|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consiglio su lettore cd
-
26-06-2012, 22:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Consiglio su lettore cd
Salve come vedete in firma ho un sinto onkyo 609 abbinato a delle indiana line serie tesi....mi interessava prendere un buon lettore cd ma il mio budget e'un po' limitato massimo 300 euro....non pretendo miracoli, ma qualcosa di buono come
Rapporto qualita/prezzo.....non ne capisco nulla mi servono solo dei nomi per orientarmi....per ora uso la ps3 ma credo faccia pena......
Ps. Avevo adocchiato un marantz cd 5004.....che mi dite?Ultima modifica di drszero; 26-06-2012 alle 22:27
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
26-06-2012, 22:59 #2
Invece ho sentito dire che la ps3 non e niente male. Ho un amico che ne ha presa una per la musica liquida e ne è entusiasta. Vuole che vada a sentirla. Pare, però,che non legga files in alta definizione.
Se proprio vuoi, per 300 € potresti prendere il cocktail audio che, tra le tante funzioni, è anche lettore CD e, pare, vada benissimo. Così hai anche un sistema versatile per la musica liquida. Due piccioni con una fava.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
27-06-2012, 09:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Interessante....pero non sono certo di sfruttare al massimo la musica compressa mi interessava forse di piu un lettore cd puro, mi piace ancora mettere il supporto fisico nel lettore com'era prima per il vinile(che bei tempi).....
Quindi un consiglio su un buon lettore di fascia media da collegare al mio sinto av?VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
27-06-2012, 09:35 #42ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
27-06-2012, 11:33 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
per di più con là compressione si perde molta della magia voluta dall artista che canta.....in pratica là qualità del vinile è irripetibile
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
27-06-2012, 11:36 #6
hai sempre di più la mia stima
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
27-06-2012, 11:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
interessante sarebbe collegare un buon giradischi ad un buon impianto......
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
27-06-2012, 11:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
io sto aspettando i nuovi lettori della serie Pioneer PD-10-30-50 .pero nessuna recensione in giro.non si sa come sono
B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
27-06-2012, 11:59 #9
-
27-06-2012, 12:06 #10Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
27-06-2012, 13:15 #11
su HD Tracks ad esempio acquisti i file 24/96
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
27-06-2012, 13:32 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Interessante......certo poi alla fine il piu delle volte si ascoltano cd rippati rispetto ai cd...e poi se si vuole con il cocktail lo si può fare ugualmente ed a quanto pare non se la cava male......
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
27-06-2012, 16:17 #13
Esatto. Pare che il cocktail non se la cavi male proprio per niente inoltre, in un secondo tempo, puoi collegarci un dac esterno e farlo "volare".
Comunque pare (a breve andrò ad ascoltare da un amico entusiasta) che collegare un dac esterno anche alla playstation dia ottimi risultati collegandola così: esci dalla playstation in HDMI quindi, tramite TV od altro dispositivo dedicato, estrai il S/PDIF dal HDMI e vai in un dac esterno con cavo coassiale da 75 ohm. Purtroppo pare che con la playstation non si possano riprodurre files in alta definizione a meno di usare un PC come server (ma non so come). Comunque l'alta definizione, fino a 24/96 puoi farla leggere dal cocktail. Oltre 24/96 il cocktail fa il downsampling a 24/96 ma ce n'è già d'avanzo del 24/96.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 27-06-2012 alle 16:21
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
27-06-2012, 18:27 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Non è esattamente così: con il Cocktail Audio X10 leggi e riproduci i file musicali in alta risoluzione fino a 24/192, senza alcun downsampling. Questo avviene se lo colleghi tramite la sua uscita di linea all'ingresso del tuo amplificatore (in pratica se usi il convertitore DAC integrato del cocco).
Il downsampling a 24/96 di cui parli, invece, avviene soltanto se colleghi un convertitore DAC esterno via uscita ottica, proprio per un limite imposto allo standard spdif toslink.Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
27-06-2012, 18:30 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
quindi quale collegamento è migliore?
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10