|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
-
27-08-2013, 19:26 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Dubbio finale sul giradischi: sistemo il vecchio o ne prendo uno nuovo?
Ciao a tutti.
Apro un altro tread perchè in realtà sono cambiate un po' di cose e quindi l'altro ha perso di attualità.
Ho deciso che investire 1000€ fra prephono e giradischi ora come ora è esagerato.
Ho quindi optato per un clearaudio smart phono usato, discreto phono trovato a un prezzo molto interessante.
Anche sul giradischi ho cambiato idea, non voglio spenderci tanto.
Come cifra massima ho deciso di stanziare 300€.
Vedo quindi due possibilità:
- project debut carbon 2M
- sistemare un vecchio giradischi
La seconda opzione richiede qualche specifica per far si che sia comprensibile.
Il giradischi mi era stato regalato, è in condizioni discrete(il piatto gira bene e non ha particolari problemi),
ed è un CLARION, non so se vi dice qualcosa (le foto sono a questo link http://imageshack.us/g/1/10293294/ ).
Quello che farei e fare sostituire le parti usurate e rovinate, cambiare il copripiatto e al massimo cambiare il cavo dentro al braccio e prendere una testina MM.
Per le varie riparazioni penso di riuscire a spendere meno di 100€, rimangono quindi un 200€ per la testina:
pensavo a una grado gold, cosi con 150€ me la cavo.
Voi cosa mi consigliate?HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
29-08-2013, 15:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Nessuno si sbilancia?
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
29-08-2013, 21:12 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Clarion produceva i giradischi???
Probabilmente lo compravano da qualcuno, forse da CEC. Sarebbe da capire l'origine e su base di questo da valutare se vale la pena investire.
Devi aspettare che qualche guru del forum si fa vivo.
-
29-08-2013, 21:29 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Ha prodotto solamente quel giradischi che faceva parte della serie UFO, scoperto ieri.
Il braccio, non sembra un bel braccio?HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
31-08-2013, 14:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Quel giradischi si era già visto, se non sbaglio su questo forum...
Dalle foto sembrerebbe prodotto dalla Micro, perchè le analogie estetiche con i modelli di questa casa sono molteplici.
Anche il braccio sembra un più che buon componente.
Io non avrei dubbi e terrei questo.
Per la testina, il braccio sembra a massa medio-alta, quindi potresti anche azzardare una MC ad alta uscita, tipo Denon DL-110.
Ciao
mauCD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
31-08-2013, 15:08 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Ok ti ringrazio.
Pure io mi son convinto per farmelo sistemare, chiedendo a un noto "riparatore romano" mi ha consigliato di fare lo stesso, preventivandomi una spesa assolutamente abbordabile(sui 100€ tolte le spedizioni).
Rimane quindi aperta solo la questione sulla testina.
terrò ben presente il tuo consiglio, ti ringrazio.HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
01-09-2013, 08:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Scusa, cosa c'è da sistemare?
E' un trazione diretta, quindi o gira e quindi è tutto a posto, oppure non gira...
Se con lo stroboscopio vedi che le velocità sono corrette ed il braccio si muove fluido non c'è nessun intervento da fare.
100 euro non è una spesa folle, ma se non ce n'è bisogno meglio tenerli in tasca, no?
ciao
mauCD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
01-09-2013, 10:11 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Ad esempio, i contatti testina shell sono ossidati, il cavo dentro al braccio avrà 30 anni. Ci sarà qualcosa dentro da sostituire... No?
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
01-09-2013, 10:40 #9
Se fossero ossidati solo sulla loro superficie esterna e non sulla superficie di contatto (il vedere nelle foto la testina collegata mi dà da pensare che la superficie di contatto non sia ossidata) non te ne potrebbe importare di meno se non per motivi puramente estetici.
Le guaine isolanti dei cavi del cablaggio interno non dovrebbero essersi deteriorate in quanto protette contro l'effetto della luce e, relativamente, della polvere ed di altri agenti (fumi, vapori, ecc) che, a lungo andare, potrebbero contribuire al loro deterioramento. Se gli snodi del braccio non avessero preso attriti significativi per l'uso, anche io non vedrei problemi.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
01-09-2013, 10:44 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Quindi dite che farlo sistemare "per scrupolo" potrebbe essere una perdita di tempo e soldi?
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
01-09-2013, 16:08 #11
Io prima lo proverei per sentire e vedere se va tutto bene, poi, se funzionasse tutto come si deve, i 100 € che avresti speso per la revisione li potresti usare per incrementare il budget relativo all'acquisto della testina.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
01-09-2013, 16:19 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
In realtà, visto anche il prephono che andrei ad affiancare(clearaudio smart phono) non vorrei prendere una testina sovradimensionata.
Che senso ha avere un prephono da 400€ di listino e una testina da 500€, il tutto trasdotto da diffusori di 700€?
Il budget per la testina rimarrebbe comunque di 100-150€, indipendentemente dal fatto che spenderò o meno questi 100€ per ripararlo.
Il vero problema è: come faccio a sapere che sta suonando al suo massimo, o che magari una componente meccanica che ha aumentato la cedevolezza vista l'età mi sta rovinando il suono? O che magari una saldatura si è arrugginita e il segnale è deteriorato?
Suonare suona, suonava 4 anni fa quando lo provai la prima volta e suonerà domani quando mi arriverà il prephono.HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
01-09-2013, 16:55 #13
Beh, la testina è un trasduttore e, come tale, è un componente piuttosto critico, pertanto, potrebbero non essere soldi sprecati. Le saldature sono eseguite con lega di piombo e stagno e non arrugginiscono. Al più si possono scurire un po' per effetto del contatto prolungato con l'ossigeno dell'aria ma è solo una questione superficiale e, come tale, non inficia la bontà del contatto elettrico. Talvolta può capitare che non siano eseguite correttamente (fredde) e che, con il tempo, si manifesti il difetto quando non si manifesta nel breve periodo. Le uniche criticità possono essere nel braccio: i cuscinetti devono avere meno attrito possibile. Il piatto deve girare senza vibrazioni e deve essere silenzioso.
Un elemento la cui cedevolezza può ridursi con il tempo è la sospensione del cantilever sul quale è montato lo stilo ma, se cambi la testina, quella non dovrebbe darti rogne.
Una volta c'erano dei vinili test per verificare che tutto fosse a posto ma credo che servissero per la messa a punto di antiskating, overhang, offset, peso di lettura.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
01-09-2013, 17:06 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Ad esempio anche l'antiskating: è una rotellina. Come faccio a sapere che sia ancora precisa?
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
01-09-2013, 17:19 #15
Se non ricordo male ci dovrebbe essere un disco apposito, senza solchi, che dovrebbe aiutare nell'ottimizzazione della taratura dell'antiskating. Il sistema è piuttosto semplice e non dovrebbe essersi deteriorato con il tempo a meno che non sia stato maltrattato. Tieni conto che nessun sistema di compensazione della forza centripeta (funzione della velocità periferica e, pertanto variabile in funzione della distanza del solco dal centro di rotazione), è preciso.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto