|
|
Risultati da 31 a 45 di 2838
Discussione: Cocktail Audio X10
-
13-01-2012, 18:26 #31
@ Rodomonte
Mi sembra che tu abbia scambiato il tasto "Quota" per quello "Rispondi", infatti vedo che lo usi praticamente sempre, anche quando la quotatura non è indispesabile (cosa richiesta dal regolamento) o quando le stesse non rispondono comunque al regolamento.
Sei pregato, pertanto, di modificare al più presto tutti i tuoi messaggi contenenti quotature irregolari in modo da renderli conformi al regolamento (che dovresti conoscere).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-01-2012, 13:33 #32
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Fatto
Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
26-01-2012, 12:33 #33
Originariamente scritto da licio
-
10-02-2012, 17:12 #34
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Licio, la qualità audio del Cocktail Audio X10 è molto elevata: come ho già espresso altre volte, il mio giudizio sul prodotto è molto positivo. Puoi usare la presa cuffia dell x10 per ascoltare i file musicali rippati o caricati al suo interno e quelli letti in tempo reale da pc in streaming.
È uscita una recensione del Cocktail Audio X10 anche su Digital & Video di questo mese!Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
23-02-2012, 09:16 #35
Segnalo per chi fosse interessato il rilascio del nuovo firmware dell'x10 che introduce importanti novità tra cui la modalità di riproduzione gapless (molto richiesta!!!) e l'interfaccia web.
Di seguito allego la descrizione dettagliata delle implementazioni:
E' finalmente disponibile l'attesissimo Firmware R1644, che introduce numerose ed importanti novità nel software integrato del Cocktail Audio X10.
Tra le funzioni più importanti:
1) Modalità di Riproduzione "GAPLESS" (senza pausa tra i brani delle opere liriche, dischi Live, etc..)
2) Interfaccia WEB (per pilotare X10 e modificare il suo DB da computer) ***
3) Correzione Bug Internet Radio (finalmente si possono ascoltare le Stazioni RADIO RAI)
4) Correzione Bug relativi alla gestione dei metadati per i file FLAC, MP3, etc
5) Gestione migliorate delle uscite (SPDIF, Accensione/Spegnimento Amplificatore integrato in X10, etc.)
6) Altro ancora !
Trovate qui allegato il file con le note di rilascio, che non sono altro che una estensione al Manuale Utente di X10 in cui sono elencate tutte le modifiche apportate e le istruzioni per utilizzare le nuove funzioni introdotte dall'aggiornamento R1644.
Alleghiamo anche il manuale utente in Italiano della nuova e comodissima Interfaccia WEB del Cocktail Audio X10!
Finalmente, tramite questa interfaccia ed utilizzando un qualsiasi Browser Internet, possiamo collegarci ad X10 ed effettuare tutte le modifiche relative ai metadati dei brani musicali: Autore, Album, Genere musicale e RULLO DI TAMBURI !! Possiamo associare in maniera semi-automatica le copertine degli album (che verranno scaricate automaticamente da Internet) !!
L'interfaccia WEB è attualmente in lingua inglese, ma entro pochissimi giorni rilasceremo l'aggiornamento e le istruzioni per installare la versione in Italiano!
Insomma, di novità ce ne sono tantissime!TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
23-02-2012, 09:34 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 129
qualcuno mi può confermare se con il nuovo firmware si sentono tranquillamente le stazioni radio rai (uno due e tre) ?
-
24-02-2012, 18:55 #37
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Si, ora le stazioni radio RAI funzionano senza problemi
Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
24-02-2012, 19:29 #38Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'
-
24-02-2012, 19:35 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 129
altra precisazione..
il disco interno può essere sia da 3,5 sia da 2,5 pollici, giusto?
-
24-02-2012, 20:00 #40
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 77
-
25-02-2012, 00:15 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 129
in realtà anche i wd green girano a 5400 (per la precisione: variano la velocità da 5400 a 7200) e credo che scrivere e leggere musica non sia un grande carico, anzi! mica stiamo parlando di filmati in hd
volevo solo capire se qualcuno lo aveva provato con un 2,5 pollici
(dovrebbe consumare meno e scaldare meno)
-
25-02-2012, 11:05 #42
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 77
Sicuramente dovrai usare un adattatore x i connettori e trovare una soluzione x fissare il disco più piccolo all'interno.
-
25-02-2012, 11:11 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 129
è quello che volevo sapere
(anche sei in realtà i connettori sono i medesimi per i due form factor)
-
25-02-2012, 12:47 #44
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 77
Se i connettori sono identici puoi risolvere il problema dell'alloggiamento con un adattatori per mettere appunto i dischi da 2,5 negli alloggiamenti da 3,5, sono una sorta di slitta, due semplici spessori in lamiera...
-
25-02-2012, 22:55 #45
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 92
Secondo voi, dal punto di vista della qualità audio, collegato in analogico ad un amplificatore esterno, come si comporta rispetto allo Squeezebox touch?