Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 35 PrimaPrima ... 20262728293031323334 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 513

Discussione: Cocktail Audio X 30

  1. #436
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405

    Da miei ricordi, i Marantz tendono sempre ad avere una impostazione timbrica che è molto squillante ed aperta sul medio-alto.

    Il C.A. X30 ha invece una timbrica lineare ed il dac PCM1792 ha un suono,secondo me, più equilibrato e corretto.

    C'è decisamente tutto e viene reso con grande naturalezza, senza enfatizzazioni affaticanti.

    Penso invece ad un problema diverso: le Dali Zenzor3 non mi sembrano un granché, a mio parere (senza offesa!).

    Sono casse senza pretese, da 300 euro la coppia, con tutti i loro limiti.

    Per me dovresti provarlo di nuovo ma con diffusori di livello più elevato, semplicemente perché quelli di fascia bassa non possono trasferire molto,tagliano frequenze, e fanno da tappo quando si inseriscono componenti hifi più raffinati.

    E' un po' come usare un'auto sportiva ma con le ruote di una utilitaria. Camminerebbe, ma di sicuro non la si potrebbe sfruttare ben poco per le sue doti!
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  2. #437
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da rodomonte Visualizza messaggio
    Da miei ricordi, i Marantz tendono sempre ad avere una impostazione timbrica che è molto squillante ed aperta sul medio-alto.

    Il C.A. X30 ha invece una timbrica lineare ed il dac PCM1792 ha un suono,secondo me, più equilibrato e corretto.

    C'è decisamente tutto e viene reso con grande naturalezza, senza enfatizzazioni affaticanti.

    Penso invece a..........[CUT]
    Concordo, infatti per quello gli ho chiesto se ha modo di provare l'amplificatore interno dell'X30 con le Dali Zenzor 3.
    Se il risultato è simile sicuramente il problema è come dici tu dato dagli autoparlanti Zenzor 3.
    Infatti il mio CA X30 è collegato ad ampli Musical Fidelty A3.2 e casse Chario Ursa Major Constellation e sinceramente i problemi da lui descritti non li ho.
    Saluti
    Sayon

  3. #438
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    15
    Buongiorno a tutti
    al di là delle peculiarità timbriche delle varie elettroniche/altoparlanti, che possono influire,
    io quello che ho percepito da subito ,è la poca emozione all'ascolto , in 2 parole un po troppo lineare e piatto,sempre secondo me.
    Sara' che ,avendo fatto il confronto con prodotti MARANTZ,che io trovo,generalmente, abbastanza musicali, ma questa elettronica ,nella sua pur buona fattura,non mi ha convinto,almeno fino ad adesso.
    Un saluto a tutti

  4. #439
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da gdgas Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti
    al di là delle peculiarità timbriche delle varie elettroniche/altoparlanti, che possono influire,
    io quello che ho percepito da subito ,è la poca emozione all'ascolto , in 2 parole un po troppo lineare e piatto,sempre secondo me.
    Sara' che ,avendo fatto il confronto con prodotti MARANTZ,che io trovo,generalmente, abbastanza musi..........[CUT]
    E risaputo che l'lettroniche Marantz hanno un suono "mieloso e ruffiano" che danno quella musicalità che a molti piace.
    Per questo motivo se tu reputi l'accoppiata PM6003+Na7004 giusta per i tuoi gusti musicali non abbandonarla.
    Saluti
    Sayon
    Ultima modifica di sayon27; 15-03-2014 alle 09:10

  5. #440
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Bè almeno siamo arrivati ad una conclusione sensata (ed era anche ora) ovvero che tra DAC e DAC ci sono delle differenze all'ascolto sensibili -- cosa che in molti thread di questo forum si era piuttosto dimenticato.

    MI fà enorme piacere (e rende onore a tutti) che proprio in questo thread si scriva ciò

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #441
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da sayon27 Visualizza messaggio
    E risaputo che l'lettroniche Marantz hanno un suono "mieloso e ruffiano" che danno quella musicalità che a molti piace.
    Per questo motivo se tu reputi l'accoppiata PM6003+Na7004 giusta per i tuoi gusti musicali non abbandonarla.
    Saluti
    Sayon
    Salve Sayon
    Scusami se ti dó del Tû.
    Se per mieloso e ruffiano intendi "morbido e arioso o di gran spazialita" ,sono d'accordo.
    Trovo che sia soggettiva ogni tipo di scelta,in questo senso.
    Quello a cui credo é che ,un appassionato di hi fi ascoltando musica deve emozionarsi ,qualsiasi sia la tipologia della sorgente.
    Leggendo questo 3D,mi ha incuriosito l'X 30, tutto qui.
    Per quello che costa ,mi sarei sicuramente aspettato un po' di piu.
    Ciao,saluti

  7. #442
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da gdgas Visualizza messaggio
    Salve Sayon
    Scusami se ti dó del Tû.
    Se per mieloso e ruffiano intendi "morbido e arioso o di gran spazialita" ,sono d'accordo.
    Trovo che sia soggettiva ogni tipo di scelta,in questo senso.
    Quello a cui credo é che ,un appassionato di hi fi ascoltando musica deve emozionarsi ,qualsiasi sia la tipologia della sorgente.
    Leggendo questo 3D,m..........[CUT]
    Nessun problema se mi dai del Tù anzi.
    Io per mieloso e ruffiano intendo sinteticamente che taglia e impasta le frequenze in modo tale da "perdonare" qualsiasi brano gli si dà in pasto. Questa pecularietà al Marantz come ad altri amplificatori li rende come dici tu morbidi ed ariosi.
    La spazialità invece è un'altra cosa a se stante.
    Io come ti ho già detto se trovi questo tipo di suono ottimo per il tuo orecchio non abbandonarlo mai.
    Trovare il giusto compromesso tra le varie elettroniche (casse-ampli-sorgenti-ambiemte) non è mai facile e come dici tu è molto soggettivo.
    Io tra l'ampli Musical Fidelity A1 dal suono quasi simil valvolare e il Musical Fidelity A 3.2 o preferito quest'ultimo perchè ho preferito il dettaglio, neutralità e grande spazialità che abbinata al dac dell'X30 ho trovato in ottima sintonia.
    Quindi per il momento mi fermo qui ma non è detto che in futuro ci sia un dac(sono sempre in evoluzione) o un ampli che rimpiazzeranno gli attuali.
    L'X30 rimarra sempre in quanto lo trovo un'ottimo gestore di musica liquida, radio web, cd che attualmente mi soddisfa molto.
    Secondo me chi prende l'X30 non lo fa solo per il dac ma per le moltitudini di cose che ha e che puo fare.
    Cio non toglie che sul mercato ce ne siano altri magari con un dac che si avvicini al suono che piaccia a te.
    Saluti
    Sayon
    Ultima modifica di sayon27; 15-03-2014 alle 15:00

  8. #443
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da sayon27 Visualizza messaggio
    Nessun problema se mi dai del Tù anzi.
    Io per mieloso e ruffiano intendo sinteticamente che taglia e impasta le frequenze in modo tale da "perdonare" qualsiasi brano gli si dà in pasto. Questa pecularietà al Marantz come ad altri amplificatori li rende come dici tu morbidi ed ariosi.
    La spazialità invece è un'altra cosa a se stante.
    Io co..........[CUT]
    Salve Sayon
    Per quanto mi riguarda avevo preso in considerazione l'X 30 come sorgente primaria, escudendo l'amplificatore interno .
    Peró se devo acquistare un apparecchio non proprio economico con l'idea che il Dac interno non mi piace,diciamo solo come trasporto, questo mi fa rivalutare ill tutto, visto e considerato la giungla che andrei ad affrontare per acquisire un buon Dac esterno,tenendo in considerarazione il fatto che ,dove abito io (ma questo ,purtroppo, é un problema sempre piu esteso per molti appassionati),non vi é piu traccia di negozi specializzati per fare ascolti,costringendo ad acquisti "a scatola chiusa"
    Salve

  9. #444
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Su FdS c'è la prova del NU force DAC 80 -- mi ha molto impressionato -- può forse essere il giusto compromesso tra le vs. distinte visioni. Cercherò di ascoltarlo quanto prima
    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  10. #445
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Su FdS c'è la prova del NU force DAC 80 -- mi ha molto impressionato -- può forse essere il giusto compromesso tra le vs. distinte visioni. Cercherò di ascoltarlo quanto prima
    Jakob
    Attendo volentieri il tuo giudizio sulla prova.
    Saluti
    Sayon
    Ultima modifica di sayon27; 15-03-2014 alle 19:40

