Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Stabilizer Clamp

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Question Stabilizer Clamp


    Vorrei chiedere un vostro parere riguardo gli oggetti menzionati nel titolo, gli "stabilize clamp" o se volete ..."pressa dischi".
    Servono veramente a migliorare la riproduzione dei vinili e se sì, in che misura
    Sull'argomento sono un pò "confuso" ... .
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    secondo la mia esperienza e le mie orecchie, l'uso del clamp centrale tende a 'chiudere' il suono, sopratutto sulle alte frequenze, anche se il tutto poi risulta più 'stabile'; dipende quindi dal tuo impianto (in particolare testina-fono-diffusori-ambiente.....) e da come ti piace ascoltare; il mio consiglio è di provare ad usarne uno, poi è semplice confrontare con e senza, quindi o te lo fai prestare o al massimo ne compri uno a 30-40 €, poi se proprio non ti piace lo rivendi e magari ci perdi solo 10 €....io l'ho usato per un po' su due giradischi diversi, poi rivenduto....
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Grazie SABA78
    Allora non mi resta che provare ... .
    In caso non avrò riscontri "soddisfacenti" farò come mi hai consigliato ... rivendendolo.
    Ho visto che ce ne sono svariati tipi "meno costosi" con una certa diversità di peso.
    Provo a dirigermi verso qualcosa di non troppo "pesante" ... che non crei ragione di sforzo per il motore del giradischi.
    In effetti, con quello che uso attualmente, non mi devo preoccupare di altro visto che non'è dotato di nessun sistema di "sospensione meccanica".
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    occhio però che su certi giradischi non si pu proprio montare!!! informati se il tuo lo regge!!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Ho notato che nella sezione "accessori" del sito Pro-Ject ci sono vari modelli di clamp.
    Non fanno menzione dei giradischi, quindi penso che posso andare tranquillo senza superare un certo "peso limite".
    Proverò, in caso (sò che prima o poi succederà) ... sarà per quando sostituirò il giradischi.
    Comunque, del modello essential, ho scoperto che ci sono versioni "upgradate" senza problemi.
    Sceglierò una clamp con peso non superiore a quelle offerte da Pro-Ject ...

    Ti/Vi tengo aggiornato/i se vi và ... !

    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    L'ho fatto.
    Me lo hanno consegnato proprio oggi pomeriggio e devo dire che qualcosa fà.
    Non mi sbilancio perchè voglio provarlo più a lungo ... ma le prime impressioni sembrano piuttosto lusinghiere
    Il suono sembra più dettagliato ed arioso con i medi leggermente rinforzati.
    I medio/bassi sono più avvertibili e meglio controllati.
    Gli alti sono meno "aspri", cioè "urlano" di meno ma non noto chiusura ne di dinamica ne di timbrica (agli estremi).
    A me sembra che gli abbia fatto bene ...
    191 grammi in acciaio della TTWeights con adattatore 45 giri della serie Classic.
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    106

    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano Visualizza messaggio
    L'ho fatto.
    Me lo hanno consegnato proprio oggi pomeriggio e devo dire che qualcosa fà.
    Non mi sbilancio perchè voglio provarlo più a lungo ... ma le prime impressioni sembrano piuttosto lusinghiere
    Il suono sembra più dettagliato ed arioso con i medi leggermente rinforzati.
    I medio/bassi sono più avvertibili e meglio controllati.
    Gli alti sono ..........[CUT]
    ciao,
    dopo 2 mesi di utilizzo sono ancora positive le tue impressioni?
    io sto pensando di acquistarne uno..ma ho paura che il mio project debut III non ce la faccia (motore/cinghia) a supportare questo peso ulteriore...
    dove lo hai preso e a quanto (magari rispondimi in mp) ?

    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •