Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: "Imbarazzo" Pre Phono

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    "Imbarazzo" Pre Phono


    Scrivo questo post con un certo "imbarazzo" in quanto quello che stò per chiedere e descrivere mi sembra "surreale" ... .
    Attualmente utilizzo un pre phono della Cambridge Audio azur 640P.
    L'ho sempre utilizzato con soddisfazione fino a quando non'ho deciso di eseguire alcune prove di ascolto usando la sezione pre phono integrata dello Yamaha AS-500 ... .
    Sinceramente sembra di gran lunga più piacevole il risultato offerto dal pre phono dell' AS-500 , e vado a spiegarmi.
    A parte una leggera mancanza di apertura degli estremi alti, con logiche conseguenze sul dettaglio, rumore (fruscio) , separazione e dinamica sono piuttosto simili a quanto offerto dal cambridge.

    La differenza avvertibile è che il pre integrato nell'amplificatore, quando deve scendere in frequenza, lo fà senza esitazione alcuna e senza nessun accenno di distorsione.
    Il suono riprodotto dal pre yamaha sembra più completo e corposo, leggermente meno esteso verso l'alto (di poco) e meno dettagliato rispetto al cambridge ... .

    Il mio desiderio, a questo punto, è quello di adottare un pre phono esterno di maggiore qualità ma che mantenga la caratteristica di essere in grado di scendere in frequenza oltre che migliorare tutto il resto.
    A me piace il suono caldo e corposo, senza trascurare il dettaglio.
    Una maggiore linearità, pulizia, separazione, etc. etc. mi stà bene ma senza togliere informazione agli estremi e con una certa linearità.
    Ovviamente, incisioni permettendo ... .

    Mi chiedo, possibile che stia riscontrando questa sensazione ?
    Potete darmi un consiglio su un buon pre phono da impiegare ora ed in futuro, magari su componenti di qualità superiore ?

    Pareri ?!

    P.S.
    Ho sbagliato sezione in cui postare.
    Moderatori, aiutooo !!


    EDIT:
    Ringrazio i moderatori/amministratori !
    Ultima modifica di Zio Mano; 25-04-2013 alle 08:31
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    sai che per miei limiti e competenze sull'argomento non posso risponderti direttamente ma nulla mi impedisce di fare le tue veci dicendo.... ma vista la grande stima che ho nei tuoi confronti da quando ti "conosco" sul forum mi sembra il minimo recuperare questa discussione invitando chi ne sa più di me a darti una mano!
    UP!!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @Zio Mano

    Che testina hai?
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    58

    Opterei per:
    Stato solido: Lehmann Black cube, il più bello è il decade
    Valvole: EAR 843P

    poi a salire ve ne sono tanti altri
    Ciao Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •