Squeezebox connesso via USB ad un trasporto USB-->SPDIF (es. M2Tech HiFace2)
- trasporto USB-->SPDIF connesso via coassiale al dac
- dac connesso via cavo audio ("rosso-bianco") all'amplificatore
In tutti e tre i casi A/B/C iPeng su iPhone/iPad, connesso in wi-fi alla stessa rete, vede il lettore Squeezebox (o i lettori se ti volessi creare un sistema multi-room...) e ti permette di controllarli (scegliere brani, creare playlist, regolare il volume....)
Ultima modifica di franz159; 21-03-2014 alle 08:42
-
21-03-2014, 11:10 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Palermo, Sicilia
- Messaggi
- 50
Adesso ho capito. Scusa avevo frainteso quasi tutto... Sei stato chiarissimo! Comunque non ho dispositivi Apple e va bene così. Solo 2 domande...
1) Se a questo punto facessi fare tutto ad una CuBox cosa cambierebbe? Alla fine io devo accedere solo dall'impianto, quindi non avrei bisogno di un server... Non mi occorre accedere da altri posti in rete. A me basta un player fisso (CuBox è ok), collegato all'HDD e l'impianto con DAC. Si può fare senza perdere in termini di qualità? O Squeeze mi garantisce una migliore qualità?
2) Come mai consigli la M2Tech HiFace2? L'uscita coassiale della Squeezebox non va bene?
Grazie mille per la pazienza!Ultima modifica di Cosworth117; 21-03-2014 alle 12:53
Amplificatore NAD C350 Sorgente Udoo + Volumio Dac Micromega MyDac Diffusori B&W DM604 S3 Cavi G&BL HPC 700
-
21-03-2014, 12:02 #6Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
22-03-2014, 11:41 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Lo squeezebox ha un uscita variabile regolabile, pertanto controllabile da app su iPad.
Chiaramente trattasi di attenuazione del volume.
Per il risultato ottimale devi lasciare il volume al max sullo squeezebox e regolarlo sul pre o sull'ampli.
Ma ti assicuro che per un ascolto non critico e magari per registrazioni non ottimali non sentirai nessuna differenza all'atto pratico!
-
22-03-2014, 11:46 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Se dovessi rifare il tutto adesso probabilmente sperimenterei con il cubox.
Come software "player" cosa useresti?
Da quel che ho letto guarderei se mpd ci gira...
Per quanto rigiarda la HiFace2... L'ho provata anche se ero scettico e il miglioramento è significativo.
In più la uso quando ho il mac cone sorgente...
Ciao
Franz
-
22-03-2014, 13:47 #9Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
23-03-2014, 04:43 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Palermo, Sicilia
- Messaggi
- 50
Ciao. Alla fine opterò per Udoo + Distro Volumio + Dac Arcam rDac...
Amplificatore NAD C350 Sorgente Udoo + Volumio Dac Micromega MyDac Diffusori B&W DM604 S3 Cavi G&BL HPC 700