Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    8

    Thorens td 190 - onkyo 9155 - Problema audio, diffusore dx più forte del sx


    Buon pomeriggio!
    Descrivo il mio impianto: thorens td 190, onkyo 9155, klipsch rf 52.

    Il problema è questo: quando lo faccio suonare col giradischi il diffusore dx suona più forte del sx.
    Ho fatto tutti i cambi cavo/disposizioni diffusori possibili, senza risolvere nulla.
    Con un cambio sorgente (collego un lettore cd/dvd) il problema svanisce.
    Appena posso provo un altro giradischi, magari è colpa del thorens...mi dispiacerebbe molto... ha un valore affettivo non indifferente, e mi dispiacerebbe sostituirlo.

    Secondo voi cosa può essere?
    Ultima modifica di keta; 24-09-2012 alle 15:32 Motivo: ho inserito che si tratta di un problema audio.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Che sia il giradischi ho qualche dubbio, che sia la testina, può darsi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    8
    Considerando che ha suonato meno di 100 ore... strano...non sono esperto in materia.
    Può essere solo la puntina?
    Dovesse essere la testina, con cosa mi consigli di sostituirla? Una uguale a quella in dotazione o altro?
    Grazie e buona notte.
    Ultima modifica di keta; 25-09-2012 alle 00:32

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io ho dato per scontato che la testina sia stata montata e sia regolata (peso e antiskating) a regola d'arte poichè questa è la base da cui partire.

    Assodato questo può essere un problema della testina o della sola puntina.

    Bisognerebbe provarne un'altra o uguale o di un modello diverso.

    Quanto al scegliere una sostituta lo devi decidere tu, in base ai tuoi gusti, pertanto ascoltabdola, e in base al tuo range di spesa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    8

    ho regolato tutto da capo e il problema sembra quasi risolto. Dico quasi perché su alcuni dischi (per esempio: Otis Regging o James Brown) il problema sembra persistere.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •