Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: upgrade cartuccia

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    26

    upgrade cartuccia


    Salve,

    Vorrei fare un aggiornamento per il mio giradischi technics sl-d21 che monta una testina p-mount.

    Girando qua e là ho notato le seguenti cartucce di audio-technica:

    -at92e
    -at311ep
    -at3482

    Non so quale fra le tre scegliere!!! Quali fra le seguenti è la migliore?
    Oppure ci sono altri modelli migliori di audio-technica? E quali?

    Per concludere oltre audio-technica ci sono altre marche migliori con lo stesso rapporto qualità\prezzo?

    Datemi vostri pareri, consigli!

    Grazie,

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    63
    Per il confronto tra l'at92e e l'at311ep ti rimando a questo interessante forum:
    http://www.audiokarma.org/forums/sho...d.php?t=552788

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    26
    Grazie,

    ma ero già andato a vedere lì come in altri forum ma non trovato niente che mi potesse aiutare!
    Vorrei dei consigli pratici da qualcuno.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    63
    Non credo che sia così facile trovare qualcuno che ha avuto esperienza diretta di queste testine, considerando la scarsa diffusione dello standard P-mount.
    Se fossi in te comunque non starei a mettermi troppi problemi: l'at92e e l'at311ep sono praticamente uguali e sono entrambe molto economiche. Le uniche differenze sono che la seconda ha un output maggiore ma monta un cantiliver meno evoluto (per questo il suono dovrebbe essere più forte ma meno "rifinito"). Si tratta comunque di differenze minime.
    L'at3482 mi sembra un gradino sotto, a giudicare dalle specifiche.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    26
    Grazie per la tua risposta!

    Era quello che avrei voluto sentire.
    Quello che non mi torna ora è "l'output maggiore"!
    In effetti ne ho sentito molto parlare di questa differenza rispetto all 'at92e, ma non capisco quale sia la vera differenza!
    Mi spiego, consiste magari che ne esce fuori un volume più alto\maggiore rispetto alla precedente?
    E' l'unica supposizione che mi sia fatto!!!

    Poi fra le tre le uniche due che ho trovato su amazon sono l'at311ep e l'at3482.

    Tornando alla vera questione dell'argomento...
    Ne vale veramente la pena di sostituire l'attuale cartuccia technics p24 con una audio-technica?
    Oppure ci sono altre marche migliori con lo stesso rapporto qualità\prezzo?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    63
    Da ex possessore della Technics p24 ti posso assicurare che la differenza si sente.
    Dopo varie ricerche, posso dirti che, stando alle testimonianze degli utenti (perché non posso parlare per esperienza diretta), l'at311ep e l'at92e sono migliori delle altre cartucce P-mount della stessa fascia di prezzo. Calcola che parliamo comunque sempre di cartucce entry-level.
    Un output minore implica che dovrai alzare di più il volume del preamplificatore o dell'amplificatore per ottenere lo stesso livello sonoro di una cartuccia con output più elevato.
    Se non trovi l'at92e sull'Amazon italiano, prova su quello inglese o su quello americano (puoi scegliere uno dei venditori che effettuano la spedizione internazionale, ovvero quelli che hanno indicato "International shipping rates").
    Ultima modifica di thom; 20-12-2013 alle 18:27

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    26
    Riguardo all'ortofon omp10 cosa ne pensi?

    Anch'io dopo varie ricerche sopratutto sulle audio technica at92e e at311ep avevo trovato pareri discordanti, c'è chi era a favore dell'at92e oppure no!
    Riguardo all'at311ep avevo sentito dire addirittura che è il modello più vecchio rispetto all'at92e e che ha solo un outpout maggiore rispetto alla precedente, ma niente di esaustivo per convincermi!
    In definitiva solo confusione!!!
    Allora nella mia confusione avevo pensato di optare verso altre marche come ortofon che ti ho citato all'inizio o shure...

    Comunque l'at92 su amazon in generale non si trova più!
    Si trova solo l'at311ep!
    Tento con questa?

    Mi pare anche di aver capito bene che con le seguenti cartucce potrei sostituire la puntina con una versione diamante shibata o qualcosa di simile e si aveva addirittura un miglioramento.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    63
    Da quello che ho letto, secondo chi le ha provate, le Ortofon omp 10 e addiritura omp 20 (molto più costosa) avrebbero meno carattere rispetto alle succitate testine Audiotechnica. Ripeto: mi baso su quello che ho letto.
    Io mi sento di consigliarti l'at92e dal momento che ce l'ho e ne sono soddisfatto (guarda bene su www.amazon.com: attualmente è disponibile). Comunque, come ti dicevo, le differenze con l'at311ep sono minime. Insomma, in tutti i casi, vai tranquillo. Passo e chiudo. Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    26
    Buon Natale,

    A breve farò l'ordine ma non su amazon perché si è vero che la cartuccia è disponibile ma non per le spedizioni al di fuori degli USA.
    http://www.amazon.com/Audio-Technica.../dp/B00006HO3L


    Quindi dovrò optare per qualche altro store come turntableneedles, needledoctor o lpgear.
    C'e ne uno fra questi che mi consiglieresti, con l'eventuale possibilità di tracciabilità?

    Comunque volevo chiederti:

    Quale giradischi hai?
    Sull'at92e in futuro quando sarà necessaria la sostituzione della puntina, sarà possibile montare una puntina con diamante shibata?
    Ne ho sentito parlare bene!

    Buone Feste!

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    63
    Come ti dicevo, devi scegliere uno dei venditori che indicano "International & domestic shipping rates and return policy": http://www.amazon.com/gp/offer-listi...&startIndex=10
    Quelli che invece indicano "Domestic shipping rates and return policy" offrono solo spedizione all'interno degli Stati Uniti.

    La mia testina è montata su un basicissimo Technics SL-BD22.
    Non ho mai provato puntine Shibata, quindi non ti so dire, comunque ne ho sentito parlare bene anch'io. Valuta però i costi: in certi casi, costa meno sostituire direttamente l'intera testina.

    Ciao e buon anno,
    Thomas
    Ultima modifica di thom; 01-01-2014 alle 18:25

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    26
    Buon Anno,

    Ho già ordinato da Turntable Needles il seguente modello "AT92E Cartridge aka AT92ECD" (23,95€)
    Ma ho notato che sul sito ci sono altri modelli in corrispondenza dell'at92e.
    http://www.turntableneedles.com/AUDI...A_c_49742.html
    Vorrei essere certo di aver ordinato il modello giusto!
    Potresti verificare?

    Grazie
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    63
    Certo, è lei e non può essere altro che lei. Le altre montano puntine diverse.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    26
    Grazie per la verifica!
    Ora non rimane altro che aspettare!!!!

    Vorrei acquistare qualcosa per pulire il vinile sopratutto dalla polvere perché avvolte in alcuni punti si verificano dei "pop" (vinili nuovi)

    Ho visto in giro quelle spazzole in fibra di carbonio....
    Che ne pensi?
    Cosa mi consiglieresti?

    Grazie
    Marco

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    63
    La spazzola di carbonio è indispensabile per rimuovere la polvere superficiale prima dell'ascolto. Se non ce l'hai, ti consiglio di comprartela e di farne un uso costante.
    Se i disturbi sono provocati da polvere che si è sedimentata in profondità nei solchi (cosa che succede molto spesso con i dischi vecchi ma a volte anche con quelli nuovi), devi usare una macchina lavadischi. Ne esistono di tantissimi tipi e prezzi (si va da poche decine a qualche migliaia di euro). La famosissima Knosti (la trovi nuova sul Web a circa 50 euro) è la più basica in assoluto e può essere un buon punto di partenza: io la uso e ne sono abbastanza soddisfatto.
    Anche la qualità della puntina può incidere sulla percezione dei disturbi di fondo (solitamente più la puntina è buona, meno percepibili sono i disturbi).
    Comunque, qui siamo fuori tema! Per l'argomento pulizia ti conviene andarti a leggere nel forum le vecchie discussioni: c'è tutto un universo da scoprire.
    Ultima modifica di thom; 05-01-2014 alle 12:46

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    26

    Grazie per il consiglio!

    Andrò a vedere in giro nelle vecchie discussioni!
    Ho un piccolo panno di velluto ma non riuscivo mai a recuperare un granché...
    Allora proverò con questa spazzola.

    Grazie
    Marco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •