|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: Synology - come lettore musicale
-
12-03-2012, 17:53 #16
Escono i nuovi modelli
http://www.synology.com/us/DS212X/index.php#
Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i
-
25-10-2012, 18:08 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Ho fatto alcune prove con l'audio station: ha un'interfaccia comoda e funzionale che permette di suonare tutto il catalogo presente sul NAS per esempio a distanza via web in straming.
Tutto molto interessante sulla carta, ma purtroppo la qualità audio ne risente al punto di dover sconsigliare completamente l'utilizzo di questa funzionalità. Se lo streaming via DLNA del Synology è assolutamente qualitativo e comparabile alla fruizione diretta da SACD o DVD-A, non si può dire la stessa cosa dello streaming via web che deteriora la qualità similmente ai disastri che fa un'alta compressione lossy.
Ho fatto le prove usando le cuffie Grado 125i, ampli per cuffia Audinst Hud Mx1, browser Chrome e Synology DS212+ (DSM 4.1).