|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: consiglio , tuner?
-
18-07-2013, 18:13 #1
consiglio , tuner?
vorrei prendere(usato)un tuner . ma quale?sul noto sito aste se ne trovano una marea anche a prezzi super convenienti . quale marca e modello mi consigliate di cercare?non ho molte pretese
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
19-07-2013, 21:25 #2
Vuoi comprare un tuner proprio ora che le radio stanno per passare alle trasmissioni in digitale?
Ti direi un Marantz 10B, o meglio ancora un Sequerra model One, ma non sono proprio a buon mercato...IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
20-07-2013, 00:32 #3
A parte il costo, il Sequerra parte dai 3000 € ed il Marantz da un pelino meno, il problema è trovarli, non sono proprio diffusissimi, negli States sicuramente c'è un po' più di "giro" di questi componenti anche di un certo livello.
Da noi il sinto vero e proprio non ha mai preso molto, prima le trasmissioni FM erano limitate a 3 canali RAI ed a un paio di ore di FM Stereo "sperimentali" (se abitavi a Roma avevi la possibilità di ascoltare anche la Radio Vaticana), con l'avvento delle radio private il numero di radio ricevibili è diventato tale da saturare la banda in qualsiasi punto d'Italia, per lo più con qualità audio non molto elevata e disturbi reciproci.
Da un po' di anni c'è un po' più di ordine,quanto meno per quella manciata di emittenti a livello nazionale, per le altre basta spostarsi di due Km, per ricevere un panorama completamente differente, la qualità anche ora non elevatissima.
Io ho ancora un sinto Marantz 2110, con oscilloscopio incorporato che utilizzavo per la verifica della qualità del segnale audio delle emittenti, anche del livello di modulazione della frequenza e che avevo modificato per poter avere info circa la separazione stereo.
Ormai non essendo più in quel settore da un po' di anni non lo utilizzo più, ora ho il pre HT che è anche il sinto, che non adopero praticamente mai per le motivazioni circa la qualità che ho detto prima.
Per questo motivo ti direi di non cercare nulla di particolare, i risultati saranno abbastanza simili, salvo che tu non voglia, per ragioni tue, cercare di ottenere il massimo dal segnale oltre che avere caratteristiche di ricezione sopra la media.
A questo punto però ti direi di cercare allora un sinto che abbia valori del rapporto di cattura elevati in modo da minimizzare i problemi di interferenze reciproche e magari, utilizzare una antenna esterna direttiva e, se ti serve, motorizzata per orientarla meglio di volta in volta verso le emittenti che ti interessano.
Oltre a quelli citati, penserei ad esempio ai sinto realizzati dalla Revox (intorno ai 500-600 €), veri capolavori di realizzazione elettronica e meccanica, ed i McIntosh (dai 500 a circa 2000 € dipende dall'età), ad un livello sotto ci potrebbero essere i sinto (solo sinto, faceva anche molti sintoampli) della Marantz degli anni 60-70 (100-200 € o un pelino più).
Esclusi questi ritengo che gli altri che trovi in giro siano abbastanza simili nei risultati.
CiaoUltima modifica di Nordata; 20-07-2013 alle 10:40
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-07-2013, 08:53 #4
Ok grazie
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
20-07-2013, 11:14 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Prendi un sinto Pioneer con RDS e con molto meno di 100 euro vivi felice...
Cura l'antenna.
Ciao
mauCD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
13-08-2013, 13:38 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
ad un prezzo intorno ai 100 euro potresti trovare usato il kenwood kt 5020 che è un ottimo sintonizzatore. se punti ai top tuner i prezzi lievitano eccellenti l' audiolab 8000t o il revox b760, da paura per costruzione e resa il kenwood l 02t, sansui tu x1 e accuphase t109. ne ho sentiti svariati modelli ma quelli che piu mi piacciono dal punto di vista sonoro sono i kenwood anni 80 ( kt 1000, kt 900 analogici o il kt 990d e kt 5020 digitali). ciao buona scelta