Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409

    Cambiare pre-phono debut project III


    Ciao a tutti ragazzi,

    Da settembre posseggo questo giradischi, il primo, x essere un entry-level ne sono molto soddisfatto, ed ora vorrei provare a migliorarlo un po, se possibile.... Volevo sapere se posso eliminare il prephono integrato, ed usare quello dell'ampli (denon pma520), nel caso fosse possibile ne trarrei giovamento? Ciao e grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70
    Ciao, ho avuto il tuo stesso problema e purtroppo posso confermarti che non si puo togliere o disabilitare, ho provato anche a smontarlo ma i cavi del braccio sono saldati al circuito del prephono e dopo aver fatto tutto il circuito escono in rca, io ho dovuto ricomprare il giradischi per liberarmi del prephono integrato e comunque le differenze tra quello del debut III e quello integrato del verdi 70 è abissale, ora praticamente è migliorato tutto, bassi, voci, dinamica, non esiste proprio il paragone.
    Ampli stereo: Accuphase E-470 Diffusori: B&W 803 D3 Giradischi: Vpi Scout II Phono: Lehmann Black Cube Decade Testina: Benz Micro Glider SH Lettore Cd/Dac: Audiolab 8200cd Cavi: hidiamond phono 0, Tellurium Q Black RCA, Van den Hul The Cleartrack biwiring Cuffie: B&W P9 Signature Ampli Cuffie e DAC: Chord Mojo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409
    Azzz....me lo immaginavo....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    un prephono fatto bene apre un nuovo mondo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •