|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: RUMORE DI SOTTOFONDO CON GIRADISCHI
-
01-05-2012, 10:42 #1
RUMORE DI SOTTOFONDO CON GIRADISCHI
Sono nuovo nel campo del giradischi.....non capisco perchè a volte durante l'ascolto ho dei fastidiosissimi rumori di sottofondo paragonabili allo schioppettio di fuoco........grazie mille
-
01-05-2012, 11:47 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Sono probabilmente cariche elettrostatiche,prendi uno spazzolino in fibra di carbonio e passalo sul disco prima di ascoltarlo,dopo averlo poggiato sul piatto.
-
08-05-2012, 21:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 25
Evito di aprire un nuovo 3d e mi aggancio a questa discussione dato che ho un problema simile:
ho un Debut 3 e sento in alcuni momenti, indipendentemente dal volume, dei rumori tipo "fritto", tipo sabbia sotto la testina, scricchiolio, bho non so come spiegarlo ... se attacco l'mp3 all'amplificatore questo runore non viene fuori quindi e sicuramente una cosa legato al giradischi. I dischi sono nuovi e puliti con l'apposita spazzola della pro ject. non so più cosa fare, e davvero fastidioso ... Help-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Pro Ject Debut III ---> Pro Ject Phono Box II ---> AudioQuest Sidewinder ---> NAD 326 Bee ---> (cavi di potenza budget) ---> Monitor Audio BX2
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-
14-05-2012, 23:59 #4
Tutto normale. Qualche granello di polvere sul disco che, anche se appena pulito, è rimasto o si è appena depositato e/o qualche piccola righetta . Fa parte del "gioco" del vinile. Se piace il suono analogico è uno scotto da pagare oltre all'usura veloce del supporto.
E' un po' come ascoltare musica classica a teatro con gente che tossisce e scarta caramelle.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto