Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 167
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    71

    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    @Aristoweb

    non conosco gli altri dac ma sul Goldenote dac 30 posso esprimermi in termini superlativi! Personalmente lo ritengo fantastico, di gran lunga superiore al mio oppo 105 nella riproduzione della musica... C'è anche la versione a valvole ma non ho potuto ascoltarla mentre i "fratelli" minori, dac 15 e dac 7 sono decisamente lonta..........[CUT]
    però il Goldenote dac 30 mi pare di capire che costa circa 3000 euro!!

    Parlando di un sorgente del valore di 300 euro come il CA X10 è chiaramente "sprecato" quel DAC, in uno dei primi post si fa riferimento ad un DAC pensato e messo a punto proprio per questo player e immagino costi non più di 300 euro.

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    scusa perchè sprecato??? Sarà il dac la sorgente, il cock ti servirà solo come trasporter... Senza contare che se abbini un dac di poco valore non noterai grossi cambiamenti rispetto al cocktail liscio... Ovviamente un dac costoso avrà senso se il resto della catena sarà di pari livello altrimenti concordo con te che sia sprecato!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  3. #78
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Sono 6 pagine che parlate di questo mds dac one e nessuno può semplicemente mettere un link per capire di che si parla? In tutto google questa è l'unica pagina in cui se ne parla....mi pare un pò strano
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Sacile PN
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    Sono 6 pagine che parlate di questo mds dac one e nessuno può semplicemente mettere un link per capire di che si parla?
    la cosa effettivamente è un pò "comica" , pensavo di essere imbranato io a non trovare niente a proposito di questo MDS DAC
    Mi sa che cmq alla fine è meglio farlo andare via liscio il nostro Cocktail finchè questa storia dei DAC non si quieta
    Marantz CD 6003 - Primare i21 - Epos M12i - Cocktail Audio X10

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da jupiter_it Visualizza messaggio
    Cocktail Audio X10 collegato al DAC M-DAC [CUT]
    Se vuoi riuscire a sentire una differenza che giustifichi l'acquisto dell'M-DAC devi avere un impianto che non abbia la minima pecca, non da ultimo cavi di segnale, potenza e alimentazione, nonché un ambiente idoneo. Se hai anche solo collegamenti standard penso che col tuo impianto (non per sminuirlo ovviamente) praticamente ti sarà impossibile percepire differenze tra il dac e il cocktail liscio.
    Almeno questa è la mia esperienza.

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da jupiter_it Visualizza messaggio
    Parlando di un sorgente del valore di 300 euro come il CA X10 è chiaramente "sprecato" quel DAC, in uno dei primi post si fa riferimento ad un DAC pensato e messo a punto proprio per questo player e immagino costi non più di 300 euro.
    Il problema è che come collegamento digitale il cocktail non è al top come meriterebbe un dac da 3000 euro...

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da turbofelix86 Visualizza messaggio
    la cosa effettivamente è un pò "comica" , pensavo di essere imbranato io a non trovare niente a proposito di questo MDS DAC
    Mi sa che cmq alla fine è meglio farlo andare via liscio il nostro Cocktail finchè questa storia dei DAC non si quieta
    Praticamente è un dac artigianale, è per questo che non trovi riferimenti in rete.

  8. #83
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Cosa intendi per "collegamento digitale"?

    Intendi la circuiteria interna di collegamento tra le parti? Oppure cosa?

  9. #84
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    probabilmente si riferisce alla qualità dell'uscita ottica
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  10. #85
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Vediamo se conferma.... In effetti abbinare un DAC di grande qualità a un oggetto come il Cocktail Audio che tutto sommato è qualcosa di un Waltro genere di prezzo" potrebbe creare un qualcosa di sbilanciato

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    sbilanciato no...diciamo che l'X10 potrebbe non essere in grado di farti percepire il miglioramento.
    a breve eliminerò l'uscita toslink per mettercene una coassiale decente
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  12. #87
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Appunto :-( se l'X10 non farà sentire il miglioramento passando a un DAC esterno di qualità, allora perché spendere tanto denaro al DAC? A questo punto meglio partire da una meccanica di un buon lettore CD e poi eventualmente passare a un DAC di grande qualità e dal suono più naturale possibile (come ad esempio un LEctor Digicode S192).

    Ovviamente nessun componente della catena HiFI in questo caso deve essere sbilanciato, non si può collegare una coppia di diffusori acustici di qualità 10 a un amplificatore di qualità 5 o a un lettore di qualità 5.

    Tutto deve essere adeguato e vicino come qualità altrimenti i soldi spesi non si giustificano.

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Ho fatto due considerazioni.

    1) per sentire un miglioramento tra cocktail in analogico e cocktail con dac esterno devi acquistare un convertitore di livello superiore all'Mdac, soprattutto se la tua catena non è perfetta su tutti i fronti. IMHO ovviamente.

    2) prendere un DAC da 3000 € per il cocktail "potrebbe" essere un pò eccessivo perché è un pò limitato dal lato digitale, avendo solo l'uscita ottica, che è limitata a 24/96.

    Chiarisco, quindi, che non sto parlando della qualità dell'uscita ottica, ma della versatilità dal punto di vista delle uscite e delle frequenze accettate.

    Se poi uno ascolta solo file a 44,1kHz il problema non si pone...

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da aristoweb Visualizza messaggio
    Appunto :-( se l'X10 non farà sentire il miglioramento passando a un DAC esterno di qualità, allora perché spendere tanto denaro al DAC? [CUT]
    Io non ho detto questo.

    Se abbini un DAC molto performante (superiore all'Mdac) è molto probabile che sentirai differenze, anche nel tuo impianto.

    Se sia sensato abbinarli dipende anche da quello che ascolti.

  15. #90
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115

    Sono d'accordo.

    Secondo me se il Cocktail Audio avesse una uscita ottica migliore sarebbe perfetto ma se si ascoltano solo file provenienti da CD normali allora è ok.

    Rimane il fatto che bisogna sempre rippare il CD che si vuole ascoltare sull'hard disk quindi se si ha un cd in mano e si vuole ascoltarlo non bisogna dimenticare che bisogna prima attendere il tempo del rippaggio.

    Non entro nel dettaglio di percorso della traccia digitale che risiede su hard disk e che deve essere trasferita al DAC esterno, potrebbe esserci qualche componente di qualità non adeguata al DAC esterno di qualità che si vuole acquistare.

    Invece comprando un lettore CD con meccanica di qualità e DAC di qualità si supererebbero i problemi di qualità ma per arrivare alla qualità del DAC esterno probabilmente bisogna spendere parecchio di più, inoltre non si avrebbe la comodità di richiamare le tracce digitali direttamente salvate sull'hard disk e visualizzabili in un instante sul display.

    Cosa ne pensate del Superuniti di Naim? Avrebbe un buon amplificatore integrato, un Music Server e un DAC di buona qualità tutto in uno.

    Forse sono andato un po fuori tema ma si discute per capire :-)


Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •