Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    55

    Prephono...quanto aiuta nella mia situazione?


    Premetto che come ho già scritto in altre discussioni, tra qualche mese cambierò il Nad 3020 molto probabilmente con un ROtel 06.
    Avevo intenzione di migliorare anche il giradischi visto che ascolto praticamente solo vinili, senza però comprarlo nuovo, investendo circa 150 euro nella puntina.
    Sto leggendo del prephono, ma da bell'ignorante come sono non riesco a capire se avendolo già integrato nel Nad, migliorerei la resa del mio giradischi con un oggetto tipo il prephono box della project o similari....???

    avreste la cortese pazienza di farmi capire questa questione ??
    amplificatore : Musical Fidelity M3si; sorgente digitale : V-Dac Musical Fidelity, Spotify; sorgente analogica : Project Essential ; diffusori : B&W 685

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Rimini
    Messaggi
    36
    Ciao,
    se sul tuo gira monti una testina a MM direi che puoi evitare di acquistare un prephono e utilizzare tranquillamente la scheda phono del tuo integrato. Quando decierai di passare/provare ad una MC il discorso cambia, sopratutto se la scelta cade su una MC a bassa tensione (0,4-0,8 mV) in questo caso il prephono deve essere molto silenzioso (pena fastidiosi ronzii in riproduzione) e la soluzione di un prephono separato potrebbe essere più pagante. Quanto al prephono della project, non so come funzionano quelli nuovi, in passato ho avuto il Tube box (prima serie) che ho "defenestrato" dopo 20 giorni dall'acquisto..........
    Saluti
    Francesco
    __________________________________________________ _______________________________________
    pre Marantz SC11, finale Marantz SM11, gira Gyrodec MK5, braccio Morsiani CM1, pickup Benz Ace (0,4mv), prephono Aqvox CI2, Sacd Sony, diffusori Jensen S500 (SP, cassa chiusa, quattro altoparlanti, tre vie), cablaggio sia in potenza che in segnale in rame smaltato litz Morsiani.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    55

    grazie dell'informazione...ora la cosa è un pò più chiara.
    amplificatore : Musical Fidelity M3si; sorgente digitale : V-Dac Musical Fidelity, Spotify; sorgente analogica : Project Essential ; diffusori : B&W 685


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •