|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Upgrade testina Rega RP1- AIUTO!!
-
24-09-2012, 08:18 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Premesso che sul Rega e' sconsigliabile l'abbinamento con una Grado per via del rumore , hum , generato dal motore e captato da questo tipo di testine , e' strano che non avverti bassi dalla Grado Black ; da me la quantita' e peso dei bassi e' pressoche ' uguale tra black , Red e Gold ! Anzi essendo la Black meno un po' meno ariosa , la sensazione di peso in basso sembra ancora meggiore ( qualita' ed articolazione a parte ).!
Ultima modifica di vinilomane; 27-09-2012 alle 18:05
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
26-09-2012, 12:36 #17
Ciao vinilomane, guarda ahimè davvero la testina ha suonato vuota nei bassi per oltre un anno e forse si tratta di una diversa tendenza da parte del mio impianto ad eprimere il suono di questa testina, o forse un fatto di peso di lettura, ma questa ipotesi la trovo troppo remota; se ricordi però aprii un tread un anno fa esatto chiamato "AT91 VS Grado black" ricordo bene che tu mi dicevi spesso che la black ha un suono molto "attuffato" e privo di qualsivoglia durezza, forse nel mio caso siamo andati in quei termini se non oltre..
una cosa: hai avuto quindi anche la Gold?? scusa lo slancio ma non te ne sei "innamorato"?? nel senso non trovi sia una gran testina? se non fosse per il discorso Hum la consiglierei ad occhi chiusi, ne sono soddisfatissimo!
tornando al upgrade dell'utente scovando recensioni ho letto mirabilia sulla AT440mila.. pare abbia un suono incredibilmente brillante e tracci ovunque senza problemi...
-
26-09-2012, 18:31 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Sono un grande estimatore delle Audiotechnica , a partire dalla AT 95. Sia in tecnica MM che MC sono ottime. Attualmente ho la MC AT F7 , eccellente , veramente notevole , suono ottimamente bilanciato , preciso e dettagliato . Tutte le Audiotechnica tracciano bene , con eccellenze a seconda dei modelli via via piu' prestanti. La 440 e' un treno , ma anche la AT 120 te la raccomando con suono comunque brillante e meno difficile da mettere a punto con il suo stilo ellittico ( la 440 tra l'altro raccoglie molta sporcizia dai solchi esigendo continue pulite ). La MC AT F7 traccia anch'essa magnificamente ed e' dotata ( come pure la piu' piccola AT F3 ) di uno stilo ellittico ma di tipo speciale , piu' sofisticato '' a due raggi '' : quello anteriore piu largo per meglio guidare lo stilo al centro della solco , quello laterale piu' piccolo per tracciare in modo molto accurato le alte frequenze ; da cio' ne consegue anche un buon tracciamento dei solchi usurati o perche' '' passati '' da precedenti stili poco '' carezzevoli '' .....
Ultima modifica di vinilomane; 27-09-2012 alle 18:08
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
30-09-2012, 19:26 #19
@vinilomane: leggo sempre con grande interesse le tue opinioni ed anche in questo caso ho apprezzato le tue descrizioni sulle audiotechnica, soprattutto in quanto hai spiegato molto bene le differenze fra modelli di cui spesso si parla senza un diretto raffronto tra una e l'altra oltre alla dettagliatissima ed interessante descrizione sullo stilo delle ATF7 ; ho notato che nella discussione hai consigliato la AT95E anche rispetto alla stesse Grado, ma non riferendoti al modello mi chiedevo se ti sentiresti di paragonarla anche alla Gold, e qualora la ritenessi migliore, in che cosa??
te lo chiedo perchè la Gold mi sta davvero soddisfacendo in tutto e, pur sentendo pareri positivi sulla AT95 da vari forum, visto che tu le possiedi entrambe volevo sapere che raffronto ne viene fuori tra le 2. ciao grazie
-
01-10-2012, 19:51 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Credo sia molto meglio e' piu' produttivo , che ti prendi per meno di 30 euro , la AT95 E , cifra molto bassa e che non e' buttata peraltro , in modo che ti fai un'idea reale nel tuo impianto/ambiente/gusto , delle differenze con la Grado Gold . Ciao.
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero