Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    176

    Lettore Gryphon Scorpio Vs Esoteric SA50 Vs. Luxman D06


    Quali sono le differenze tra i lettori sopra citati? Grazie.
    [SIZE=1]2CH ampli Gryphon Diablo, diffusori Sonus Faber Liuto Wood, lettore Gryphon Scorpio, Denon Dcd A100, Olive 03HD, MULTICH ampli Denon AVR4810, lettore Denon DVD-BD 3800, VPR JVC RS45, telo Adeo screen Line Elegance

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    176
    mmmm vedo che conoscete a menadito i tre prodotti........... bavi, bavissimi
    [SIZE=1]2CH ampli Gryphon Diablo, diffusori Sonus Faber Liuto Wood, lettore Gryphon Scorpio, Denon Dcd A100, Olive 03HD, MULTICH ampli Denon AVR4810, lettore Denon DVD-BD 3800, VPR JVC RS45, telo Adeo screen Line Elegance

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    anche te non scherzi...io ho scorpio e ti posso dire come ma credo che già lo sappia degli altri non saprei......

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    176
    da quanto tempo ce l'hai? come hai fatto il rodaggio? Secondo te quali sono i suoi punti di forza e quelli deboli? Per me i punti deboli sono: 1) potrà sembrare strano, ma un prodotto di 8000 euro non può non avere la funzione shuffle (che l'ipod mini ha), né il telecomando con tastiera numerica per programmare il numero di traccia da ascoltare; inoltre il telecomando è terribilmente di plastica, - il mio dendon dcd a100 è in metallo satinato, uno spettacolo, non si vede neanche il telecomando del diablo, pure lui ridicolo per forma e funzioni; 2) parco connessioni: non puoi limitare un prodotto di tal fatta a due soli ingressi bilanciati; 3) per chi ci crede nel SACD ed similia, può' sembrare un furto euro 8000 per solo e puro CD. Punto. tutto qui. Sonicamente il prodotto è ineccepibile, anche perché svolge esclusivamente la funzione di CD e basta. Scena sonora, dettaglio, tridimensionalità, suoni morbidi, molto ma molto vicino all'analogico, assolutamente non affaticante. non si avverte quell'asprezza o vetrosità tipica del digitale.
    [SIZE=1]2CH ampli Gryphon Diablo, diffusori Sonus Faber Liuto Wood, lettore Gryphon Scorpio, Denon Dcd A100, Olive 03HD, MULTICH ampli Denon AVR4810, lettore Denon DVD-BD 3800, VPR JVC RS45, telo Adeo screen Line Elegance

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    C'è l'ho da circa 6/7 mesi, il rodaggio? lo faccio suonare senza troppe pretese metto dentro un cd e via nessuna formula miracolosa....

    In merito agli altri difettucci, la Gryphon e una casa danese quindi abbastanza spartana nelle finiture, mi è capitato di vedere telecomandi per lettori cd grossi cone mattoni forati a che servono???? Oppure con migliaia di funzioni inutili, il repeat, lo schuffle, il pulsante per il caffe, per farti uscire la escort per farti compagnia, (anche se....), la loro filosofia e metti il disco siediti e ascolta la musica non l'impianto, quindi danno poco peso ai piccoli dettagli estetici di contorno, il discorso sacd per loro non è un formato migliore, dimostrano che con una buona/ottima meccanica "New German drive" come i migliori lettori e ottimi dac a 32bit tra gli unici sul mercato che li adottano, dimostrano che il vecchio cd e ancora molto ben suonante.

    Per il resto sul suono son daccordissimo sul suono che tira fuori, non capisco come un lettore del genere non abbia molto mercato in Italia, probabilmente anche il discorso di essere solo XLR, senza la possibilità di connetterlo ad un pc, lascia un pochino spiazzati ai tempi di oggi, ma la gryphon e la gryphon, sembra quasi che dicano "ma che musica liquida e nuovi formati, ancora il cd deve mattersi a suonare ecco......." e posso solo immaginare come possa suonare il Mikado Sign.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •