Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 29 PrimaPrima ... 162223242526272829 UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 428

Discussione: Goldenote - DAC-7

  1. #376
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    In effetti e' il 30 che e' un fuoriclasse assoluto ma c'e' da dire che le sfumature (che sono tante) rispetto al 15 , si avvertono bene in sistemi di livello. I miei ascolti sono stati fatti con diffusori tannoy prestige, e ampli naim... Dal basso della mia esperienza, consiglierei il 15 a chi non vuole spendere molto, in fondo scontato, non costa molto piu' del 7, e come resa e' decisamente piu' vicino al 30, ha un'alimentazione e un case superiore al 7 e inoltre presenta lo stesso display del 30 e le stesse entrate analogiche... Il 7 , a me non e' piaciuto, ma non significa che sia un cattivo prodotto, solo che restituisce un suono piu' aspro piu' vicino al mOdo di suonare del cocktail...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  2. #377
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Tengo a precisare che il primo ascolto, sembra un deciso passo indietro, tutto piu' ovattato... Possibile? Poi invece ti rendi conto che con il dac inserito hai una marea di informazioni in piu', tutto e' maggiormente equilibrato e dopo 3 minuti si capisce il valore aggiunto del dac. Passando nuovamente al sistema senza dac, la sensazione e' di fastidio! Sembra piu' aperto ma non lo e' affatto, e le voci sono decisamente diverse con dominanti medioalte e squilli vari che apparentemente farebbero pensare a maggiore dinamica... Ieri, oltre al dac, ho avuto la fortuna di parlare con un maestro del suono, e tante cose mi sono sembrate diverse... Mi diceva: quando ascolti musica, non devi capire che strumento suona, ma la MARCA dello strumento!!! Le differenze li cogli solo con una sorgente adeguata... Ecco il 30 ( in parte anche il 15 ) hanno questo pregio, ti rivelano il tipo e il modello di strumento.... sempre se lo si sa riconoscere!

    Per i possessori del cock, sottolineo che il segnale si aggancia all'istante...
    Ultima modifica di new77; 09-06-2012 alle 07:07
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  3. #378
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Meda
    Messaggi
    350
    ecco la stessa sensazione che ho percepito con e senza bryston.

  4. #379
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    @new77:
    hai avuto modo di ascoltare il DAC-7 anche in configurazione USB con PC ? ... è questo il suo vero punto di forza.
    Per utilizzo come DAC classico (ingressi SPDIF/Toslink x meccanica CD etc..) meglio il 15 o addirittura il 30.
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  5. #380
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    No l'usb non e' stata provata... Sto rodando il mio dac.. Che goduria... Ihihih
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  6. #381
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sì. Non tutti i dac suonano uguali. Quando si fanno queste prove l'orecchio se ne accorge in modo molto sensibile. Man mano che sali di qualità il suono si avvicina sempre più al vero, vengono sempre di più fuori le armoniche più "lontane" dalla fondamentale, i particolari: quelli che fanno sentire la differenza tra i modelli di strumenti, quelle che fanno venir fuori l'anima della musica che c'è anche in digitale se tirata fuori. La distorsione di conversione diminuisce e ciò dipende, oltre che dallo stadio di conversione, anche dalla qualità di alimentatore e clock. Fondamentale è anche la qualità dello stadio d'uscita. Complimenti per l'upgrade.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #382
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Grazie Enzo, non avrò un msb, ma posso garantire che suona magnificamente. Proprio come da te esposto, la differenza fra i tre modelli sta tutta nella riproduzione di più armoniche ma nel mio caso li sentivo in basso... oltre a questo, i modelli superiori avevano più dinamica, più velocità... verosimilmente a causa di un'alimentazione più curata.
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  8. #383
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    le mancanze che hai notato nel 7 rispetto al 15 sono i classici parametri che migliorano radicalmente grazie ad una alimentazione adeguata, immagino quando uscirà la PSU dedicata per il 7...

  9. #384
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Non sono un tecnico, ma la principale differenza sta nell'alimentazione e nella struttura antirisonante... Siccome la seconda docrebbe incidere di meno, suppongo che la differenza vera la faccia l'alimentazione... Ma a questo punto, il 7 piu' psu costa decisamente di piu' del 15 , che ripeto, l'ho trovato il migliore dei tre come rapporto q/p
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  10. #385
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Non sono un tecnico, ma la principale differenza sta nell'alimentazione e nella struttura antirisonante... Siccome la seconda docrebbe incidere di meno, suppongo che la differenza vera la faccia l'alimentazione... Ma a questo punto, il 7 piu' psu costa decisamente di piu' del 15 , che ripeto, l'ho trovato il migliore dei tre come rapporto q/p
    Infatti quelli della Goldenote dicono che il 7 con la psu suona meglio del 15 col vantaggio di poterci alimentare anche un secondo componente Micro

  11. #386
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Sai cosa non mi convince? Ancora sta psu non l'ha vista nessuno... Bhoo cmq se e' come diciamo noi, la psu portera' sensibili miglioramenti...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  12. #387
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    La commercializzano il mese prossimo, per forza non l'ha provata nessuno

  13. #388
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Quindi e' confermato ormai che per migliorare il cock si devono superare i 1000 euro di DAC.... per me e' una bella soddisfazione per la Novatron che ha reso accessibile a tutti un DAC piu' che dignitoso contornato da una marea di funzioni aggiuntive.
    La prova con l'Audiolab e' rimandata a lunedi.
    Il Dac 15 quanto costa?

  14. #389
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    995 mi pare
    comunque non credo serva andare oltre i 1000 per superare le prestazione del dac del x10, nella fascia intorno ai 600 ci sono alterntive interessanti per migliorare le prestazioni di quello streamer
    anche prendendo un dac economico come il v-dac II (solo 250€) si possono ottenere risultati validi, tutto sta ad alimentarlo adeguatamente (come per tutto le elettroniche, l'aspetto su cui si economizza di più è proprio l'alimentazione quindi quando si mette una pezza su quell'aspetto il miglioramento prestazionale è abissale). proprio con questo dac ho avuto una delle sorprese più eclatanti quando l'ho sentito collegato ad un alimentatore apposito, il fatto che l' X10 non gradisca i dac esterni non NOS è un altro conto
    Ultima modifica di Doc_zero; 09-06-2012 alle 16:12

  15. #390
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    Da scontare... Secondo me il 15 e' un must! Cmq lunga vita al cocktail, lo provi e non lo molli piu', lunga vita anche te Doraimon! Ihih
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;


Pagina 26 di 29 PrimaPrima ... 162223242526272829 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •