Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: lenco l133

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    11

    Question lenco l133


    ciao a tutti
    dispongo di un giradischi lenco l133, il guaio è che la parte finale del cavo phono è spezzata e vi chiedo se è possibile collegare una punta bianca e rossa di un normale cavo rca alla parte finale.
    inoltre volevo sapere dove posso collegare il cavo di massa dato che il mio stereo amlpificato non ha un punto adatto per collegarlo

    grazie mille in anticipo
    Ultima modifica di alberto1000; 29-11-2011 alle 23:23

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292
    E' sconsigliabile fare giunture su qualsiasi tipo di cavo,il cavo di massa puoi collegarlo allo chassis dell'ampli semplicemente allentando una vite, fissando il cavo intorno ad essa e riavvitando in modo che il cavo non esca.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    11

    Question

    ok grazie del consiglio quindi cosa consigli di fare per i cavi del' audio ???:

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi pare di aver capito che sono rotti i connettori (o uno solo).

    Se è così puoi tagliare via i due originali e saldare al loro posto due connettori RCA nuovi.

    Oppure puoi cambiare tutto il cavo saldandolo all'interno del giradischi, solitamente c'è una basetta o dei terminali cui arrivano i fili sottili dal braccio ed a cui si saldano da un altro lato il cavo stereo esterno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    11
    GRAZIE del consiglio sono riuscito ad attaccare la meta di un cavo rca alla metà che c'era già del filo vecchio, ho comprato un nuova puntina, l'ho attaccato allo stereo ma il suono è basso e si sentono solo suoni alti. cmq penso che salderò un nuovo cavo rca, inoltre ho letto che questo proble ma è dovuto al fatto che è necessario un pre-phono
    Ultima modifica di alberto1000; 02-12-2011 alle 22:54

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se il suono è quello, sicuramente.

    Cosa d'altra parte facilmente prevedibile se l'amplficatore non ha l'apposito ingresso Phono; quelli di linea, ovvero tutti gli altri, non sono assolutamente adatti.

    Il cavo non va "giuntato", ma cambiato interamente.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 03-12-2011 alle 23:07
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    11
    ma dovove posso trovare un pre phono???
    inoltre vorrei chiedere per l'l133, c'è bisognio di un preamplificatore mc??? giusto
    Ultima modifica di alberto1000; 03-12-2011 alle 15:37

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perchè "mc", c'è installata una testina a bobina mobile? Mi sembra strano, sono testine di qualità e costo elevati.

    Se c'è montata una normale "mm", ovvero magnete mobile, di pre-pre ne puoi trovare di tutti i tipi, sia in rete che nei negozi specializzati.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    11

    mi sarò confuso tra i due tipi cmq penso sia a magnete mobile


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •