Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    5

    Impostazioni Mac Mini per musica liquida ( USB)


    Salve a tutti!
    Vorrei ascoltare alcuni file audio hd (24 bit,96 KHZ) utiizzando l'uscita USB del mio Mac Mini ( 1,8 ghz collegato a 2 hd esterni da 2T) che è collegata ad un DAC Magic.
    Il problema è che il Mac Mini quando, vado a configurare l'uscita USB con MIDI audio, non supporta il formato 24 bit 96 KHZ
    ma solo quella 16 bit 41.1-48 KHZ.
    Il mio IMac, invece, mi legge il formato ( 96 KHZ). Vorrei sapere come posso configurare l'uscita. Ho provato pure a utilizzare diversi player ,che avrebbero dovuto configurare automaticamente l'uscita USB, al formato in questione, ma non ci sono riuscito.
    Mi potreste dare una mano?
    Vorrei anche sapere se esistono alcuni player che accettano direttamente il formato FLAC per i computer APPLE o è necessario sempre eseguire una conversione del file nei vari formati specifici per i computer APPLE

    Grazie
    Ultima modifica di Mark62; 30-10-2012 alle 18:14 Motivo: Errore titolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    usa Audirvana
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52
    Mark62, che versione di OS hai sul Mac mini?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    5
    La versione del Mac Mini è : 10.7.5

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    ripeto usa Audirvana
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Mark62 Visualizza messaggio
    La versione del Mac Mini è : 10.7.5
    Anch'io ho lo stesso OS però uso l'uscita toslink con audirvana, ed è compatibile con i file 24/96
    Per suonare i flac puoi usare audirvana ma se vuoi utilizzare itunes (remote) devi convertirli in alac o wave o aiff ..
    Io faccio in questo modo: audirvana si integra con itunes e posso comandare il mac da ipad con remote.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Prendi Audirvana in trial per 30 giorni....
    Secondo me, poi, fai quello che ho fatto io: cioé deciderai di pagare i 30/40€ (non ricordo esattamente) per acquistarlo!

    PS: io avevo rippato tutto in Apple Loseless...dopo aver preso Audirvana sto rifacendo tutto in Flac!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    bravo franz espandi il verbo!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    5
    Grazie . faro' riparare l'uscita audio e proverò così

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    L'argomento interessa molto anche a me, possiedo un dac magic e vorrei collegarlo al pc, posso farlo direttamente tramite la usb o devo prendere un adattatore m2Tech?
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    89

    Ma qualcuno riesce a far funzionare Audirvana+ via airplay?
    Ce l'ho su un mac mini collegato con cavo ottico al Marantz in firma e funziona perfettamente.
    Dal macbookpro, via airplay, allo stesso sintoamplificatore non c'è verso di farlo funzionare. Nessun risultato neanche usando airfoil.
    Le preferenze sui due mac sono impostate allo stesso modo (tranne l'uscita audio, naturalmente)
    Come posso risolvere?
    Grazie
    Sala TV TV Panasonic VT30 65"; Ampli Marantz SR7005; Fonti Cambridge Audio Azur 751BD, Sony CDP-CX455, MySkyHD, MacBook Pro Ci7, MacMini C2D, Apple TV2; Diffusori Sonus Faber Liuto, Sonus Faber Smart, (3x)B&W CCM80, sub B&W PV1. Multiroom Atlona Matrix Switch hdmi 4x4 AT-PROHD44M-SR, Cambridge Audio Incognito, AirPlay. Soggiorno Diffusori B&W: CWM800, sub ASW600. Letto1 TV Samsung UE40D5000; DVD Pioneer DV-868AVi; Diffusori B&W CCM628. Letto2 TV Sony KDL-32EX310; Ampli Pioneer VSX-AX5i; Diffusori Techincs SB-CA10. Cucina TV Sony KDL-26EX320; Diffusori Canton 685. Hammam Diffusori Bose 131. Terrazzo Diffusori (4x)Sonance CRK10.

    <<< GOGOLAK'S MEDIA ROOM + MULTIROOM SYSTEM >>>


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •