Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51

    musica liquida mi aiutate a capire?


    un saluto al forum,

    ho appena acquistato un computer e volevo provare ad ascoltare la musica liquida collegandola allo stereo, ma non ho capito se il pre deve essere in grado di " leggere " il file in uscita dal computer a 192 KHz. Mi è stato detto di acquistare un dac da collegare al computer ma poi non ho ben capito come funziona. ho pre e finale sony serie 9000 quindi un poco datato e non in grado di codificare più del segnale cd, se non sbaglio 44 KHz. mi aiutate a capire?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    I file (digitali) devono essere convertiti in forma analogica per poter essere utilizzati dal pre. Questo può essere effettuato direttamente dal computer, cosa che nella stragrande maggioranza dei casi non assicura grande qualità, o attraverso un dac (Digital to Analog Converter) che deve essere interposto fra il computer e il pre.
    Il tuo pre, se non fornito di dac interno, non processa nulla ma accetta semplicemente un segnale analogico in uscita da un lettore cd e lo amplifica.
    Ultima modifica di il Carletto; 26-08-2013 alle 22:51
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Che casse usi? Giusto per capire di che livello deve essere il dac etserno di cui hai bisogno.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51
    Le casse sono da pavimento marca jamo 6 ohm di impedenza. Non sono fantastiche ma mi ci sono abituato
    Visto che ci sono vi chiedo anche se al posto del Sony mettendo un valvolare audio space 3.1 posso almeno non peggiorare l'ascolto. Mi offrono una buona cifra per il per e finale Sony e pensavo di venderlo per passare proprio a quel valvolare, ma in ambiente domestico mi bastano i watt dell' audio space? Mi pare siano 20 watt ma non vorrei sbagliare. Quella macchina per me ha un fascino estetico bellissimo. Lo abbinerei quindi a musica hd e al lettore denon a1 xva

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Inizia con il migliorare i diffusori e ricorda che se acquisti un valvolare devi possedere diffusori con efficienza molto buona (quindi sceglili bene! ), diciamo almeno dai 92dB in su. Questo vale soprattutto se scegli un valvolare con poca potenza come l'audio space da 20 watt.

    Ti consiglio di lasciare stare l'estetica,che non conta nulla in HiFi, e di cercare invece di concentrarti sui corretti abbinamenti,perchè altrimenti rischi di ottenere un pessimo risultato.

    Per la musica liquida,secondo me, risolvi facilmente tutto con un cocktail audio x10,che è subito usabile senza tutti i problemi di configurazioni che ci sono da fare con il computer,e che da una resa ottima per il prezzo.
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51
    Bell'oggetto, poi sul forum ho visto che è di prossima uscita il 30 e volendo potrei anche aspettare un'attimo. Certo che lasciare il vecchio per il nuovo è sempre difficile. Da quello che capisco con la vendita dei Sony potrei cambiare radicalmente il modo di acquistare musica (siti hd) e con il 10 o 30 di prossima uscita fare a meno anche del denon. Mi restano dei soldi e ascolto meglio, a parte i diffusori. Non so...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51
    Anche il denon ha i burr Brown del 30 gran macchina ma ho sempre avuto la sensazione che sia un po' "freddo" nella riproduzione dei cd. O forse è il Sony con quelle jamo che arriva li. Tempo fa ho sentito le totem, peccato che non potrò mai permettermele, come ho sentito le Martin logan, mamma mia anche quelle, che spettacolo! Comunque, tornando con i piedi per terra a quali casse potrei mirare per ascolto musica hd stando attorno ai 1500 euro? Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    93

    Citazione Originariamente scritto da musicapiccinini Visualizza messaggio
    Anche il denon ha i burr Brown del 30 gran macchina ma ho sempre avuto la sensazione che sia un po' "freddo" nella riproduzione dei cd. O forse è il Sony con quelle jamo che arriva li. Tempo fa ho sentito le totem, peccato che non potrò mai permettermele, come ho sentito le Martin logan, mamma mia anche quelle, che spettacolo! Comunque, t..........[CUT]
    Potresti prenderne di ottime anche nell'usato garantito, a quel prezzo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •