Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    2

    Question problema giradischi Pioneer


    hey ciao a tutti!!!
    vi scrivo per chiedervi un consiglio; ho un problema con il mio buon vecchio giradischi Pioneer quartz pll full automatic PL-7.
    Vi spiego subito: dopo aver premuto il pulsante di start il braccio si alza, va verso il disco, si ferma, si abbassa e inizia a riprodurre..ma dopo 2-3 secondi si rialza e torna a posto e si ferma... fine!..(ah e fa così anke se porto il braccio sul disco con la mano senza premere il pulsante) potreste spiegarmi il motivo, o come potrei risolvere perfavore..?
    Vi ringrazio in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    potrebbe essere stanco?
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Potrebbe essere qualche finecorsa (forse sono ottici) che comanda l'azionamento dei motori che alzano e spostano il braccio.
    Forse, nel caso, sarebbe sufficiente una pulizia.
    Sei sicuro che il peso di lettura sia tarato bene?
    Avevo un pioneer PL-L800S e mi sembra di ricordare che, nel caso fosse troppo spostata la posizione del contrappeso, facesse un lavoro del genere.
    Ciao,
    Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    2
    maxven59 eh in effetti vorrebbe andare in pensione..dopo ste riforme.. o forse non gli piace la canzone..XD
    Enzo ti ringrazio per gli indizi..e se fosse così, cosa dovrei pulire..cioè cosa intendi x pulizia? ..ehm sinceramente non l'ho mai tarato io...come potrei fare assicurarmi che sia tarato bene?!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Se è come il PL-L800S che avevo (non sono troppo esperto di giradischi ed ho avuto solo quello) devi posizionare la testina fuori dal piatto, comandarne la discesa e spostare il contrappeso fino a che il braccio, non vincolato, sia perfettamente orizzontale, quindi, far coincidere l'anello con la scala graduata (che dovrebbe essere disaccoppiato dal vitone che sposta il contrappeso), con lo zero in corrispondenza del riferimento. Controlla che il braccio sia rimasto orizzontale, quindi, ruota assieme vitone ed anello con la scala fino ad impostare il peso di lavoro della testina (avvitando il contrappeso si deve avvicinare alla testina).
    Per la pulizia puoi provare a soffiare con bombolette per la pulizia delle tastiere (non girarla sottosopra) puntando il getto tra i meccanismi del braccio. Se non dovesse funzionare occorrerebbe provare a smontare il braccio e controllare i finecorsa.
    Non risolvendo, acquistare un nuovo piatto (ce ne sono di discreti a prezzi umani).
    Ciao,
    Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •