Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    ottima esperienza con Pioneer BDP 150


    Inizio scusandomi in anticipo se scrivo forse nella sezione sbagliata e se magari l'argomento è stato già trattato .
    Parliamo si di un lettore Blu-Ray ma acquistato quasi esclusivamente per alcune sue potenzialità di riprodurre musica.
    Le potenzialità di cui sopra sono la lettura diretta da porta USB di file Flac e di lettore di SACD .

    Fino ad ora i file Flac ero costretto ad ascoltarli con la seguente catena :

    PC - interfaccia M2Tech - cavo coassiale - Marantz Pearl Lite

    Ora invece basta inserire una pennetta USB nella presa frontale del Pioneer ed il gioco è fatto.
    In questo modo ho potuto leggere anche i 24-96 ed i 24-192 .

    Alle mie orecchie il risultato mi sembra ottimo ; non apprezzo differenze con il sistema di lettura precedente.

    Come non apprezzo differenze con la lettura dei SACD rispetto alla lettura effettuata con il Marantz.

    Sottolineo per chiudere che il mio impianto composto Totem Sttaf , ampli Exposure da 75 watt avrebbe dovuto evidenziarmi una eventuale differenza qualora vi fosse stata.

    La ciliegina è poi costituita dal prezzo di questo apparecchio che è stato di euro 168,00.

    Se interesseranno ,dato che ho appena finito le prime prove,potrò rispondere ad altre eventuali informazioni.
    In ogni caso credo che questo apparecchio costituisca un ottimo mezzo per avvicinarsi alla musica liquida DI QUALITA' spendendo relativamente poco.

    Stefano Del Bianco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    ottimo rapporto q/p..devo provarlo assolutamente..con questa uscita hai sicuramente messo in crisi gli amanti delle sorgenti esoteriche

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da sdelbianco Visualizza messaggio
    Inizio scusandomi in anticipo se scrivo forse nella sezione sbagliata e se magari l'argomento è stato già trattato .
    Parliamo si di un lettore Blu-Ray ma acquistato quasi esclusivamente per alcune sue potenzialità di riprodurre musica.
    Le potenzialità di cui sopra sono la lettura diretta da porta USB di file Flac e di lettore di SACD .

    Fino ad..........[CUT]
    Ciao Stefano,
    Sono possessore anche io del Pioneer, e devo dire che ,a parte il prezzo vantaggioso e le numerose funzioni, a me s'impalla .
    Sono costretto a togliere l'alimentazione per farlo sbloccare ,altrimenti non c'è verso.
    Peccato ,sono rimasto un po' deluso per questo ,visto che sia a livello audio che video non è male.
    Il brutto che non lo posso mandare neanche in assistenza ,visto che non lo fa spesso.
    Mi scoccia questa cosa , poi da una marca prestigiosa come questa.
    Speriamo che smetta .

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Purtroppo queste anomalie che si manifestano raramente ritengo siano le più complicate da eliminare.
    Onestamente però il tentativo di mandarlo in assistenza l'avrei fatto ; magari facendo l'aggiornamento il problema si risolve .
    Per curiosità il blocco avviene durante la riproduzione di Blu Ray , DVD , musica ecc.?
    Per ora il mio va bene, ma incrocio le dita...

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao Stefano,
    Il blocco è successo per 3 volte, una volta durante la lettura di file audio da pc, una da lettura di un normale dvd, e per ultima durante lettura di chiavetta usb ,con file audio.
    Per l'aggiornamento ho controllato e mi pare che non ci sia nessun aggiornamento disponibile ,al momento.
    Sono ancora in garanzia per un bel po' , quindi valuto .Piu che altro spero che smetta o che lo faccia in maniera da poter avere una diagnosi precisa, altrimenti rischio che me lo tengano parecchio tempo , per poi non risolvere il problema ,visto la tipologia .
    Per il resto ,come ti ho detto ,è un ottimo affare.
    Ciao grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    142
    ciao Stefano ,
    vorrei acquistare il bdp-150 in oggetto per i tuoi stessi motivi audio, la mia catena ora è composta da ampli NAD 316bee+ vecchio lettore cd meccanica Philips+diffusori Dali lektor 3, ora il Pioneer andrebbe a sostituire il vecchio Philips e appunto per quanto riguarda la riproduzione dei flac da usb avrei una domanda penso banale ma se puoi aiutarmi a togliermi il dubbio te ne sarei grato, da usb legge anche un hard disk esterno, e se si legge anche un autoalimentato? te lo chiedo perché il Panasonic che ho ora non legge i flac riconosce un hard disk esterno alimentato ma non uno autoalimentato e per me sarebbe fondamentale. grazie per il tuoi aiuto, ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Per casma04

