Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    5

    Quale scheda audio per Mac Mini


    Vorrei ascoltare musica liquida ad alta definizione utilizzando il mio Mac Mini collegandolo al DAC MAGIC.
    Mi è stato consigliato di interporre tra i due una scheda audio che arrivi almeno a 24 bit-98 khz.
    Ma quale scheda audio tra le tante in commercio?
    Sapete aiutarmi?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52
    A che ti serve una schedia audio esterna? Se il mac mini è intel lo colleghi con un cavo ottico dall'uscita cuffie al dac magic, ed è tutto quello che ti serve, fino a 24/96.
    Al più puoi installare sul mac un player come Audirvana.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    5
    Grazie per la risposta Starr63,
    il problema è che l'uscita cuffia non funziona nel mio Mac e il software non supporta formati superiori a 16bit-48 khz.
    cosa devo fare?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52

    Far riparare l'uscita audio.. Se l'uscita usb del tuo mac è limitata a 16/48 non risolveresti collegando una scheda audio esterna alla stessa uscita usb.. il limite sempre quello sarebbe.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •