Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    110

    Delusione vinile - suono distorto negli alti e dischi rumorosi-


    Cari partecipanti del forum
    con entusiasmo mi sono fatto regalare per assaporare il mondo analogico un giradischi pro ject genie 1.3. Desideravo acquistare qualche bel vinile per assaporarmelo con calma la sera.
    Musica slow food insomma.
    Peccato che dopo averlo montato e acquistato ( a 25 euro di media :X) un po di LP sono rimasto molto deluso dalla qualità' d'ascolto. Da un lato trovo il suo molto presente e più' naturale rispetto al cd ma dall'altro soffro di frequenti distorsioni sulle alte frequenze che proprio mi stancano all'ascolto. Queste distorsioni sono presenti quando la musica diventa più articolata e veloce. A volte verso il centro del disco, in altri album mediamente in tutto il disco.
    Per non parlare poi che ho trovato un lp (parachutes dei coldplay) con degli scricchiolii e rumori di fondo che lo danno veramente inaccostabile nonostante ho provato con la spazzolina in carbonio lavandolo insomma con tutto a cercare di renderlo ascoltabile.
    Ovviamente con il cd non ho di questi problemi.
    Il piatto lo ho messo in bolla e ho provato varie regolazioni di peso della testina da 17.5 nm a 19 nm circa basandomi sulla bilancina analogica fornitami dal project. Antiskating sulla seconda tacca come da manuale. Il resto non ho toccato nulla perché' c'e' scritto che era tutto regolato per la mia ORTOFON OM10.


    Potete darmi qualche idea? Mi schifa un po non riuscirmi a godere dell'analogico e ritornare al cd. Il mio impianto e' pieno di falle da sistemare ma con appunto la sorgente in cd o la liquida in flac almeno questi problemi non ii ho
    (oltre il giradischi ho un nad 352 per l'amplificazione e un lettore bray sacd come sorgente digitale, diffusori indiana line hc 206 penso anello debole di catena)

    grazie infinite


    Attila

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Da non analogista o pessimo -- cambierei testina -- in ambito MM -- penso che il 352 non abbia il pre- pre (magari sbaglio) per le moving coil.

    Io faccio (raramente ) buoni ascolti con la mia vecchia (ma poco usata) STANTON 681 EEE con pennellino e un giradischi giocattolone sicuramente molto peggio del tuo.

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    110
    ma come può una testina nuova fare già così schifo?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    La ortofon OM10 è una delle peggiori testine attualmente in commercio....se puoi sostituiscila con la 2M Red. Inoltre ,dato che non mi risu lta che quel nad abbia un ingresso phono, che pre-phono hai?
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Non dirmi che lo hai collegato all'ingresso " Disc "....
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Fai una prova con un amico che magari ne ha una diversa così noti le differenze -- ma sullo shell hai le vitine? puoi fare scorrere la testina avanti o indietro? Se si magari puoi giocare un po a trovare la posizione più corretta e magari qualcosa migliora ma penso sempre che puoi migliorare con una testina diversa --- quindi acquisto shell probabilmente se il tutto é ora fisso.

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    110
    No ovviamente ho un pre phono ortofon prima, il modello economico nero niente di che ma non credevo di essere già subito a "limite" della testina dai! E poi come la muovo aventi indietro in base a che criterio? Non riesco a capire se sono già alla frutta con tutto nuovo o perché non e' stata regolata di fabbrica!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    110
    Rettifico la testina e' una om3

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Eccomi Ho avuto gli stessi problemi con una ortofon om10 (leggasi topic in questa sezione). Alla fine era l'ensemble dimatura/testina/vta la causa ma soprattutto la messa in dima. Da neofita non pensavo facessero veramente la differenza e invece un settaggio ottimale è realmente risolutivo. Ora ho preso una 2M Red, regolato tutto alla perfezione con 3 (!!!) dime diverse (ho trovato migliore quella della tnt audio) e > però gia con la om10 ero riuscito a trovare un buon equilibrio quindi, non scoraggiarti
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    110
    Quindi dici che in realtà' sono pre dimati alla c.d.c? e per il vta cos'e? come devo fare? Ho una tale delusione addosso

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da Piccolo Attila Visualizza messaggio
    Quindi dici che in realtà' sono pre dimati alla c.d.c? e per il vta cos'e? come devo fare? Ho una tale delusione addosso
    Ti consiglio di leggere la completissima guida che trovi in rilievo in questa sezione (a me ha aiutato moltissimo, oltre ai consigli dei vari utenti) per farti un'idea Il mio Carbon, quando l'ho acquistato, era fuori dima, pure l'azimuth era settato non alla perfezione, quindi non escludo nulla...
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    110
    Allora ho dato un occhiata a tutto l'assieme e regolato il vta. Puo essere normale che sia quasi a fondo corsa inferiore? Se vi metto delle foto potete darmi un occhiata.? Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    se la testina è bassa può essere normale e comunque non vedo controindicazioni....posta una foto che mostri l'inclinazione del braccio, ma onestamente non credo che un vta malregolato possa danneggiare il suono in questo modo
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    110
    Allego le foto, cosa potete dirmi? per quello che si può capire da una foto ovviamente. Grazie di tutto





  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500

    Dalle foto non risulta nessun particolare problema
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •