Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Debut III Rumore

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101

    Debut III Rumore


    Ciao a tutti oggi ho comprato il project debut III e scheda project MM sentendo l'unico vinile che ho (joy division closer-picture disc) noto con dispiacere che c'e un rumore come se la lettura non fosse precisa, come se leggesse male, insomma una sorta di ronzio quasi delle piccole scosse elettriche, la massa e' collegata, ma nulla e' davvero fastidioso.

    da cosa puo' dipendere???


    io ho collegato il pre phono in un uscita aux, e' corretto???
    Ultima modifica di dark1976; 30-03-2012 alle 21:10
    Lettore CD: Exposure 2010s2 - Amplificatore Stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori: Neat Motive 2 - Cavi Segnale: Cambridge Audio Serie 300 - Cavi Potenza: Linn K400- Cuffie: AKG 271 mkII

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    puoi provare un altro pre phono?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    Purtroppo no, eventualmente potrei parlare con I'll negoziante se mi da' la possibilita' di provare qualcosa di diverso.

    Consigli???

    Ho visto che aveva il project phono box II
    Lettore CD: Exposure 2010s2 - Amplificatore Stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori: Neat Motive 2 - Cavi Segnale: Cambridge Audio Serie 300 - Cavi Potenza: Linn K400- Cuffie: AKG 271 mkII

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    nessuno che mi da' qualche consiglio, non so' proprio da che parte incominciare, tutti i collegamenti sono corretti ma se fossero i tre dischi che hanno parecchia elettricita' statica, come posso fare?
    Lettore CD: Exposure 2010s2 - Amplificatore Stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori: Neat Motive 2 - Cavi Segnale: Cambridge Audio Serie 300 - Cavi Potenza: Linn K400- Cuffie: AKG 271 mkII

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93
    ciao,

    hai impostato il peso di lettura della testina (immagino hai l'ortofon OM5 di serie) correttamente a 1,75 grammi (o meglio 1,8) ?

    Se la calibrazione e' corretta può dipendere a questo punto dai vinili. Se sono molto sporchi e' normale che producano tanto rumore. L'unica soluzione è quella di lavarli perché la spazzolina non basta, anzi, spinge ancora di più la polvere nei microsolchi.
    Ultima modifica di aras76; 01-04-2012 alle 14:57

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    grazie aras, per quanto riguarda regolazione penso sia tutto corretto, ho seguito un tutorial sul tubo e fatto le varie procedure.
    Non ho un riscontro oggettivo in quanto non ho strumenti come bilancino, attendo qualche giorno che forse passa un amico piu' esperto.

    Per quanto riguarda i vinile, ne ho davvero pochi 3-4 mai ascoltati, adesso ho fatto un piccolo ordine cosi' da verificare.
    Ma la macchina quanto costerebbe???? non ci sono consigli fai da te??

    grazie.
    Lettore CD: Exposure 2010s2 - Amplificatore Stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori: Neat Motive 2 - Cavi Segnale: Cambridge Audio Serie 300 - Cavi Potenza: Linn K400- Cuffie: AKG 271 mkII

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93
    ciao,

    La bilancina e' fondamentale. Ne uso una cinese elettronica da due soldi e fa il suo dovere. O la trovi nei negozietti cinesi che hanno tutto oppure cerca in rete.

    Per la lavadischi cerca la Knosti (vedi anche video sul tubo). La uso da un po' e va benissimo. Una volta che ti e' finita la soluzione che si trova dentro la scatola puoi farti un liquido per la pulizia da solo cercando nei post del Maestro Marlenio (si trovano all'inizio della sezione giradischi e vinili, cd ecc..).

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    Grazie, cmq ho messo su un disco dei CURRENT 93 e il rumore non c'e' piu', quindi e' un problema di dischi....

    Adesso cerco, ma c'e' una macchina che lava e asciuga pure dal costo non proibitivo??? se no per asciugarli come si deve fare??
    Lettore CD: Exposure 2010s2 - Amplificatore Stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori: Neat Motive 2 - Cavi Segnale: Cambridge Audio Serie 300 - Cavi Potenza: Linn K400- Cuffie: AKG 271 mkII

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93
    Con la Knosti c'e una specie di stendino di plastica per lasciarli ad asciugare. Le lavadischi professionali stanno dalle 400 in su e per forza di cose sono migliori perché hanno il braccio che aspira ed asciuga.

    Dai retta anche ad Antonio Leone.....il pre-phono base della pro-ject è veramente fiacco. Con qualcosina in più cerca usato (o nuovo perché non costano molto) un NAD PP2 o PP3. Suonano decisamente meglio. Se hai un budget in mente per il pre-phono è più facile trovare aiuti su altre opzioni. Io sinceramente spenderei i 400 o più per la lavadischi per un pre-phono migliore tipo il Black Cube Statement (che ho adesso e non ho intenzione di cambiare). P.S. ho anche io il debut III
    Ultima modifica di aras76; 01-04-2012 alle 16:55

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    ma il prephono al massimo volevo spendere 100 euro sono all'inizio, ma gia' sto mondo mi affascina terrbilmente, ho in mente di vendere buona parte della mia collezzione di cd, per comprare vinili.....

    Potrei anche prendere la scheda phono della exposure costa 150 euro opinioni???

    Sul debutIII hai fatto qualche modifica? (piatto, puntina ecc...)
    Lettore CD: Exposure 2010s2 - Amplificatore Stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori: Neat Motive 2 - Cavi Segnale: Cambridge Audio Serie 300 - Cavi Potenza: Linn K400- Cuffie: AKG 271 mkII

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93
    Ciao,

    l'exposure non lo conosco e lascio ai più esperti. sui 100 c'e' il NAD PP2 (lo avevo prima del Black Cube ed era ben suonante).

    Se mi posso azzardare a darti un consiglio non pensare adesso ad upgrade vari (il pre-phono si, cambialo non te ne pentirai). Prendi confidenza con l'attrezzo meccanico per comprenderne meglio le caratteristiche. La mia esperienza se può esserti utile e' stata questa:

    - Dopo 1 mese cambio del pre-phono dal Pro-ject al NAD PP2
    - Dopo 1 anno cambio, quando ho avuto la disponibilità, dal NAD PP2 al Black Cube Statement
    - Cambio del MAT in feltro a quello in sughero (parliamo però di sfumature sul risultato finale)
    - Dopo 3 anni cambio della testina Ortofon di serie alla Grado Gold 1 (testina più sensibile ai rumori ma con molta più dinamica ed incisività)

    Tutto questo però e fortemente soggettivo e non ti voglio influenzare. Per adesso goditi il tuo nuovo gira-gira e leggiti gli interventi e gli articoli di gente molto esperta (Marlenio ed Antonio Leone per citarne alcuni). Prendere confidenza con il nuovo giradischi è veramente fondamentale. Non stiamo parlando di elettroniche plug & Play ma di strumenti di precisione che vale la pena di conoscere a fondo.
    Poi......non ti vendere i tuoi cd. La pensavo come te preso nuovamente dalla smania dell'analogico ma quando ne ho avuto la possibilità ho preso un CDP della Denon che mi sta regalando non poche e nuove soddisfazioni (e sto parlando del Denon 710 che è un entry level)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    grazie gentilissimo....

    allora il pre phono lo cambio ho gia' trovato a chi venderlo, a sto punto sto pensando a comprare a un black cube statement, cosi' diciamo sarei a posto per un bel po', se non erro costa sulle 300, un sacrificio che mi pare di capire vale la pena di compiere.

    La sensazione di suono meno pieno, da cosa dipende? e' una caratterstica proprio del vinile oppure e' data dal tipo di impianto entry level, con un prephono tipo black cube statment miglioreri questa situazione?

    Ultima cosa la procedura esatta per il vinile e':
    Accendere piatto
    mettere vinile
    spostare braccio
    abbassare con leva.

    Cambio o fine:
    Staccare braccio con leva e successivamente spegnere ogni volta che si cambia disco o lato.

    sbaglio?
    Lettore CD: Exposure 2010s2 - Amplificatore Stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori: Neat Motive 2 - Cavi Segnale: Cambridge Audio Serie 300 - Cavi Potenza: Linn K400- Cuffie: AKG 271 mkII

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93
    tutto corretto ma metti il vinile sul piatto prima di accenderlo !

    Il suono meno pieno dipende da tanti fattori. Per adesso mi sento di dirti che e' dato dal pre-phono che usi adesso. Azzardo l'ipotesi perché è stato anche il mio primo pre (che ho subito sostituito). Non dimenticarti mai che una registrazione fatta male e priva di dinamica resta tale anche con giradischi da migliaia di euro. Della serie....se un disco fa schifo, fa schifo sempre. Il Black Cube è un ottimo investimento non te ne pentirai. A me ha rivoluzionato il tutto e infatti è rimasto li immobile.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    Ops, si ho scritto male , ma intendevo quello!!!

    Ecco quindi mi sa' che questo investimento lo faccio, poi imparo e inizio a comprare vinili (cosa piu' importante)
    Per quanto riguarda la registrazione, non penso sia fatta male, sto sentendo NIN , reznor solitamente produce tutto con estrema cura e dettaglio. Almeno questo e' che so' io.

    Grazie ancora gentilissimo, mi hai dato parechie dritte.

    p.s antonio leone aveva ragione quando mi consigliava un pre phono migliore.
    Lettore CD: Exposure 2010s2 - Amplificatore Stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori: Neat Motive 2 - Cavi Segnale: Cambridge Audio Serie 300 - Cavi Potenza: Linn K400- Cuffie: AKG 271 mkII

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93

    Per disco fatto male intendo anche che nel mondo del vinile capita anche che il materiale usato per produrlo sia di scarsa qualità con risultati pessimi. Nel limite del possibile cerca stampe giapponesi, americane ed inglesi. I Vinili Jap sono un gradino sopra tutti.
    l'Etichetta Music on Vinyl (della Sony penso) sta ristampando cose interessanti e di buona/ottima fattura. Lascia perdere le ristampe della Back to Black. Poi cerca in rete le stampe della Simply Vinyl e della MFSL.......sono una garanzia nel campo.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •