Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486

    Lettore CD per impianto secondario


    Come lettore CD economico per un impianto secondario, potrebbe andar bene un Cambridge Audio Topaz CD5? Oppure un Teac CD-P650? Restando sotto ai 200 euro.
    Il Cambridge ha DAC Wolfson, il Teac Burr Brown. Il Teac ha, in più, l'ingresso per una chiavetta USB che, su questo impianto secondario potrebbe anche farmi comodo.
    Qualcuno li conosce?
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    204
    Posso pronunciarmi solo per quanto riguarda il Cambridge (e non per il modello in questione, ma per quello in firma e per un altro lettore che ha un mio amico per il suo locale), dicendoti che va piuttosto bene, sia come costruzione che come suono. Di sicuro sembra un marchio affidabile. Non conosco le differenze tra i DAC.
    Un altro lettore CD leggermente più costoso è lo Yamaha CD-S300, che ha anche la porta USB. A te la valutazione.
    NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    162
    dipende da che intendi per impianto secondario... io in un impianto secondario non disdegnerei un ascolto meno severo e quindi la presenza di un ingresso per una chiavetta per l'ascolto di file compressi sarebbe sicuramente importante

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da newentry Visualizza messaggio
    Un altro lettore CD leggermente più costoso è lo Yamaha CD-S300, che ha anche la porta USB. A te la valutazione.
    Questo Yamaha non sembra affatto male. Se trovo qualche offerta, ci faccio un pensierino.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Alla fine ho optato per il Teac CD-P650, perché l'ho trovato a un buon prezzo (poco più di 180 euro).
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    289
    Com'è questo lettore?...me lo consigli?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486

    Per ora ci ho fatto solo qualche prova, ma mi sembra decisamente buono, in relazione al prezzo. E' anche bello pesante, se ciò può indicare qualcosa. Secondo me, al prezzo che l'ho pagato io, ne vale desiamente la pena.
    L'ho collegato all'impianto principale: ovviamente perde in confronto al lettore Arcam CD73 (dal costo quadruplo), ma perde con onore. Ripeto: l'ho usato ancora molto poco, ma mi sembra che valga tutti i 182 euro che l'ho pagato.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •