Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2

    Due quesiti - Stanton e Rega


    Ciao a tutti, ho scoperto di recente questo forum e lo trovo davvero interessante. Mi sono appena registrato e ho alcuni quesiti - rispetto a due diverse questioni - da porre a chi vorrà aiutarmi nelle scelte, in quanto amo la musica, mi piace ascoltarla ragionevolmente bene, ma non ho grossa esperienza sugli aspetti tecnici:

    - a casa uso un impianto che include un giradischi Pro-Ject RPM4; monta una testina Stanton 680. La prima domanda generale è: quanto dura la vita di una testina? Voglio dire, dopo quanto lo stilo non rende più come dovrebbe? E quando ciò avviene, se il suono che avevamo prima era soddisfacente, si procede alla sostituzione del solo stilo, o non è "conveniente" sotto i profili più diversi? Nel caso, la sostituzione dello stilo presenta difficoltà particolari? Qualora sia invece consigliabile sostituire integralmente la testina, avete qualche consiglio da darmi, restando in una fascia di prezzo coerente con il giradischi e il braccio, quindi di livello di ingresso o poco più, e con un suono piuttosto tra il neutro e il caldo, insomma analogico, non simil-cd? Il suono della Stanton, per intenderci, mi piace e non mi stanca. Ascolto quasi esclusivamente musica jazz o classica.

    - ho ordinato con la nota collana di dischi jazz il giradischi Rega RP1; l'idea è quella di costruirgli attorno un impianto per la casa in montagna; qui invece mi servirebbero tutti i suggerimenti per mettere insieme un amplificatore, due diffusori, e eventualmente un lettore cd. Ovviamente l'idea è la massima qualità possibile a budget ridotto, diciamo sui 750 euro tra ampli e diffusori e sui 350 per il lettore. Credo che il giradischi arrivi con un pre-phono di livello minimo. In questi caschi è meglio scegliere un ampli con l'ingresso phono e usare direttamente quello, o comunque il passaggio per il pre è consigliabile?

    So che sono un sacco di domande, molte delle quali probabilmente poco sensate e da vero ignorante della materia; ma ho letto molte risposte illuminanti nel forum e un po' di "luce" per orientarmi nelle scelte mi farebbe davvero comodo...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2

    Tra l'altro, ho provato a vedere se si trova in giro lo stilo di ricambio per la testina - esattamente una Stanton 680 HiFi - ossia lo Stanton D6800 HiFi, ma non è in produzione e non sono riuscito a trovarlo. Immagino si possa sostituire con altri attualmente in produzione, ma non vorrei montare stilo da scratch pesante... Mi informerò presso la casa, ma se qualcuno ha avuto esperienza al riguardo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •