Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770

    da sorgente a finale senza passare dal pre??


    Ho letto, se ho ben compreso.. che l' ESOTERIC SA-50 può essere collegato direttamente al finale stereo!

    Cioè ci sono dei lettori che possono fare a meno del pre
    Mi spiegate questo "fenomeno"? mi ha lasciato parecchio perplesso!

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    semplicemente, se l'apparecchio è dotato di una uscita già preamplificata e di controllo del volume, allora puo' essere collegata direttamente ad un finale.
    alcuni player hanno questa funzione per semplificarne l'utilizzo...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Grazie Falchetto
    molto interessante.. ce l hanno solo quelli iper costosi stile esoteric?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non penso ma al momento non ricordo quale altro. l'avevo notato anche in un player di rete, tipo cambridge Stream Magic...
    in effetti potrebbe essere interessante stilare una lista
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    pensa però che di solito le prestazioni sono limitate
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    cioè intendi che funziona peggio rispetto al classico iter sorgente-pre-finale?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Anche alcuni Mc ad esempio mi sembra abbiano questa possibilità.
    Io la vedo piu come una soluzione per dilazionare l'investimento nel tempo, cosi che si possa rimandare in un secondo momento l'acquisto del pre.
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì funziona peggio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    CASCINA(PISA)
    Messaggi
    52
    No,mi dispiace ragazzi ma non sono d'accordo sul fatto che funzioni peggio.
    Io ho appena preso un pre ML380 per pilotare il mio finale ML333 perche' avevo bisogno di ingressi analogici per sfruttare l'HT ed il vinile senza dover staccare continuamente i cavi dietro al finale(un lavoraccio).
    E' una grande comodita' l'uso del pre ma se non avessi avuto questa necessita' avrei tranquillamente continuato ad usare il mio Esoteric SA-50.
    La differenza in suono e' in realta' solo questione di gusti ma sicuramente dire che funziona peggio e' assolutamente fuorviante.
    Io personalmente,inserendo il ML380, ho riscontrato un aumento dei bassi ed una leggera diminuizione(forse di conseguenza) della percezione del dettaglio di cui l'Eso e' capace:un leggero maggiore coinvolgimento nella scena sonora a scapito di quella analiticita' che ti riesce a far contare il numero delle vibrazioni di una corda di chitarra...(forse e' un po' esagerato ma serve per rendere l'idea!)
    In realta' un minimo aumento dei bassi l'avevo gia' ottenuto sostituendo i cavi AQ SKY in argento con i Madrigal cz1XLR.
    Ripeto pero' che e' solo questione di gusti personali,sarei pronto in qualsiasi istante a rivendere il pre ML380 se non avessi l'esigenza dell'analogico ma cio' non significa che il ML380 non e' un buon pre,anzi il suo mestiere(riportare il segnale dall'ingressi all'uscita) lo fa benissimo.
    Un'altra differenza che ho notato e' il volume piu' alto che il ML380 mi permette di ottenere:gia' a 75 su 92 riesco ad avere le pressioni sonore che prima avevo con il volume dell'Eso al massimo a dimostrare probabilmente la maggiore sinergia tra i 2 "fratelli"
    Insomma se a uno serve distribuire segnali analogici allora e' costretto ad utilizzare un pre ma se deve ascoltare solo sorgenti digitali ne puo' fare benissimo a meno fermo restando il fatto che sicuramente il suono che ne verra' fuori sara' diverso per cui e' fondamentale ascoltare prima!!!
    Per info,su youtube ci sono video come questo http://www.youtube.com/watch?v=rMt9b...e=results_main e sul mercato c'e' un signor preamplificatore con ingressi digitali ed analogici e mi e' capitato di sentirlo al gran gala' di Firenze http://www.hifitest.de/test/stereovo...lifer_3432.php
    Suono Eccezionale.
    Possiamo proprio scegliere la strada che vogliamo...
    Ciao,Alberto
    Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
    RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io ho un DAC che si può collegare diretttamente al finale

    http://www.berkeleyaudiodesign.com/products3.html

    ha un ottimo controllo volume

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    hodettocico
    se il tuo pre restitusice la stessa aria, lo stesso nero infrastrumentale e la stessa dinamica dell'SA 50 ti consiglio di buttarlo e mandarlo in assistenza......conosco bene le 2 soluzioni e l'ML 380 seppur non lo trovo formidabile dà parecchia paga alla sezione pre...se la vogliamo chiamar così dell'Esoteric
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    in teoria sarebbe l'ideale poiche' il segnale passa su meno componenti elettronici su meno cavi etc.
    e' la stessa funzione di quando teniamo premuto il tastino "pure direct" il segnale passa solo sul potenziometro del volume.
    di solito in un integrato e' propio la parte pre quella piu' economica e trascurata
    secondo me fino a preampli da 1200 euro meglio evitarlo...se poi parliamo di preamplificatori da k euro non lo so e non mi interessa

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    CASCINA(PISA)
    Messaggi
    52
    Leone
    ...beh,c'e' sempre una remota possibilita' che fossero quelli ascoltati da te ad essere da buttare...
    oppure molto piu' realisticamente hai ragione asserendo che il ML380 da' la paga allo stadio pre del mio Eso e questo non fa altro che confermare quanto da me esposto prima:in poche parole tutta questa "paga" di cui parli,in realta',in soldoni tradotto,non e' uno "stipendio da parlamentare" ma e' realmente questione di gusti,puo' piacere o meno ma da qui' a dire che "funziona peggio" non ci siamo proprio!
    Io credo di rappresentare l'utilizzatore medio di questi apparecchi audio,non sono sicuramente un operatore del settore come te ma riesco a distinguere un paio di casse da una radiolina...pertanto proprio forte del fatto che l'aggiunta di un pre "da' la paga" ed io questa paga sono riuscito a tastarla,a quantificarla,ripeto,proprio forte di questo fatto,se qualche mio conoscente mi dovesse chiedere riguardo l'utilizzo di un pre o meno,io,senza ombra di dubbio,gli consiglierei di farne a meno se il suono gli piace cosi' com'è e se non proprio strettamente necessario(HT,vinile),in questo modo con i (tanti) soldi risparmiati mi potrebbe offrire una bella cena almeno un po' di quella "paga" la vedrei anch'io!
    Ovviamente d'altro canto una persona mooolto esigente e con il portafoglio ad organino non puo' anzi forse non deve fare a meno di un componente come il pre,ed e' giusto che sia cosi',ma da li' a dire che senza funziona peggio proprio non mi va giu'...
    e forse,e ripeto forse,togliendo il pre e magari cambiando un cavo o la sorgente qualunque essa sia,otterrebbero lo stesso risultato che hanno con l'aggiunta del pre...Chissa' se davvero non e' cosi?
    Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
    RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le prestazioni non si misurano in base a chi ha o non ha il portafogli e i gusti non hanno nulla a che vedere con l'Hi-Fi altrimenti tutto sarebbe hi fi.
    Se poi ci si accontenta dell'assenza di dinamica della sezione di controllo volume che ha l'SA 50 ok, il tuo ragionamento non fà una grinza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    CASCINA(PISA)
    Messaggi
    52

    Difficile stabilire cosa sia e cosa non sia hifi ma non entro in questa discussione.
    Per quanto mi riguarda l'uso del "ci si accontenta" mi sembra un filino esagerato,in questo caso,ma ovviamente abbiamo esigenze e gusti diversi per cui va bene,ci posso stare:diciamo che io mi accontento ma diciamo pure che godo, tanto,con poca spesa e sicuramente non sono l'unico a pensarla cosi'.
    Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
    RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •