|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Due quesiti - Stanton e Rega
-
01-12-2011, 17:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 2
Due quesiti - Stanton e Rega
Ciao a tutti, ho scoperto di recente questo forum e lo trovo davvero interessante. Mi sono appena registrato e ho alcuni quesiti - rispetto a due diverse questioni - da porre a chi vorrà aiutarmi nelle scelte, in quanto amo la musica, mi piace ascoltarla ragionevolmente bene, ma non ho grossa esperienza sugli aspetti tecnici:
- a casa uso un impianto che include un giradischi Pro-Ject RPM4; monta una testina Stanton 680. La prima domanda generale è: quanto dura la vita di una testina? Voglio dire, dopo quanto lo stilo non rende più come dovrebbe? E quando ciò avviene, se il suono che avevamo prima era soddisfacente, si procede alla sostituzione del solo stilo, o non è "conveniente" sotto i profili più diversi? Nel caso, la sostituzione dello stilo presenta difficoltà particolari? Qualora sia invece consigliabile sostituire integralmente la testina, avete qualche consiglio da darmi, restando in una fascia di prezzo coerente con il giradischi e il braccio, quindi di livello di ingresso o poco più, e con un suono piuttosto tra il neutro e il caldo, insomma analogico, non simil-cd? Il suono della Stanton, per intenderci, mi piace e non mi stanca. Ascolto quasi esclusivamente musica jazz o classica.
- ho ordinato con la nota collana di dischi jazz il giradischi Rega RP1; l'idea è quella di costruirgli attorno un impianto per la casa in montagna; qui invece mi servirebbero tutti i suggerimenti per mettere insieme un amplificatore, due diffusori, e eventualmente un lettore cd. Ovviamente l'idea è la massima qualità possibile a budget ridotto, diciamo sui 750 euro tra ampli e diffusori e sui 350 per il lettore. Credo che il giradischi arrivi con un pre-phono di livello minimo. In questi caschi è meglio scegliere un ampli con l'ingresso phono e usare direttamente quello, o comunque il passaggio per il pre è consigliabile?
So che sono un sacco di domande, molte delle quali probabilmente poco sensate e da vero ignorante della materia; ma ho letto molte risposte illuminanti nel forum e un po' di "luce" per orientarmi nelle scelte mi farebbe davvero comodo...
-
02-12-2011, 14:05 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 2
Tra l'altro, ho provato a vedere se si trova in giro lo stilo di ricambio per la testina - esattamente una Stanton 680 HiFi - ossia lo Stanton D6800 HiFi, ma non è in produzione e non sono riuscito a trovarlo. Immagino si possa sostituire con altri attualmente in produzione, ma non vorrei montare stilo da scratch pesante... Mi informerò presso la casa, ma se qualcuno ha avuto esperienza al riguardo...