|
|
Risultati da 181 a 195 di 2838
Discussione: Cocktail Audio X10
-
16-04-2012, 23:07 #181
-
17-04-2012, 07:51 #182
In settimana ulteriore prova, mettendo al cocktail un cavo di alim. superiore a quello di serie e usando un cavo analogico Audioquest.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
17-04-2012, 08:29 #183
Il cavo di alimentazione l'ho già cambiato con uno Xindak PC-03 ed un leggero miglioramento in termini di dinamica e trasparenza già si avverte, confido però molto nel cavo di segnale AQ.
Intanto mi stò divertendo ad aggiornare ed ampliare il Data Base con le copertine e tutto il resto, ho già aggiunto circa 100 CD in formato Wave occupando circa 50GB (su 1,5TB non sono nulla eheheh).Ultima modifica di Doraimon; 17-04-2012 alle 09:47
-
17-04-2012, 09:40 #184
Che figata aspetto fiducioso la prova con cavo buono... L'olive per quanto bellissimo e' davvero troppo costoso... L'x10 con hd arriva a 400 euro e onestamente ha anche un dac buono onboard.... Ma tra un file in hd fatto eseguire da cocktail, ed uno normale fatto eseguire dal ki lite c'e' differenza? A favore di chi?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
17-04-2012, 09:43 #185
Il DAC on board è onesto ma non eccellente come potrebbe esserlo un Audiolab o uno M2Tech Young (sempre rimanendo sotto i 1000), cmq se la cava bene e la differenza, pur essendoci (ma ricordo che il mio Ki Lite è anche modificato) non è così eclatante. Negli ascolti serali poi il Marantz lo tengo proprio spento ed è un piacere ascoltare dal C.A. in linea diretta.
-
17-04-2012, 09:46 #186
Capito volevo sapere se i benefici dell'audio in hd erano tali da compensare le differenze... Immagino, quindi, che a parita' di campionamento non ci sia proprio partita....
Ultima modifica di new77; 17-04-2012 alle 11:51
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
17-04-2012, 09:49 #187
A parità di campionamento (prova già fatta ma con tutti gli elementi aggiunti al Ki Lite) la differenza c'era ma il suono del C.A. era cmq godibile e con ampi margini di migliormenti con la cavetteria adatta ed i nuovi firmware sempre più diretti all'HD.
-
17-04-2012, 10:35 #188
tieniti il cocktail e vendi il Ki Lite
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-04-2012, 10:37 #189
Ahahahh, mi tengo tutti e 2....insieme formano una bella coppia e danno il risultato migliore
-
17-04-2012, 11:53 #190
Antonio nei suoi interventi e' sempre lapidario ma estremamente chiaro! Ihihihihih Aspetto questo prova e poi mi sa che lo ordino....
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
17-04-2012, 19:03 #191
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Ho preso proprio un Audioquest come cavo di segnale per il Cocktail Audio X10 e, rispetto ai cavetti da 5 euro del centro commerciale, la differenza è stata netta, a favore del mio nuovo cavo.
Ora con questo cavo, il Cocktail Audio è migliorato ancora di più e suona ancor più preciso e gradevole.Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
17-04-2012, 20:00 #192
Ma secondo voi per collegarlo all'hts e' meglio il cavo digitale o l'analogico? E' risaputo che i krell vanno meglio in analogico ma se utilizzassi il digitale farebbe la conversione il krell un po' come fa Massimo nel collegarlo al pearl... No?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
17-04-2012, 21:01 #193
A cada ho sia il Golden Gate analogico che il Forest ottico della AQ. Domani a pranzo comincio le prove.
-
17-04-2012, 21:07 #194
Vai Max illuminaci!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
17-04-2012, 21:10 #195
Per ora sto' facendo un po' rodare il cavo analogico a fil di gas come volume e i dettagli ci sono tutti.