|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: Scelta DAC + Amplificatore cuffie
-
14-04-2012, 14:59 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 39
Scelta DAC + Amplificatore cuffie
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto a questo forum ma è da un po' di tempo che seguo varie discussioni in questa sezione. Allora, vi espongo la mia situazione: sono in procinto di comprarmi un DAC, ho sentito parlare molto bene (molto bene= relativamente alla fascia di prezzo
) di prodotti come il M2Tech Young, Audiolab M-Dac, Cambridge Audio DacMagic Plus. L'ultimo è il più economico ed è anche quello che avevo addocchiato perchè mi sembra un prodotto valido e dal costo non troppo alto, insomma più che giusto per iniziare.
Piccola parentesiAll'inizio mi ero stanziato un budget di questo tipo: 400euro per il DAC, 300euro per un amplificatore cuffie e 300euro per le cuffie (pensavo ad una catena notebook-dac-amp-cuffie).
In seguito ho notato che ci sono DAC con uscita cuffie, quindi presumo con un pre amp all'inteno, e mi sono fatto una domanda: gli amplificatori all'interno dei DAC sono validi? Perchè in tal caso potrei alzare il budget stanziato per il dac e prendermene uno migliore (per esempio il secondo che ho nominato, l' M-Dac). Immagino già che un amp vada meglio di uno installato all'interno del dac, però volevo sapere se la differenza è grande o se il prezzo, per esempio del M-Dac è alto anche perchè ha anche una buona sezione di amplificazione.
Vi dico già che non ho ancora affrontato il discorso riguardante la scelta delle cuffie da prendere e di conseguenza neanche dell' amp da affiancarci, devo ancora arrivarci
Se ho scritto boiate ditemelo pure, non fatevi problemiè apprezzata anche la massima schiettezza nel dare giudizi
Ultima modifica di wishwish; 14-04-2012 alle 17:12
-
14-04-2012, 16:47 #2
Mi permetto di rispondere con una battuta perchè sono particolarmente di buon umore... sono appena tornato dal negozio di fiducia dove ho acquistato un DAC7 della Goldenote. Me lo ha fatto sentire suonare anche con un ampli McIntosh da 14.000 euro... ti consiglio l'accoppiata, suonava benissimo!
amplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190
-
14-04-2012, 16:56 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 39
-
14-04-2012, 17:03 #4
No, no... non voglio creare confusione: il DAC converte solo il suono digitale in analogico.
Io questo segnale convertito lo faccio andare in un ampli integrato valvolare-mosfet, tu intendi mandarlo in un ampli per cuffie... sempre un ampli serve.
Come giustamente dici, esistono DAC con amplificatore per cuffie "incorporato"... da come descrivi le tue necessità credo possa essere la stada giusta per il budget che hai destinato all'operazione.
saluti
Lucaamplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190
-
14-04-2012, 17:11 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 39
sì sì infatti, so che il DAC converte solamente il segnale. Quindi mi conviene "inglobare" il budget che avevo intenzione di destinare all'ampli per cuffie nel budget del DAC? A questo punto allora, come ho già scritto, viro sull' M-DAC piuttosto che sul DacMagic... oppure potrei anche prendermi quest'ultimo e risparmiare i soldi
-
14-04-2012, 18:06 #6
Ci sono anche il
Maverick Audio tube magic D1 (listino 280)
Musical Fidelity M1HPA (listino 600)
Il maverick è un prodotto che non ho ascoltato ma tutti ne parlano bene. Sopratutto dell'A1 che però non ha il DAC.
La differenza tra D1 e A1, a parte i vari funzionamenti, è che l'A1 ha due valvole che amplificano la cuffia mentre il D1 ha la valvola solo per fare da pre.
Guardali e leggi le recensioni...sono interessanti.
http://www.maverick-audio.it/prodotti.html
Ps: le versionu con upgrade dicono che sono nettamente migliori di quelli base.
-
14-04-2012, 19:19 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 39
mi pare di aver capito che il Musical Fidelity sia un ampli...sbaglio? Comunque lo escluderei perchè fuori budget (mi sono convinto a rimanere sul prezzo del DacMagic più o meno, quindi sotto i 500euro).
Il primo, almeno esteticamente, mi piace. Sai per caso come si collocherebbe rispetto al DacMagic? Se fosse migliore rispetto a quest'ultimo sarebbe perfetto visto anche il prezzo
-
14-04-2012, 20:02 #8
Penso che il DacMagic Plus sia migliore anche perchè il Maverick D1 ha una conversione che arrivava a 24bit/96kHz.
Però per 280 euro circa penso sia un affare.
Non ho mai ascoltato quste elettroniche, però ne parlano bene.
L'A1 che NON FA DA DAC (ma da amplificatore stereo ibrido, amplificatore valvolare per cuffia e pre a valvole) penso sia per il suo prezzo ottimo. Su un altro forum l'hanno ascoltato e hanno detto che ha veramente tanta potenza.
Sul sito Maverick ci sono le recensioni. Le hai lette?
Se sei di Milano c'è un rivenditore autorizzato. Ho chiesto se è possibile ascoltarli.
Anche io sarei interessato ad un ampli/dac ma questa soluzione non mi convince. Preferisco un ampli dedicato per cuffia e magari un dac serio. Appunto vorrei ascoltare il maverick A1
A me affascina il Burson HA-160...però 550 eurozzi.....Ultima modifica di ZakkMendy; 14-04-2012 alle 20:08
-
14-04-2012, 20:16 #9
Comunque.....devi prendere anche le cuffie?
Io ho le beyer dt880 250 ohm. Una vera goduria. Sono delle cuffie onnivore. Ci ascolti di tutto con molta soddisfazione.
Se riesci ascoltale da qualche parte.
Rientri perfettamente nel Budget. In negozio vengono sulle 280.
-
14-04-2012, 21:13 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 39
intanto grazie per le risposte
le recensioni sul sito della maverick le ho viste ma non le ho lette. Preferisco evitare le recensioni che propongono le case costruttrici perchè generalmente chi fa le recensioni ha ricevuto il prodotto in omaggio per recensirlo e il più delle volte si incappa in pareri un po' troppo faziosi... Almeno questo è quello che ho letto più volte nei forum in internetPreferisco sempre confrontarmi con il parere di più appassionati clienti, in questo modo si riesce ad ottenere un'idea più "veritiera" perchè al di là del fatto che il prodotto può piacere o meno a seconda dei propri gusti, la bontà di un dispositivo è oggettiva.
Detto questo però cercherò in internet pareri su questo DAC che, anche grazie al prezzo, mi incuriosisce parecchio; per ora poi non ho neanche tracce in hd quindi la limitazione dei file tra i due DAC non è un problema per me.
Io sono della provincia di Trevisoanche io ero partito con la tua idea, ma essendo limitato nel budget, ho optato (anche se non definitivamente
) per l'acquisto di un DAC con ingresso cuffia. Ho sentito menzionare più volte il Burson, ma non lo conosco bene, sono ancora un neofita in questo ambiente; tu sicuramente lo conosci molto meglio di me
Per quanto riguarda le cuffie avevo sentito parlare molto bene delle HD650, ma sono un po' oltre il budget di 300/400euro che mi sono prefissato. Ovviamente anche delle DT880 ho sentito parlare, anche se consigliavano la versione da 600 Ohm perchè migliore, seppur marginalmente, rispetto a quella da 250; probabilmente però la versione da 600 Ohm necessiterebbe di un ampli dedicato per rendere al meglio. Comunque al discorso cuffie non sono ancora arrivato, sto vagliando prima la scelta del DAC.
Adesso volevo anche segnalarmi i migliori negozi della provincia che vendono prodotti hifi per andare anche a vedere (e sentire) personalmente le cuffie e in caso, se riesco, anche confrontare più DAC tra loro. Sarei curioso di capire se la differenza tra vari dispositivi è solo "teoria audiofila" o anche concretaVeramente, non credo di riuscire a sentire la differenza tra un prodotto e un altro (magari tra un dac da 300euro e uno da 1000euro) ascoltando lo stesso brano, sarei curioso di provare
-
15-04-2012, 02:24 #11
Allora...attento bene a quello che ti dico.
Ho notato che Il DacMagic Plus non ha gli RCA IN. Cosa vuol dire.
Una persona come me che ha un ampli integrato deve per forza far passare tutto prima dal Dac e poi far uscire il segnale verso l'ampli.
Questo perchè se io collegassi il mio lettore cd al mio ampli non saprei come far arrivare il segnale al dac in quanto l'integrato ha solo RCA.
Perciò si dovrebbero portare tutte le sorgenti al dac e poi collegarle all'integrato. Questo ovviamente per poter ascoltare la musica anche con diffuori.
Però se il tuo ascolto è solo in cuffia il problema non si pone.
Poi il DacMagic ha solo 3 entrate. Una usb e due che possono essere usate o solo ottica o solo coassiale. Mi limita troppo. per me non va bene. Cavolo se avesse avuto l'entrata RCA sarebbe stato quasi perfetto.
Ci vorrebe un Burson HA-160D...la D vuol dir tanto....però con un costo più bassoUltima modifica di ZakkMendy; 15-04-2012 alle 02:41
-
15-04-2012, 07:53 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
non so come suonino dacmagic plus e mdac dal punto di vista della sezione ampli cuffie... sinceramente sono un pizzico scettico..
tuttavia mi permetto di dirti che la scelta dell'ampli cuffia va fatta anche in funzione della cuffia che vuoi prendere... ossia un ampli può andare molto bene con una cuffia e meno bene con un'altra.... l'accoppiamento .. come spesso in hi fi... è molto importante....
dovresti prima individuare che tipo di cuffia cerchi... poi individuare l'ampli giusto per lei....
come abbinamento buono rientrante nel tuo budget ti consiglio Burson Audio Ha-160DS (Dac e Ampli Cuffie)... 699 euro + Sennheiser hd650 (350 euro su amazon UK)1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
15-04-2012, 11:15 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 39
-
15-04-2012, 11:34 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 39
Anch'io penso che affidarsi all'ampli cuffie integrato sia molto un compromesso, però sto cercando di capire quanto.
So che la scelta cuffie-ampli è strettamente collegata infatti la Sennheiser HD650 l'ho butta là perchè tempo fa avevo letto delle buone recensioni su di lei e questa cosa mi era rimasta impressa. Per ora infatti sono ancora alla scelta del dac, o meglio, alla scelta tra dac+cuffia (scelta giustificata da un punto di vista puramente economico) e dac+ampli cuffia dedicato+cuffia (scelta sicuramente migliore, diciamo perfetta, ma, ahimè, costosa).
Il Burson HA-160DS sembra un ottimo prodotto, per me sarebbe sicuramente un punto di arrivo per almeno i prossimi 10 anni, però 699 euro sono un po' troppo, visto che sto sempre più pensando di ridurre il budget iniziale di 1000 euro (400 per il dac + 300 per l'ampli + 300 per le cuffie) a 500/600euro tutto compreso pensando magari di ridurre il budget per la cuffia (la HD650 è sicuramente ottima ma mi sentirei forse un po' in colpa a non inserirla in una catena di pari livello) e di rosichiare qualcosa al budget destinato al dac e all'ampli.
-
15-04-2012, 11:48 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
allora un buon abbinamento alla luce del budget ridotto a 500/600 potrebbe essere:
Cuffie: Grado Sr125i... 180 euro su amazon uk
DAC: Musical Fidelity V dac II... 250 euro
Ampli cuffie: Little Dot I+ (con valvole 408a).. 150 euro
TOTALE: 580 euro...1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e