    Circa la tua domanda , dalle istruzioni allegate all'apparecchio ho trovato quanto segue: " i dispositivi USB collegabili sono : unità flash USB 2.0 con capacità 1/2 GB o più e HDD con capacità di 2 TB o meno; file sistem FAT 16/32 o NTFS "
    Purtroppo la traduzione delle istruzioni come al solito non é chiara e comunque non si sottolinea se l'HDD possa essere autoalimentato o meno.
    Personalmente sto usando pennette da 1/4/8 GB in Fat 32.
    Ritengo che rispetto all'eventuale collegamento di un HDD ,sia pure di capacità ridotta , con le pennette sopracitate sia molto più agevole andarsi a cercare la cartella con i files da ascoltare. Naturalmente i miei files preferiti sono tutti nel PC e poi ho fatto delle copie su HDD esterno. Naturalmente ogni volta devo copiare sulla pennetta ciò che voglio ascoltare.Francamente mi sembra un buon sistema tra l'altro economico.
    Ciao.

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    109
    Ciao Stefano, la tua discussione mi "casca proprio a fagiolo"!

    Stavo cercando anche io di sostituire il mio lettore dvd Pioneer con un altro piu' recente che abbia le funzionalità da te citate...perfetto! Ha proprio le caratteristiche che stavo cercando!

    L'unica cosa: in caso di utilizzo di file su chiavetta USB, il display è sufficiente per la navigazione delle cartelle?? In effetti il mio impianto audio non ha un monitor/tv..si riesce comunque a gestire senza troppi problemi la sceltas dei brani/cartelle?
    Grazie per l'info!
    Ciao.
    Igor

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13
    Ciao
    Anche io ho avuto una buona esperienza con un BDP-140 della Pioneer.... fino a poco tempo fa lo usavo sia per la liquida che per i CD Audio.... ottimo rapporto Q/P, dal momento che anche io l'ho trovato a meno di 200 euro nuovo.....
    devo però dire che, nonostante la buona qualità di riproduzione dei CD Audio di questa macchina, da quando ho il lettore CD Rotel è cambiato tutto dal giorno alla notte.... infatti ora uso il BDP solo per la liquida.
    Rimane comunque un buon componente della mia catena, anche se la vera "punta di diamante" è il CDP Rotel....
    Sorgente principale: Rotel RCD-06 SE; Sorgente secondaria: Pioneer BDP-140; Amplificatore integrato Rotel RA-05 SE; Diffusori: Indiana Line Nota 260; Cavi di segnale: Van Den Hul D-102 MkIII Hybrid, Ricable Analog Ultimate; Cavi di potenza: Proson Smoke sez. 4mmq; Multipresa di alimentazione Vimar Professional

    -Mauro-

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Rispondo a igoritaly

    Per la navigazione uso sempre il collegamento HDMI con un monitortv .Con il solo display dell'apparecchio non ho provato ma credo che non si possa fare a meno del monitor .
    D'altra parte l'apparecchio nasce per essere collegato ad una tv.

    Stefano

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da sdelbianco Visualizza messaggio
    ...credo che non si possa fare a meno del monitor .
    D'altra parte l'apparecchio nasce per essere collegato ad una tv..
    Grazie per la risposta..Era quello che temevo...a me serve un lettore multistandard per la musica..da abbinare al mio impianto audio!

    Ovvio che nascono TUTTI per essere abbinati a un tv (essendo BluRay) ma se uno vuole solo un lettore??
    Non è che puoi verificare se è ipotizzabile l'uso senza monitor? Se in qualche maniera, con una chiave USB si riesce a gestire i brani nelle cartelle..

    ps: se qualcun altro ha esperienze con altri lettori con funzionalità analoghe, ma dal display più "generoso" me lo può segnalare??
    Grazie comunque a tutti!
    Ciao.
    Igor

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    2

    Ciao a tutti,

    sarei interessato all'acquisto di questo lettore. Mi chiedevo se qualcuno che lo spossiede può farmi sapere se:
    - è possibile riprodurre in ordine casuale (shuffle) i brani contenuti su un cd Mp3 o su una cartella su un pendrive usb?
    - Durante lo slideshow delle foto, è possibile selezionare della musica di sottofondo anch'essa riprodotta in maniera casuale?

    Grazie,

    Devix


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •