|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: cavo di segnale CD/AMPLI rovinato?
-
02-01-2012, 15:07 #1
cavo di segnale CD/AMPLI rovinato?
Ciao a tutti,
un amico mi ha fatto una domanda a cui io non so rispondere con certezza.
L'altro giorno, questo mio amico ha collegato il CDP all'ampli con un cavo che lui riteneva fosse coassiale, ma che in realtà è un'analogico.
ovviamente provandolo, l'impianto non funzionava.
La domanda ora è: ha rovinato irrimediabilmente il cavo o si può ancora usare in coppia con un altro cavo analogico?
Grazie in anticipo delle risposte!
-
02-01-2012, 15:19 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
i cavi digitali coassiali hanno la caratteristiche di avere una impedenza dichiarata di 75 ohm, viceversa i cavi destinati al collegamento analogico sono sempre cavi coassiali (fatti salve le differenze con i semibilanciati) ma con impendeze differenti.
Numerosi cavi a 75 ohm possono essere usati sia come coassiali digitali che come collegamento analogico (ad esempio van den hul the name)
quindi se il collegamento non andava il problema doveva essere necessariamente un altro.... qualunque cavo coax per uso digitale utilizzato in analogico funziona e viceversa (fatte salve le caratteristiche timbriche ma qui si parla d'altro...)
se poi era il cavo ad essere rotto allora non funziona nè in analogico nè in digitale (tieni conto che se è un cavo buono in genere si può riparare)
ciao1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
02-01-2012, 15:46 #3
Originariamente scritto da toni.vito73
Poi controllando la confezione, che aveva buttato via, si è accorto che era un analogico!
al momento gli ho suggerito di procurarsi un altro cavo uguale o eventualmente una coppia di altri RCA ananlogici.
grazie della risposta!