  11. #446
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da gdgas Visualizza messaggio
    Salve Sayon
    Per quanto mi riguarda avevo preso in considerazione l'X 30 come sorgente primaria, escudendo l'amplificatore interno .
    Peró se devo acquistare un apparecchio non proprio economico con l'idea che il Dac interno non mi piace,diciamo solo come trasporto, questo mi fa rivalutare ill tutto, visto e considerato la giungla che andrei ad affro..........[CUT]
    Se non ti piace il suono del suo dac effettivamente sono io stesso a consigliarti di rivolgerti ad altro prodotto.
    Effettivamente oggi è difficile trovare negozi specializzati, ma per fortuna ci sono i forum che aiutano nell'orientamento.
    Saluti
    sayon

  12. #447
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    294
    Lasciando da parte l'X30 per me, se permetti, il dac PCM e' una spanna sopra al cyrrus logic utilizzato dai Marantz tant'e' che quasi tutti i nuovi Dac stanno tornando al PCM (che e' quello con il suono piu' analogico).
    Rispetto la tua opinione ma secondo me prescinde dal prodotto.
    Ultima modifica di Ramos; 16-03-2014 alle 08:24

  13. #448
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da Ramos Visualizza messaggio
    Lasciando da parte l'X30 per me, se permetti, il dac PCM e' una spanna sopra al cyrrus logic utilizzato dai Marantz tant'e' che quasi tutti i nuovi Dac stanno tornando al PCM (che e' quello con il suono piu' analogico).
    Rispetto la tua opinione ma secondo me prescinde dal prodotto.
    Anche secondo me (e leggendo nella rete) il DAC:Burr-Brown PCM1792A è sicuramente più performante e con un suono più analogico, ma va da se che gdgas ha avuto modo di fare il confronto e al suo orecchio piace più il suono del Cirrus Logic.
    I gusti musicali sono soggettivi da persona a persona.
    Saluti
    Sayon
    Ultima modifica di sayon27; 16-03-2014 alle 10:39

  14. #449
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da sayon27 Visualizza messaggio
    Se non ti piace il suono del suo dac effettivamente sono io stesso a consigliarti di rivolgerti ad altro prodotto.
    Effettivamente oggi è difficile trovare negozi specializzati, ma per fortuna ci sono i forum che aiutano nell'orientamento.
    Saluti
    sayon
    Salve Sayon
    Quello che mi aveva spinto ad orientarmi verso il COCKTAIL AUDIO X30,é il fatto che ha la possibilità di avere un hdd on board.Con il mio MARANTZ NA 7004, ho molte problematiche dovute ad interruzioni di lettura, (A volte anche con semplici mp3)visto che é connesso ad un nas via wi fi, e non ho nessuna possibilità di avere una rete cablata.Potrei solo acquistare un extender wi fi provvisto di porte ethernet ,e connettervi il nas ,di modo da avere i file praticamente come se avessi una rete cablata.
    Nel mio punto d'ascolto ,perö ,non ho possibilità neppure di mettere troppe apparecchiature , e essenzialmente non mi và nemmeno di complicarmi la vita con grovigli di fili.
    Ecco perche mi sarebbe piaciuta l'idea COCKTAIL AUDIO X30
    Adesso devo convincere il mio amico per un ulteriore ascolto a casa mia.
    Non mi sembra che ci siano soluzioni simili,se non il fratello minore X 10, (che escludo perche ha bisogno di un DAC esterno)gli Olive che sono troppo cari, e leggendo nei vari forum ,sembra che non tutti siano felici delle prestazioni,e i nuovi SONY HAP S1 ,e HAP SZ1 ES,che sembrano interessanti ma cari,ancora sconosciuti e sicuramente meno versatili.
    Vedremo in futuro , per adesso stó in attesa.
    Salve a tutti

  15. #450
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230

    Citazione Originariamente scritto da gdgas Visualizza messaggio
    Salve Sayon
    Quello che mi aveva spinto ad orientarmi verso il COCKTAIL AUDIO X30,é il fatto che ha la possibilità di avere un hdd on board.Con il mio MARANTZ NA 7004, ho molte problematiche dovute ad interruzioni di lettura, (A volte anche con semplici mp3)visto che é connesso ad un nas via wi fi, e non ho nessuna possibilità di avere una rete cabl..........[CUT]
    Sai Gdgas le "problematiche" da te descritte sono state uno degli imput a farmi fare la scelta dell'X30.
    Sicuramente ci sono e ci saranno prodotti più validi, ma per adesso mi trovo bene, e mi fermo qui.
    Saluti
    Sayon


Pagina 30 di 35 PrimaPrima ... 20262728293031323334 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •