Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: CMP2 nuova gioia

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    221

    Smile CMP2 nuova gioia


    Salve a tutti e' con nuovo piacere che mi accingo ad aprire questo post relativo ad una tanto sperata riproduzione audio a 2 canali tutta realizzata home made e con componenti PC per l' assoluto lavoro di trasporto audio denominato CMP2 da programma CMP + C-PLAY.

    L' assemblaggio prevede un case piuttosto essenziale e dei piu' stabili e di derivazione anche HTPC da inserire orizzontale ( anche se non necessario ) una scheda madre GiGabyte H55-65-67 un cpu 2100 un alimentatore da 400 meglio se fanless tipo seasonic ecc..una scheda audio io ho Xonar ST presto condita con dei Burson dual op-amp, e poco altro per far girare con latenze minime il sistema.

    In giro per altri forum ci sono guide e piu' o meno diversi utenti si sono gia' cimentati...pochi ancora per la verita' ma io ho avuto la fortuna di conoscere nelle mie vicinanze un gentilissimo CHEF (cosi' si ironicamente denominano ) in grado di realizzare dei capolavori di riuscita audio minimizzata ai massimi livelli, per il solo piacere...(vi assicuro che la scena piuttosto che i risultati sono di altissimo livello tanto che in molti paragonano a macchine blasoni di prezzi molto alti)

    Mi piace condividere con voi questo progetto.
    Sono ancora abbastanza neofita dei settaggi relativi alle latenze e impostazioni da bios ma presto comincero' a giocarci per ora sto con buona pace delle mie orecchie ascoltando deliziato.

    Stay tuned
    TV : SONY OLED KD65AG9 AMPLI : PIONEER LX87 CASSE : PIONEER S81K-S81B-S81C + SUB SUNFIRE HRS12 HTPC : ORIGENAE S16T + JRIVER

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Interessato, seguirò questa discussione nella speranza che numerosi utenti di avmagazine sappiano dare delle dritte in merito.
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    221
    Seguira' una guida dettagliata dei componenti e qualche foto non appena ne finira' l' alimentatore lineare .
    Tra non molto penso che in molti (orecchie fine) si interanno all' argomento.
    STAY TUNED
    TV : SONY OLED KD65AG9 AMPLI : PIONEER LX87 CASSE : PIONEER S81K-S81B-S81C + SUB SUNFIRE HRS12 HTPC : ORIGENAE S16T + JRIVER

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Ho letto anch'io qualcosa in giro, in particolare questa discussione è stata la prima ad incuriosirmi.
    Posso postare qui le mie curiosità? Provo.
    Domanda 1: mi pare di aver capito che cPlay sia il player (adesso compatibile con Windows 7) e che cMP sia un sofware che "alleggerisce" il sistema operativo per ottimizzarlo all'uso con cMP.
    Significa che potrei già cominciare a usare cPay sul mio HTPC al posto di XBMC media center o di Windows media center senza aver prima messo cMP?
    Domanda 2: scusandomi per l'ignoranza, non capisco tuttavia come mai si debba alleggerire il sistema operativo quando ad esempio il mio HTPC ha un processore con numerosi core (A10-5800k), 8GB di RAM ed una sola ventola da 120mm che gira talmente piano da non sentirla dall'esterno del case. Grazie
    Ultima modifica di wrldmaster; 27-04-2013 alle 14:07
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    221
    la filosofia e' : costruire una macchina da trasporto con il " appena necessario " per il trasporto del file, quindi ridurre al minimo le LATENZE.
    Quindi la memoria e' la Kingstone Value ram da 1 gb, come il processore e' un ormai vetusto seppur valido magari che non scalda per un dissipatore piuttosto che ventole io nel mio ho omesso di mettere ventole con alimentatore Seasonic Fanless in questo modo non si hanno noise alcuni.

    la scheda madre e' importante sia la Gigabyte nei modelli che nel sito hai linkato e nella lista degli elementi con cui CONDIRE il CMP sia quella indicata in quanto sono quelle in cui maggiormente e facilmente operabili per interessi delle latenze.

    un discreto e antirisonante case.

    il CMP evita tutto il resto interferisca con il trasporto, viene da se che e' un pc solo audio in quanto il video non e' in alcun modo preso in considerazione quindi le performance sono ridottissime e la scheda audio fa il resto, io ho la xonar essence st ma ho visto anhce la emu e altre anche usate.

    Non so dirti se consigliare c-play senza CMP penso non avrebbe senso.

    Invece molto importante sono l' alimentazione lineare soprattuto per il dac, quindi scheda audio e il PICO PSU che gestisce le altre alimentazioni.

    Non essendo un PLUG and PLAy si va incontro a molte peripezie nei settaggi per raggiungere latenze accettabili, ma se si entra in questo campo...va da se che " se bello vuoi apparire"....

    Bello e' infatti il risultato : la macchina con i file convertiti in .CUE (Flac ecc.) e' una macchina da corsa : la scena impareggiabile dettaglio,dinamica e quant altro si ha mai pensato non ci sia nella traccia originale spunta fuori...( non sono di primo pelo nel HI-end ) e una performance del genere ne ho sentite in macchine i cui cavi digitali costavano una MOTO..,figurarsi il dac ed il transport .

    cmq ho fatto un solo esperimento ed ora e' in fase di modifica alle alimentazioni con una spesa sotto al kilo ...quindi penso e per la passione nelle vene ...essere un qualcosa di ... AFFRONTABILE.

    E' anche chiaro che se a monte si ha il compattone la sorgente non si esprime come dovrebbe e' il classico strozzo alla fonte ma se si e' qui a leggere immagino che si e' gia' svezzati.

    A breve posto la lista dei miei componenti.

    STAY TUNED
    TV : SONY OLED KD65AG9 AMPLI : PIONEER LX87 CASSE : PIONEER S81K-S81B-S81C + SUB SUNFIRE HRS12 HTPC : ORIGENAE S16T + JRIVER

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Quindi l'idea sarebbe che un sistema costituito da un i3 con 1GB di Kingston ValueRam con frequenza di clock intorno a CL6 con sistema operativo ottimizzato abbia tempi di latenza inferiori a una APU A10 (o altro processore superiore) con più GB di RAM ma CL9 con sistema operativo non ottimizzato?
    Sono ignorante in merito e quindi, esposta la domanda che mi sono posto, non sono in grado di darle una risposta
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    221
    Risposto in pvt
    TV : SONY OLED KD65AG9 AMPLI : PIONEER LX87 CASSE : PIONEER S81K-S81B-S81C + SUB SUNFIRE HRS12 HTPC : ORIGENAE S16T + JRIVER

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    io lo uso ormai da diverso tempo e ne ho parlato anche su questo forum, c'è il forum ufficiale italiano per chi non lo sapesse.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da madman Visualizza messaggio
    io lo uso ormai da diverso tempo e ne ho parlato anche su questo forum.
    bene, ci dici le tue impressioni e se hai un pc dedicato ?
    TV : SONY OLED KD65AG9 AMPLI : PIONEER LX87 CASSE : PIONEER S81K-S81B-S81C + SUB SUNFIRE HRS12 HTPC : ORIGENAE S16T + JRIVER

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Le mie impressioni?
    Penso che ad oggi non ci sia una soluzione migliore, sia in termini di rapporto q/p che in termini di prestazioni assolute.
    Penso anche che la connessione USB sia da preferire a quella s/pdif se si usa un dac esterno, ma che anche le soluzioni interne sono ottime.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Posto qui il link alla domanda a cui cerco risposta, perché avrei bisogno che sia una persona con le vostre competenze a rispondermi!

    Altra domanda: XBMC può essere considerato un fratello minore di cPlay (col suo supporto passtrough e la possibilità di impostare il buffer audio a piacimento? Grazie!
    Ultima modifica di wrldmaster; 02-05-2013 alle 00:48
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    lascia perdere.. se pensi a cmp2, pensa ad una macchina dedicata. Il risultato non è paragonabile.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    si parla di computer con processore i3, mi chiedevo se si potesse usare hardware anche piu datato, magari recuperare un vecchio portatile inutilizzato che potrebbe tornare a nuova vita per il solo utilizzo come player audio.
    Magari un vecchio p3 500 mhz che ne pensate?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    si può usare qualsiasi cosa... ma le differenze le pagherai all'ascolto, rispetto al riferimento.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429

    Queste componenti sarebbero adatte (sono oggetti che ho in casa, costo zero) per realizzare un sistema CMP2 dedicato?
    - Mainboard Gigabyte GA-7VT600
    - Processore Athlon XP 2800+
    - 2 banchi da 1GB di RAM V-DATA DDR-400 ( VDATA DDR400)
    - scheda video dedicata GeForce MMX ecc. con uscita VGA per monitor LCD/LED/CRT/tubo catodico
    - LAN 10/100 integrata nella mainboard
    Ultima modifica di wrldmaster; 07-05-2013 alle 08:37
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •